"C'e' in Parlamento una proposta di legge che parla chiaro: punire i clienti per fermare la prostituzione. La Cisl e' pronta. Raccoglieremo firme in ogni posto di lavoro per sostenerla. Per darle forza. Chi va con una prostituta si rende complice di un crimine e...
Categoria: Attualità
“Il lavoro al centro della sfida del Paese”. Intervista ad Annamaria Furlan, Famiglia Cristiana del 29 giugno 2017
Siamo alla vigilia di una rivoluzione industriale che va guidata per gestire processi di uscita e nuove professioni. (...) Occorre una strategia di lungo respiro che significa investimenti , politiche industriali, innovazione e ricerca, politiche attive, alternanza...
“Sulla prevenzione bisogna fare di più e tutti insieme”, di Annamaria Furlan da “Il Corriere del Mezzogiorno” del 22 giugno 2017
La Segretaria generale della Cisl scrive al Corriere del Mezzogiorno per esprime indignazione in merito alla vicenda dei braccianti agricoli di Brindisi costretti a lavorare 7 giorni su 7 anche per più di 16 ore al giorno. "E' importante che la magistratura e le...
“Cari politici votate lo Ius soli, è una questione di civiltà”. Intervento di Annamaria Furlan su “Il Dubbio” del 16 giugno 2017
Gli italiani senza cittadinanza, considerati stranieri dall nostre istituzioni e soprattutto dalle leggi, sono più di un milione. Sono però di fatto persone che studiano nelle nostre scuole, si laureano nelle nostre Università, lavorano e pagano le tasse come tutti i...
“Pronti a ripartire da lavoro, cuneo e tasse, Confindustria in ritardo”. Intervista di Annamaria Furlan su “la Repubblica” del 12 giugno 2017
"Mettere in campo le risorse dei fondi pensione contrattuali ed assicurativi, circa 200 miliardi già accantonati, per favorire gli investimenti, in cambio di una partecipazione azionaria dei lavoratori nelle imprese. Questo è il modello tedesco". E' la proposta...
“Alleanza tra impresa, lavoro e politica e non assistenzialismo per uscire dalla crisi” Intervento di Annamaria Furlan sul ‘Secolo XIX’ del 29 maggio 2017
"L'obiettivo vero da raggiungere non è il reddito per tutti. Perchè senza lavoro per tutti non ci sarà dignità per tutti". Le parole illuminanti pronunciate sabato da Papa Francesco a Genova, davanti a tanti operai dell'Ilva, suonano quasi come un monito per tutta la...
“Incredibile scivolare adesso per un pasticcio di stampo ideologico”, Intervista di Annamaria Furlan, “La Stampa” del 28 Maggio 2017
“Sarebbe davvero incredibile che in un paese con milioni di disoccupati, che ha perso 25 punti di produzione industriale e 9 punti di pil, che ha circa il 40% dei giovani disoccupati, dovesse cadere un governo per uno strumento che riguarda lo 0,1% del mondo del...
“Onoriamo la loro memoria ridando dignità al lavoro” Intervento di Annamaria Furlan su “Il Giornale di Sicilia” del 22 maggio 2017
"Con Giovanni Falcone e Paolo Borsellino ancora vivi oggi vivremmo in un'Italia diversa". "Le parole del presidente del Senato, Pietro Grasso di qualche giorno fa riflettono il senso di ammirazione di tutti gli italiani nei confronti dell'azione coraggiosa, ed in...
“Servono investimenti, non parole” Intervista di Annamaria Furlan su “Il Quotidiano del Sud” del 20 maggio 2017
"Lavoro e legalità sono due aspetti che non devono essere scissi, perchè l'illegalità è il peggior nemico della crescita, dello sviluppo e dell'occupazione, quando c'è l'illegalità il lavoro non cresce e al pari non cresce la dignità e la libertà delle persone".
“Una sola risposta per legalità e crescità sociale”, intervento di Annamaria Furlan, Il Sole24Ore del 21 Maggio 2017
Dobbiamo ripartire dalla centralità del lavoro, dalla sua dignità, dalla lotta ad ogni forma di sfruttamento spezzando quella rete di omertà, di ricatto che c'è in molti territori, in nome del sacrificio eroico di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.
“Non c’e compromesso con l’incultura razzista” Intervento di Annamaria Furlan su “Avvenire” del 7 maggio 2017
" Non sono mai stata una grande appassionata di calcio, ma credo che meriti una qualche riflessione la decisione della Federcalcio di annullare l'ingiusta squalifica al calciatore ghanese Sulley Muntari che aveva abbandonato per protesta il terreno di gioco la scorsa...
“Accordi per spingere gli investimenti. Così il sindacato deve rilanciare l’Italia”, Intervista a Annamaria Furlan, ‘Il Quotidiano nazionale’, 1° Maggio 2017
Serve una svolta verso la democrazia economica e la partecipazione organizzativa e gestionale dei lavoratori alle scelte aziendali nel segno delle responsabilità reciproche. E' questa la sfida che il sindacato e la Cisl lancerà da tutte le piazze d'Italia in questo...
“Dal ricordo alle riforme” , Articolo di Annamaria Furlan, ‘La Sicilia’, 1° Maggio 2017
"Da Portella della Ginestra e da tante piazze italiane in questo Primo Maggio il sindacato farà sentire la sua voce sul valore unificante e fondativo del lavor nel nostro paese, in difesa della dignità della persona, dei suoi bisogni, delle sue prerogative. Gli stessi...
“Da Alitalia al nodo rappresentanza la risposta sta nella partecipazione”. Intervista a Annamaria Furlan, ‘Avvenire’, 30 Aprile 2017
"Durante l'ultimo vertice avevo proposto di puntare sulla diretta partecipazione dei lavoratori per definire il futuro dell'azienda. In Europa, i Paesi che sono usciti prima di tutti dalla crisi economico occupazionale, Germania in testa, sono proprio quelli in cui,...
“Onoriamo la memoria di Portella”, intervento di Annamaria Furlan, “L’Unità” del 29 aprile 2017
"L'Italia metta al primo posto il lavoro perchè garantisce dignità della persona, i suoi bisogni, le sue prerogative". Sarà un Primo Maggio denso di significati quello che il sindacato celebrerà a Portella della Ginestra e in tutte le piazze italiane.
“Un errore il referendum. No al populismo sindacale”. Intervista ad Annamaria Furlan, La repubblica 28 aprile 2017
"La democrazia sindacale e' importante. Ma sottoporre l'accordo su Alitalia al referendum tra i dipendenti, snaturando il nostro ruolo, forse e' stato un errore e su questo bisognera' aprire una riflessione unitaria".
“Il lavoro deve tornare al centro delle scelte dei governi europei”. Intervento di Annamaria Furlan su “Il Dubbio” del 25 aprile 2017
"Bisogna fare tesoro della lezione della 'Liberazione' ed è indispensabile un 'Patto sociale' e una maggiore coesione sociale, senza sottovalutare il ruolo dei grandi soggetti collettivi".
“Trasmettiamo quei valori ai giovani per far vincere la pace”. Intervento di Annamaria Furlan su “L’Unità” del 23 aprile 2017
" In questo tempo in cui stiamo vivendo la 'terza guerra mondiale a pezzi' di cui parla con insistenza Papa Francesco, ci vorrebbe un movimento popolare capace di alimentare il 'desiderio universale di pace'. Per questo è importante celebrare il 25 aprile, per...
” I dipendenti siano responsabili, l’alternativa è il baratro”. Di Annamaria Furlan, la Repubblica del 15 aprile 2017.
"Dopo la firma del preaccordo con Alitalia, fondamentale che i lavoratori siano responsabili"
“Il lavoro festivo e l’outlet di Serravalle Scrivia”, di Annamaria Furlan, “Italia Oggi” del 14 aprile 2017
"Non è una battaglia ideologica o di retroguardia quella che la nostra organizzazione, insieme alle categorie del commercio, sta combattendo in queste giornate contro l'apertura nel giorno di Pasqua dell'outlet di Serravalle. Non siamo improvvisamente diventati...