22 novembre 2017. Anche la Cisl Calabria parteciparà alla Giornata per fermare la violenza sulle donne, il 25 novembre, inaugurando a Cirò Marina, teatro di un barbaro femminicidio lo scorso 8 marzo, uno sportello di ascolto e aiuto. “I femminicidi –...
Dai Territori
Puglia. Violenza sulle donne, domani a Bari l’incontro a sostegno della petizione ‘Fermiamo la domanda’
22 Novembre 2017 | Dai Territori, Dai Territori > Puglia
22 Novembre 2017 - A sostegno della petizione dell’Associazione Papa Giovanni XXIII “fermiamo la domanda!”, campagna per la liberazione delle donne vittime di tratta e sfruttamento, la Cisl Puglia e la Fisascat Cisl regionale organizzano un incontro pubblico...
Veneto. “Progetto Partite Iva” per Cisl Belluno Treviso
22 Novembre 2017 | Dai Territori, Dai Territori > Veneto
La Cisl Belluno Treviso, in un mercato del lavoro in movimento ma sempre più precario, mette a disposizione dei liberi professionisti tutta la sua esperienza sindacale e di rappresentanza per far crescere consapevolezza e tutele nel mondo del nuovo lavoro autonomo. Il...
Marche. Sarà Ubi Banca, acquirente di Nuova Banca Marche a risarcire gli azionisti che si sono visti azzerare il valore delle loro azioni
22 Novembre 2017 | Dai Territori, Dai Territori > Marche
22 Novembre 2017 - A risarcire gli azionisti di Nuova Banca Marche che si sono visti azzerare il valore delle loro azioni sarà il nuovo acquirente, UBi Banca. E' questa la decisione, che segue quella identica di pochi giorni fa pronunciata dal Tribunale di...
Veneto. Cisl: “Autonomia del Veneto e accordo pensioni”
22 Novembre 2017 | Dai Territori, Dai Territori > Veneto
Veneto, 22 novembre 2017. Due appuntamenti previsti per il 23 novembre, per la Cisl del Veneto. Nelle stesse ore in cui la delegazione veneta con il presidente Zaia incontra a Roma, Palazzo Cornaro, la rappresentanza del Governo capeggiata dal sottosegretario Bressa,...
Puglia. Castellucci (Cisl): “Potenzialità della regione vanno sfruttate appieno”
22 Novembre 2017 | Dai Territori, Dai Territori > Puglia
Taranto, 22 novembre 2017. "Il nostro obiettivo è verificare se le potenzialità del territorio possono essere declinate compiutamente anche con i settori Cultura e Turismo. Il binomio Cultura e Turismo è determinante, in Italia, per il futuro economico di ogni singola...
Puglia. “Diamoci un taglio”: anche le donne della Cisl di Lecce rilanciano il proprio impegno contro il fenomeno della violenza di genere
21 Novembre 2017 | Dai Territori, Dai Territori > Puglia
21 novembre 2017. Anche il Coordinamento donne della Cisl di Lecce aderisce alla campagna “Diamo un taglio al silenzio” sostenendo e promuovendo nel Salento il manifesto realizzato dal Coordinamento donne nazionale Cisl. In occasione della giornata...
Lombardia. Contributo per le case di riposo: la Cisl lombarda chiede alla Regione di aumentare lo stanziamento finanziario
21 Novembre 2017 | Dai Territori, Dai Territori > Lombardia
21 novembre 2017. Completato l'esame degli aventi diritto: i destinatari del voucher di 1.000 euro per la riduzione della retta della casa di riposo, introdotto da Regione Lombardia a seguito dell'accordo coi sindacati dello scorso 31 luglio. Completato...
Umbria. Salute e sicurezza sul lavoro: buone prassi di Cgil Cisl Uil
21 Novembre 2017 | Dai Territori, Dai Territori > Umbria
21 novembre 2017. Attraverso un'azione comune "efficace, partecipata e diffusa" si possono prevenire gli incidenti e gli infortuni mortali sul lavoro. Così Cgil Cisl Uil dell'Umbria in un comunicato congiunto per la presentazione delle buone prassi per la salute e...
Campania. Welfare, la Cisl chiede a Regione una cabina di regia per le politiche sociali
21 Novembre 2017 | Dai Territori, Dai Territori > Campania
21 Novembre 2017 - A conclusione del seminario sul reddito di inclusione sociale, il nuovo strumento di lotta alla povertà che diventerà operativo dal 1° gennaio 2018, la Cisl Campania ha chiesto alla Regione l'isituzione di una cabina di regia per...
Lombardia. In aumento gli incidenti e le morti sul lavoro
21 Novembre 2017 | Dai Territori, Dai Territori > Lombardia
21 novembre 2017. Gli ultimi dati sugli incidenti ed infortuni mortali sul lavoro nella regione lombarda, aggiornati al 3° trimestre 2017, confermano un’ulteriore crescita rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Per fare il punto della situazione sul...
Toscana. Lavoratori delle concessionarie autostradali in sciopero
21 Novembre 2017 | Dai Territori, Dai Territori > Toscana
21 novembre 2017. Lo sciopero dei lavoratori delle concessionarie autostradali proclamato dai sindacati di categoria Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil ha coinvolto anche i lavoratori della Toscana. Una folta delegazione ha inoltre partecipato a Roma al presidio...
Lazio. In vista della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, un incontro con gli studenti della Sapienza
21 Novembre 2017 | Dai Territori, Dai Territori > Lazio
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la CISL del Lazio, attraverso il proprio coordinamento femminile, organizza per venerdì 24 novembre, alle ore 15, un incontro con gli studenti dell'l’Università La Sapienza di...
Puglia. CIS, il contratto Istituzionale di Sviluppo per l’area di crisi di Taranto, se ne discute domani in un convegno Cisl
21 Novembre 2017 | Dai Territori, Dai Territori > Puglia
21 Novembre 2017 - Organizzato dalla Cisl Taranto Brindisi insieme con la Cisl Puglia, si terrà domani mercoledì 22 novembre - dalle ore 9.00 alle 13.30 circa – presso l’Hotel Mercure Delfino, in viale Virgilio, n. 66 a Taranto, il Convegno pubblico “CIS…e le nostre...
Sardegna. Soddisfazione della Cisl sarda per approvazione in Senato dell’emendamento che trasferisce agli enti locali i lavoratori impegnati nella ex base Nato di Decimomannu
21 Novembre 2017 | Dai Territori, Dai Territori > Sardegna
Cagliari, 21 Novembre 2017 - Il Senato approva l’emendamento per il passaggio agli Enti locali dei 60 lavoratori della Base aerea Decimomannu. La buona riuscita dell'operazione a tutela dei lavoratori della ex base Nato è il frutto dell'impegno dei sindacalisti...