“Non c’è lavoro dignitoso senza sicurezza e tutela della vita umana. Questo diremo oggi nelle assemblee che faremo unitariamente in tanti luoghi di lavoro. Io sarò in un grande cantiere edile in Toscana ad ascoltare le istanze dei lavoratori”. È quanto sottolinea oggi...
Categoria: articoli e interviste
Il contratto di espansione non va – Il Tempo
“Prima lo stop ai licenziamenti poi discutiamo le riforme” – La Stampa
"Prima serve la proroga del blocco dei licenziamenti per tutti almeno fino al 31 ottobre. Poi discutiamo del resto. Noi chiediamo da tempo un tavolo per parlare di riforme e invitiamo il governo a coinvolgerci anche sul Sostegni-bis. Ma nel testo deve entrare la...
“Chi paga lo smart working?” – Contromano N°45
Per farci lasciare prima il lavoro l’Inps ci darà la pensione a rate – Libero
I sindacati a Tridico: “Piano inaccettabile. Riforma dopo l’estate” – La Stampa
Riforma delle pensioni. I sindacati contro l’Inps – Il Piccolo, Il Messaggero veneto, Nuova Venezia
Luigi Sbarra sul tema delle pensioni e sulle tragiche morti sul lavoro, da ‘Il Dubbio’ e ‘La Nazione Toscana’
"Le pensioni non sono un lusso. Ora diventino leve di speranza" Sottolinea Luigi Sbarra dalle pagine de 'Il Dubbio' "ll sindacato ha idee chiare su flessibilità, miglioramento sistema contributivo; pensione di garanzia per i giovani e per chi ha tanti anni di lavoro...
“Ast in vendita è strategica, il Governo indirizzi le scelte” da ‘Il Messaggero’
La vendita di Ast da parte della multinazionale è una vicenda molto delicata che il Governo deve seguire con molta attenzione. L'acciaio è stato individuato giustamente anche dal Ministro Giorgetti come un settore strategico al fine di mantenere una sovranità...
“Un patto sociale per realizzare le grandi riforme”. Intervento di Luigi Sbarra su ‘Il Messaggero’
“È un primo maggio di speranza quello che celebriamo oggi, senza cortei e manifestazioni di piazza, ma con l’auspicio di tornare gradualmente e con la necessaria cautela, ad una vita normale”. È quanto sottolinea oggi il Segretario Generale della Cisl Luigi Sbarra sul...
“Ora bisogna fare le riforme attese da anni” intervista su ‘Famiglia Cristiana’
“L’Italia si cura con il lavoro: è questo è il messaggio che lanceremo il Primo maggio, Festa dei lavoratori. Prima ci libereremo dal Covid, prima restituiremo fiducia e speranza alle persone ed al mondo del lavoro italiano" (...) “Questo è il tempo per avviare le...
“La rinascita con i valori della Resistenza” – Interventi del Segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra, ‘Conquiste del Lavoro’ e ‘Il Giorno’, 25 Aprile 2021
"Anche quest'anno ricordiamo il 25 Aprile, una data simbolica per la rinascita del nostro Paese, senza cortei e manifestazioni di piazza a causa del perdurare della pandemia. Ma siamo convinti che saranno tanti gli italiani che a Milano ed in tante altre città,...
Interventi del Segretario generale Luigi Sbarra su Conquiste del lavoro e Il Dubbio, 21 Aprile 2021
Quello di ieri a Palazzo Chigi è stato un incontro positivo, un segnale di attenzione e di riconoscimento del ruolo indispensabile delle parti sociali nel governo delle società complesse. Nessuno può farcela da solo nella difficile opera di ricostruzione e di...
“Il Patto sociale con al centro il Mezzogiorno” – Articolo di Luigi Sbarra, ‘Il Mattino’ del 19 Aprile 2021
La Cisl ha posto il tema del Patto Sociale al Governi Conte, oggi insistiamo con il Governo Draghi. Serve una nuova fase di concertazione per crescita, lavoro, coesione. Siamo convinti che il Premier voglia imboccare questo percorso.(...)E' un fatto importante...
“Adesso Draghi convochi il sindacato sul Recovery Plan”, intervista a Luigi Sbarra ‘Il Dubbio’ del 16 aprile 2021
"(...) L’ incontro al Mise si è svolto in un clima costruttivo. Abbiamo da anni più di cento vertenze aperte in tutti i settori produttivi. Riguardano il destino di centinaia di migliaia di lavoratori e delle loro famiglie. (...) Occorre una svolta. Abbiamo...
“Governo e Ue sui licenziamenti e Ita ci devono ascoltare” – Il Manifesto
"Giudichiamo i Governi solo dai fatti e dalle risposte ai problemi del paese. (...) Chiediamo che il blocco del licenziamenti vada avanti sino a quando l’emergenza sanitaria non sarà finita, di prolungare anche la cassa covid, estendendo le indennità a tutte le...
“Il piano che serve per uscire dall’emergenza” di Luigi Sbarra, ‘Il Messaggero’ dell’8 aprile 2021
"È un accordo importante quello raggiunto tra Governo e parti sociali che aggiorna ed integra i protocolli sulla sicurezza, siglati nella scorsa primavera, con una nuova intesa per favorire nelle prossime settimane la vaccinazione in tutte le aziende. Ora il Governo...
“Recovery, il governo dialoghi. Le parti sociali vanno coinvolte”. Intervista a Luigi Sbarra, ‘Il Mattino’ del 3 aprile 2021
"Le parti sociali e, per quel che ci riguarda, il sindacato devono essere coinvolte in maniera chiara nella governance del "Recovery Plan". Nn basta dialogare solo con le Regioni. Ecco perchè la Cisl si augura che subito dopo Pasqua si avvii una fase di confronto...
“Modello Just Eat per la Gig Economy” – Articolo di Luigi Sbarra, ‘Avvenire’ del 31 Marzo 2021
L’accordo per l’assunzione dei riders con il contratto della logistica tra sindacati e Just Eat premia la linea responsabile portata avanti dalla Cisl. (…) Dopo il traguardo sul protocollo anti-caporalato digitale, compiamo un altro passo fondamentale verso una...
“La lezione di Tarantelli e il grande patto sociale per creare nuova occupazione e rilanciare il Paese”. Intervento di Luigi Sbarra, ‘Il Sole 24 Ore’ del 27 marzo 2021
"Sono passati trentasei anni dal barbaro assassinio di Ezio Tarantelli, l'ispiratore dello storico accordo di San Valentino del febbraio 1984 tra il Governo Craxi, la Cisl e la Uil sul raffreddamento del punto di scala mobile. Era il 27 marzo 1985 quando due...