Roma, 3 dicembre 2018 - “Abbiamo richiesto alla Regione Lazio e a Roma Capitale un incontro urgente sul sistema dei trasporti laziale e capitolino: un tema che riteniamo cruciale per l’economia, la vivibilità, il futuro del territorio”.E’ quanto rendono noto i...
Dai Territori
Calabria. Attivo unitario straordinario regionale su Lsu Lpu
3 Dicembre 2018 | Dai Territori, Dai Territori > Calabria
Catanzaro 3 dicembre 2018 - Cgil Cisl Uil della Calabria sono fortemente preoccupate per gli sviluppi in commissione bilancio della Camera dei Deputati circa la vertenza dei 4.500 lavoratori Lsu-Lpu. Al momento le notizie che giungono da Roma sono...
Puglia. Sindacati: “Emiliano di risposte concrete su Welfare e sanità”
3 Dicembre 2018 | Dai Territori, Dai Territori > Puglia
Puglia, 3 dicembre 2018. È partita stamattina da Bari la mobilitazione di Cgil Cisl Uil Puglia per denunciare le gravi condizioni dei servizi socio-sanitari in Puglia e per ristabilire che il diritto alla salute ed alle cure sia assicurato in modo uniforme in tutto il...
Toscana. Porti di Livorno e Piombino, Cisl : quando le infrastrutture?
3 Dicembre 2018 | Dai Territori, Dai Territori > Toscana
Firenze 3 dicembre 2018 - Lo sviluppo e la crescita passano dalla realizzazione delle infrastrutture e nel territorio toscano anche dai porti e interporti, che rappresentano la porta per creare occupazione e competitività con il resto del Paese.Dobbiamo essere pronti...
Lombardia. Cisl: “Parte il progetto Faber-Food and beverage european experience requested”
3 Dicembre 2018 | Dai Territori, Dai Territori > Lombardia
Milano, 3 dicembre 2018. Partirà tra qualche settimana il primo gruppo dei 100 i giovani lombardi iscritti al quarto anno dei corsi di formazione professionale nel settore ristorazione che tra dicembre 2018 e l’estate del 2020 avranno l’opportunità di fare...
Emilia Romagna. Lasagni (Fnp Cisl): “Pensioni per i dipendenti pubblici più alte col ricalcolo”. A Reggio e provincia quasi 1500 persone interessate
3 Dicembre 2018 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Reggio Emilia 3 dicembre 2018 – Il rinnovo del contratto del pubblico impiego per il triennio 2016 – 2018 porta con sé buone notizie per i dipendenti pubblici che sono andati in pensione dopo il primo gennaio 2016: un aumento di circa 80-90 euro al mese. Le domande...
Emilia Romagna. Pensioni, Cisl: “2 mila modenesi ex dipendenti pubblici hanno diritto al ricalcolo”
3 Dicembre 2018 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Modena 3 dicembre 2018 - Sono circa 2 mila i pensionati modenesi ex dipendenti pubblici che, essendo andati in pensione dopo il 1° gennaio 2016, hanno diritto al ricalcolo della pensione a seguito del rinnovo del contratto del pubblico impiego per il triennio...
Basilicata. Cisl: “Guerra alle assunzioni illegittime del Consiglio Regionale”
30 Novembre 2018 | Dai Territori, Dai Territori > Basilicata
Potenza, 30 novembre 2018. “Daremo subito battaglia sulle assunzioni illegittime approvate dal Consiglio regionale con la seconda variazione al bilancio di previsione pluriennale 2018-2020”. Così i segretari della Cisl e della Cisl Fp di Basilicata, Enrico...
Toscana. Sindacati: “La manovre non convince”
30 Novembre 2018 | Dai Territori, Dai Territori > Toscana
Firenze 30 novembre 2018.Investire in sviluppo per creare lavoro; proteggere il lavoro (ammortizzatori sociali e politiche attive); non condoni agli evasori e no Flat tx, sì alla riduzione delle tasse ai lavoratori e ai pensonati; lotta all'evasione fiscale; un...
Calabria. Adiconsum: “Gigliotti eletto Presidente Adiconsum”
30 Novembre 2018 | Dai Territori, Dai Territori > Calabria
Lamezia Terme, 30 novembre 2018. Il presidente Gigliotti nella relazione introduttiva ha chiarito i principi cardine sui quali si baserà l’azione di Adiconsum Calabria a partire dalla tutela degli associati, dei pensionati e dei cittadini calabresi. Con l’occasione...
Lombardia. Sindacati: “Ancora infortuni sul lavoro”
30 Novembre 2018 | Dai Territori, Dai Territori > Lombardia
Milano 30 novembre 2018. Secondo il registro regionale, ad oggi sono 49 i morti sul lavoro in Lombardia. Solo nel mese di novembre ben 6 infortuni, di cui 2 nell’ultima settimana. La città metropolitana di Milano ne registra 14, seguita dalla ATS Valpadana con 10...
Emilia Romagna. Lasagni (Fnp Cisl): “Fine dei libretti al portatore. Cosa fare per estinguerli”
30 Novembre 2018 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Reggio Emilia, 30 novembre 2018. I libretti al portatore vanno in pensione il 31 dicembre, eppure anche a Modena non sono pochi quelli ancora aperti. I possessori hanno ormai solo un mese di tempo per estinguerli, pena una sanzione amministrativa compresa da 250 a 500...
Marche. Amianto: Ancona, Falconara, Senigallia e Pesaro tra le prime cento città italiane a rischio Cgil Cisl Uil incontrano il Vice Prefetto Di Nuzzo
30 Novembre 2018 | Dai Territori, Dai Territori > Marche
Ancona 30 novembre 2018 - Le segreterie regionali di Cgil Cisl Uil, nel pomeriggio di ieri, hanno incontrato il Vice Vicario Prefetto, Di Nuzzo, sulle problematiche dell’amianto che colpiscono il Paese ed in particolare le Marche. Cgil Cisl Uil Marche, impegnati nella...
Lazio. Vertenza Ama: Roma Capitale dà garanzie, sciopero revocato.
30 Novembre 2018 | Dai Territori, Dai Territori > Lazio
Roma, 30 novembre 2018 - "Il tavolo sulla vertenza Ama arriva a una svolta. Con una lettera inviata oggi al pool di banche e per conoscenza al presidente di Ama Lorenzo Bagnacani, Roma Capitale ha garantito la copertura finanziaria, il pagamento degli stipendi e...
Emilia Romagna. Maserati: “Modena mantiene produzione, due nuovi modelli entro 2021”
29 Novembre 2018 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
29 Novembre 2018 - "Diversamente da quanto annunciato, prosegue la produzione delle Maserati Gran Turismo e Gran Cabrio, che hanno ancora richieste e saranno adeguate all’evoluzione dei mercati" Lo dichiara il segretario generale della Fim Cisl Emilia Centrale...