‘Si muove la città: ricominciamo’, il confronto pubblico che si terrà a Roma il 24 giugno 2017, presso Tempio di Adriano, piazza di Pietra, ore 9.30. Tema: come restituire alla Capitale il prestigio e il ruolo che merita? Quali risorse, progetti e soluzioni servono...
Dai Territori
Sicilia. Rifiuti, lo sconcerto dei turisti: “Non capisco la Sicilia, così bella così sporca”
22 Giugno 2017 | Dai Territori, Dai Territori > Sicilia
“Non capisco la Sicilia, così bella così sporca”. Le parole incredule del turista di Berlino in vacanza in Sicilia. Nell’Isola del susseguirsi a vuoto degli ultimatum del ministero, l’80% degli scarti va ancora in discarica, in Svezia l’1%. Milazzo: siamo al capolinea...
Toscana. Cisl regionale: per garantire universalità e qualità nella sanità toscana serve concretezza, non slogan e presidi
22 Giugno 2017 | Dai Territori, Dai Territori > Toscana
Firenze, 22 giugno 2017. “Garantire una sanità universale e di qualità a tutti i toscani, è il nostro obiettivo. Ma per riuscirci se i bisogni crescono e le risorse diminuiscono, servono idee e pragmatismo più che slogan e manifestazioni. Ecco perché la Cisl martedi...
Toscana. Cisl Firenze Prato: cambio nella Segreteria territoriale
22 Giugno 2017 | Dai Territori, Dai Territori > Toscana
Firenze, 22 giugno 2017. Rossella Bugiani entra a far parte della Segreteria territoriale della Cisl di Firenze e Prato. Lo ha deciso con il voto il Consiglio generale del sindacato riunito stamani a Firenze. Bugiani sostituisce Simona Riccio, dimessasi per andare a...
Emilia Romagna. Cgil, Cisl, Uil Modena e Reggio Emilia: “Sicurezza e illegalità ci preoccupano, disponibili a partecipare a comitato provinciale ordine pubblico”
22 Giugno 2017 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Modena, 22 giugno 2017. Cgil Cisl Uil sono preoccupate per l’escalation di furti e rapine che si registra a Modena e provincia, ma lo sono ancor di più per i fenomeni di illegalità nell’economia, finanza e lavoro. Per questo i sindacati sono disponibili a partecipare...
Marche. Manifattura italiana tabacchi Chiaravalle: scongiurato il rischio di fallimento
22 Giugno 2017 | Dai Territori, Dai Territori > Marche
Ancona, 22 Giugno 2017. In questi mesi grazie al costante impegno degli organi direttivi, delle maestranze e grazie alla nuova gestione di MIT Spa - Manifattura italiana tabacchi, l'azienda ha ripreso in pieno l'attività produttiva...
Puglia. Collegamento veloce Bari – Roma ottima opportunità per la Capitanata
22 Giugno 2017 | Dai Territori, Dai Territori > Puglia
Foggia, 22 giugno 2017. “Il nuovo collegamento veloce Bari – Roma. rappresenta una valida opportunità di crescita per il capoluogo regionale e per la Puglia che deve però essere anche occasione per valorizzare il territorio di Foggia nel sistema ferroviario...
Puglia. Lotta al caporalato, Fai Cisl Taranto Brindisi: “Pianificare attività coordinate e concrete nel territorio”
21 Giugno 2017 | Dai Territori, Dai Territori > Puglia
21 giugno 2017 - "Esistono oggi i presupposti affinché il persistente fenomeno del caporalato, che rimane non solo meridionale ma certamente molto radicato al Sud e in Puglia, non venga più derubricato a mera notizia di cronaca, se però alla solidarietà espressa...
Puglia. Fai Cisl Taranto Brindisi: per lotta al caporalato pianificare attività coordinate e concrete nel territorio
21 Giugno 2017 | Dai Territori, Dai Territori > Puglia
Taranto, 21 giugno 2017. “Abbiamo condiviso, come Fai Cisl i giudizi di sdegno e di condanna sociale relativi ai recenti arresti per caporalato in due distinte operazioni nel brindisino, resi possibili dal ruolo pregevole delle Forze dell’Ordine ispirato e supportato...
Basilicata. Cisl regionale: “Su Matera 2019 no al partito dei disfattisti e dei rancorosi, serve un colpo di reni”
21 Giugno 2017 | Dai Territori, Dai Territori > Basilicata
Matera, 21 giugno 2017. "No al partito dei disfattisti e dei rancorosi, ma su Matera 2019 serve un colpo di reni". Nella nuova Cisl targata Gambardella il dossier Matera 2019 è nello scaffale delle priorità. E in preparazione di un'iniziativa specifica per il prossimo...
Emilia Romagna. Fnp Cisl Emilia Centrale: sono numerose le famiglie modenesi in difficoltà per assistere anziani e pensionati
21 Giugno 2017 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Modena, 21 giugno 2017. «Sono numerose anche a Modena e provincia le famiglie in difficoltà perché devono assistere anziani non autosufficienti. È a loro che guarda la proposta di legge del sindacato pensionati della Cisl». Lo afferma Adelmo Lasagni, segretario...
Lombardia. 9 stage retribuiti alla Fp Cisl: un’occasione per condividere un percorso, lavorare e sperimentarsi nell’azione sindacale
21 Giugno 2017 | Dai Territori, Dai Territori > Lombardia
Milano, 21 giugno 2017. La Cisl Funzione Pubblica (enti locali, sanità, assistenza) della Lombardia offre l'opportunità frequentare 9 stage retribuiti della durata di un anno riservati a disoccupati o inoccupati di età compresa tra i 18 e i 29 anni. Il...
Sardegna. Ganga (Cisl reg.le): “Trasformare l’insularità da handicap in fattore di competitività”
21 Giugno 2017 | Dai Territori, Dai Territori > Sardegna
21 Giugno 2017 - "Tra i fattori di sviluppo, centrali per la ripartenza, soprattutto nella nostra Isola, il rapporto fra sistema produttivo e trasporti, l’unico in grado di rendere la condizione di insularità un fattore di competitività piuttosto che, come oggi, di...
Puglia. Castellucci (Cisl Taranto Brindisi): “Nessuna alternativa al dialogo sociale per risolvere le criticità territoriali di Brindisi”
21 Giugno 2017 | Dai Territori
Brindisi, 20 giugno 2017. “Il report dei primi cinque mesi del 2017, concernente l’attività dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro (Itl) di Brindisi che riferisce di un tessuto economico territoriale debole e con il 73% di aziende grandi e piccole gravate da...
Marche. Prosegue lo sciopero alla Ragaini di Loreto
21 Giugno 2017 | Dai Territori, Dai Territori > Marche
Ancona, 21 giugno 2017. Presidio a partire dalle ore 9.30 in Prefettura ad Ancona Prosegue la mobilitazione lavoratori della Ragaini di Loreto per fermare i 166 licenziamenti annunciati. Venerdì 23 giugno terza giornata di sciopero di otto ore e manifestazione a...