Firenze, 21 Novembre 2018 . Le violenze, le molestie e i ricatti sessuali sono diffusi anche in ambito lavorativo. L’Istat stima in un milione e 400 mila le donne che hanno subito, nel corso della loro vita lavorativa, molestie o ricatti sessuali sul posto di lavoro....
Dai Territori
Lombardia. Scuola, università, ricerca: assemblea unitaria dei delegati delle regioni del nord sulla manovra economica. Conclude la segretaria generale Annamaria Furlan
21 Novembre 2018 | Dai Territori, Dai Territori > Lombardia
Milano, 21 novembre 2018 - Cgil Cisl e Uil Lombardia hanno dato il via a una campagna di presentazione e confronto con le lavoratrici e i lavoratori sulle proposte, contenute in un corposo documento, con le quali le confederazioni chiedono l’apertura di un confronto...
Basilicata. Edilizia, lontani i livelli pre crisi: dal 2008 persi 3mila posti di lavoro
21 Novembre 2018 | Dai Territori, Dai Territori > Basilicata
Potenza, 21 novembre 2018 – Quasi 3 mila posti di lavoro in meno e un calo del valore aggiunto di quasi 130 milioni di euro nel 2017 rispetto ai valori pre-crisi. Bastano questi due dati – diffusi nei giorni scorsi dalla Svimez – a misurare lo stato di salute del...
Emilia Romagna. Giornata mondiale contro violenza donne: lunedì 26 novembre a Modena iniziativa sulla formazione come strumento prevenzione e contrasto
21 Novembre 2018 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Modena 21 novembre 2018 - La formazione dei lavoratori e responsabili aziendali è fondamentale nella prevenzione e contrasto alla violenza sulle donne nei luoghi di lavoro. E proprio a questo aspetto è dedicata l’iniziativa che Cgil Cisl Uil e il Comitato...
Campania. Sicet: occorre attivare vere politiche della casa. Matteo Buono eletto nuovo segretario generale del Sicet regionale
21 Novembre 2018 | Dai Territori, Dai Territori > Campania
Napoli, 21 novembre 2018 - “Attivare politiche e risorse per la fase emergenziale, a partire dalle morosità incolpevoli, quella strutturale rifinanziando vere politiche sociali della casa ed infine politiche fiscali soprattutto a favore degli inquilini, visto che con...
Piemonte. Torino, attivo unitario di Cgil, Cisl e Uil venerdì 23 su Legge di Bilancio con il segretario generale aggiunto Luigi Sbarra
21 Novembre 2018 | Dai Territori, Dai Territori > Piemonte
Torino 21 novembre 2018 - Circa 500 delegate/i e pensionate/i partecipano venerdì 23 novembre 2018, dalle ore 9.30 alle 13.30, presso il Qualys Hotel Royal di corso Regina Margherita 249, a Torino, all’attivo unitario Cgil, Cisl e Uil dell’Area metropolitana per...
Marche. Corso per “supertecnici” prodotti tipici: sui banchi 22 allievi
21 Novembre 2018 | Dai Territori, Dai Territori > Marche
Marche 21 novembre 2018 - Sono 22 (di cui dodici donne) gli allievi del corso di alta formazione per esperti nella promozione dei prodotti tipici del territorio e della tradizione enogastronomica, partito nei giorni scorsi. Organizzato dalla Scuola Alberghiera e di...
Puglia. Sindacati: “Taranto accoglie domanda di concessione di Yilport Holding AS per il porto”
21 Novembre 2018 | Dai Territori, Dai Territori > Puglia
Puglia, 21 novembre 2018. Apprendiamo con soddisfazione dell’accoglimento, in data odierna, della domanda di concessione prodotta da Yilport Holding AS (controllata al 100% dalla Yildrim Holding AS) per il Molo Polisettoriale del Porto di Taranto per la durata di...
Emilia Romagna. Iniziativa della Cisl Ferrara in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne
21 Novembre 2018 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
La Cisl di Ferrara, in vista della giornata contro la violenza sulle donne, ha pensato di sottolineare il triste significato di tale appuntamento, con un’iniziativa di sensibilizzazione rivolta alle cittadine ed i cittadini che si recano presso alcune sedi Cisl della...
Campania. Rifiuti, Cgil Cisl Uil Napoli e le categorie dei trasporti e pubblico impiego provinciali e regionali: “Sui termovalorizzatori discussione poco interessante, necessario un confronto tra istituzioni e parti sociali”
21 Novembre 2018 | Dai Territori, Dai Territori > Campania
Napoli 21 novemnre 2018 - Il rinnovato dibattito sulla inutilità o meno dei termovalorizzatori non sembra una priorità per i cittadini. Preoccupa, anzi, un confronto che non centra il problema e potrebbe allontanare il tempo delle soluzioni vere. Si continua a...
Puglia. Salario accessorio: la Cisl Fp dice basta alle inadempienze del comune di Taranto
21 Novembre 2018 | Dai Territori, Dai Territori > Puglia
Taranto 21 novembre 2018 - Il senso di responsabilità e la volontà, di non abbandonare i lavoratori del Comune di Taranto ad un destino pieno di incertezze, ha indotto da tre anni la Cisl Fp ad assumere un atteggiamento di cautela sull'utilizzo del salario accessorio,...
Emilia Romagna. Poste Italiane: Cisl annuncia “Tredici nuovi portalettere tra Reggio e provincia”
21 Novembre 2018 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Reggio Emilia 21 novembre 2018 - A Reggio Emilia e provincia saranno presto assunti tredici portalettere. Lo annuncia Francesco Balzano, nuovo segretario generale della Slp Cisl Emilia Centrale, il sindacato dei lavoratori postali che tra Reggio Emilia e Modena conta...
Puglia. Lavoro in somministrazione: domani giornata di approfondimento della Cisl a Bari
20 Novembre 2018 | Dai Territori, Dai Territori > Puglia
Bari 20 novembre 2018 - ‘Da occupato ad occupabile attraverso il lavoro in somministrazione: il ruolo Felsa Cisl’. È il tema dell’approfondimento che la Cisl terrà domattina a Bari per analizzare lo scenario che si è prefigurato in questi anni rispetto al lavoro...
Toscana. Vertenza ciclofattorini Foodora-Glovo (Firenze), riunito il Tavolo di crisi in Regione. Cgil e Cisl: “Il tempo stringe, va trovata una soluzione, i biker vanno riassunti”
20 Novembre 2018 | Dai Territori, Dai Territori > Toscana
Firenze, 20 novembre 2018 - “Il tempo stringe, è adesso che bisogna trovare una soluzione e portare le aziende a una trattativa. Per noi l’obiettivo è lo stesso: i ciclofattorini, che hanno subito un trattamento grave e inaccettabile, devono essere riassunti alle...
Puglia. Tessiture del Salento, 3 giorni di sciopero a Melpignano
20 Novembre 2018 | Dai Territori, Dai Territori > Puglia
Melpignano, 20 novembre 2018 - Tre giorni di sciopero con sit-in davanti all’azienda. Da oggi a giovedì, quando è previsto un ulteriore incontro con la dirigenza del Gruppo Canepa, i lavoratori di Tessiture del Salento Industriale manifesteranno contro il mancato...