Melfi, 8 settembre 2017. Riunione oggi del comitato direttivo della Fim Cisl Basilicata per mettere a punto l'agenda sindacale d'autunno. Numerosi i punti in discussione, ma attenzione inevitabilmente calamitata dagli interrogativi che aleggiano sul comparto...
Dai Territori
Basilicata. La Torre(Filca Cisl): Edilizia deve essere priorità della Giunta
8 Settembre 2017 | Dai Territori, Dai Territori > Basilicata
Potenza, 8 settembre 2017. Il settore delle costruzioni non riesce ad agganciare la ripresa economica e a risentirne è soprattutto l'occupazione. A rilanciare l'allarme è il segretario generale della Filca Cisl Basilicata, Michele La Torre, che parla di “vero e...
Toscana. Sindacati trasporti regionali e territoriali: “Venerdì 8 settembre sciopero all’Aeroporto di Firenze”
7 Settembre 2017 | Dai Territori, Dai Territori > Toscana
Firenze, 7 settembre 2017. All'Aeroporto di Firenze servizi a rischio: sarà sciopero dei lavoratori domani venerdì 8 settembre (dalle 13 alle 17, previsto un presidio dei lavoratori dalle 13 alle 14 nel piazzale di fronte agli Arrivi). L’agitazione è indetta dai...
Basilicata. Cisl e Fai Cisl regionale: “Morte bracciante agricola: la Cisl chiede controlli più rigorosi”
7 Settembre 2017 | Dai Territori, Dai Territori > Basilicata
Potenza, 7 settembre 2017. I segretari generali di Cisl e Fai Cisl, Enrico Gambardella e Vincenzo Cavallo, intervengono sulla vicenda della bracciante agricola morta nei giorni scorsi nelle campagne di Ginosa e, auspicando un rapido accertamento delle circostanze e...
Lazio. Cisl Lazio: “Il bando ‘Aeromobile’ della Regione è una scelta positiva per il settore che sostiene l’occupazione”
7 Settembre 2017 | Dai Territori, Dai Territori > Lazio
Roma, 7 settembre 2017. “La scelta operata dalla Regione Lazio nel settore dell’indotto Aeromobile che lega gli investimenti a fondo perduto a favore delle Aziende del settore condizionandole all’occupazione, ci dice che esiste un altro modo per intervenire sul tema...
Puglia. Anche a Taranto-Brindisi iniziative per la 2a Giornata nazionale delle Rsu della scuola
6 Settembre 2017 | Dai Territori, Dai Territori > Puglia
6 settembre 2017. Si svolgerà domani su tutto il territorio nazionale la 2^ Giornata di incontro con i Rappresentanti Sindacali Unitari (Rsu) eletti nelle Liste Cisl Scuola e con le Rappresentanze Sindacali Aziendali (Rsa – Terminali Associativi) della stessa...
Sicilia. Giornata nazionale Rsu della scuola: assemblee e dibattiti in tutte le provincie
6 Settembre 2017 | Dai Territori, Dai Territori > Sicilia
6 settembre 2017. In occasione della Giornata nazionale indetta dalla Cisl Scuola anche in Sicilia si svolgeranno assemblee e dibattiti che vedranno, tra i temi al centro degli incontri, il rinnovo contrattuale, l’obbligo scolastico, il tempo scuola, la durata dei...
Puglia. Cisl e Fai Cisl Taranto Brindisi: “Tuteliamo il lavoro agricolo”
6 Settembre 2017 | Dai Territori, Dai Territori > Puglia
Taranto, 6 settembre 2017. “Ribadiamo come Cisl e Fai Cisl territoriali, ancora una volta, il merito e la sensibilità istituzionale del Prefetto di Taranto, Dott. Donato Giovanni Cafagna, di aver reso strutturale il già istituito tavolo d’intervento e prevenzione del...
Marche. Cisl Fp regionale: “Ancora tutta da risolvere la questione dei dipendenti dell’Ospedale di Osimo”
5 Settembre 2017 | Dai Territori, Dai Territori > Marche
Ancona, 5 settembre 2017. “E’ ancora tutta da definire la partita del personale dell’Ospedale di Osimo dipendente dell’Area vasta 2 che sarà coinvolto nella cessione ed incorporazione di ramo d’azienda conseguente all’ integrazione tra l’Inrca e l’Ospedale di Osimo...
Toscana. Cisl Firenze e Prato: “Case Passerini ancora attuale. Se ogni comune guarda solo al proprio interesse, l’Area metropolitana non ha senso”
5 Settembre 2017 | Dai Territori, Dai Territori > Toscana
Firenze, 5 settembre 2017. “Non ha torto il sindaco di Campi nel criticare la tempistica delle scelte riguardanti le infrastrutture. Questo è un Paese che troppo spesso perde tempo in dibattiti sterili e ostruzionismi vari, mentre le decisioni, una volta prese,...
Puglia. Laterificio meridionale avvia le procedure per il concordato preventivo e il licenziamento collettivo lavoratori
5 Settembre 2017 | Dai Territori, Dai Territori > Puglia
5 settembre 2017. Grande preoccupazione di Feneal, Filca e Fillea per la cessazione delle attività di un'altra importante azienda edile di Capitanata: il Laterificio meridionale non riapre dopo il periodo feriale. “Trovare le migliori soluzioni possibili a tutela...
Ilva. D’Alò (Fim Cisl): NO ad altri ritardi ed omissioni
5 Settembre 2017 | Dai Territori
Taranto, 5 settembre 2017. La Fim Cisl ha presentato le osservazioni su AIA. La Fim Cisl punta su Salute e Ambiente. Oggi scadono i termini per presentare le osservazioni in merito alla domanda per la nuova AIA (Autorizzazione integrata ambientale) per l’Ilva,...
Toscana. Vertenza Richard Ginori: mobilitazione dei lavoratori a settembre
4 Settembre 2017 | Dai Territori, Dai Territori > Toscana
Firenze 4 settembre 2017. Dopo 4 anni di attese, con una difficile trattativa concretizzata con un’offerta concordata al ministero a fine maggio, i lavoratori della Richard Ginori pensavano di aver compiuto un passo per la salvaguardia della loro azienda e del loro...
Emilia Romagna. Sindacati chiedono maggiore attenzione nella definizione degli organici delle scuole modenesi
4 Settembre 2017 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
4 settembre 2017. Flc Cgil di Modena, Cisl Scuola Emilia Centrale, Uil Scuola di Modena e Reggio, Snals Confsal di Modena esprimono la loro preoccupazione per la situazione nelle scuole modenesi. «Ci aspettavamo un inizio d’anno più tranquillo dal punto di vista...
Emilia Romagna. Cisl Scuola Emilia Centrale: “A Modena mancano quasi 1.600 docenti, la metà per il sostegno ai disabili”
4 Settembre 2017 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Modena, 4 settembre 2017. Le graduatorie sono ancora sguarnite, continua il ricorso ai supplenti, mancano insegnanti specializzati nel sostegno agli alunni disabili. A dieci giorni dall’inizio del nuovo anno scolastico (si parte venerdì 15 settembre), è tutt’altro che...