Modena, 29 luglio 2020. Nei primi cinque mesi del 2020 le ore di cassa integrazione autorizzate a Modena sono state più di 30 milioni, un dato superiore al totale delle ore autorizzate complessivamente dal 2013 al 2019. Rispetto all’anno scorso (gennaio-maggio 2019),...
Dai Territori > Emilia Romagna
Emilia Romagna. Sanità privata, mercoledì 29 luglio presidio a Bologna. Cisl Fp: “Aiop mantenga gli accordi presi e sottoscriva immediatamente il rinnovo del Ccnl”
28 Luglio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Bologna, 28 luglio 2020 - Domani, mercoledì 29 luglio, a Bologna, dalle 10 alle 12, organizziamo un presidio davanti alla sede Aiop dell’Emilia Romagna, in via Barberia 13. Dopo 14 anni senza il rinnovo del CCNL della Sanità privata, lo scorso 10 Giugno era stato...
Emilia Romagna. Sindacati: “Richiesta due nuovi incontri alla Conferenza socio sanitaria per continuare a fare il punto sulla situazione della Sanità e del welfare a Reggio”
27 Luglio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Modena, 27 luglio 2020. “I diversi incontri che abbiamo avuto durante la fase più acuta della pandemia - spiegano i sindacati - hanno portato a definire, in particolare sul tema delle strutture per anziani, linee d’indirizzo per contrastare il covid e rafforzare il...
Emilia Romagna. È scomparso Alfredo Spaggiari, segretario Cisl Reggio negli anni Settanta
24 Luglio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Reggio Emilia, 24 luglio 2020. La Cisl Emilia Centrale piange la scomparsa di Alfredo Spaggiari, segretario provinciale della Cisl di Reggio dal 1974 al 1978. Aveva 82 anni, lascia la moglie Rina e le figlie Samuela e Fabiana. Operaio alla catena di montaggio...
Emilia Romagna. Sanità: domani sciopero nazionale interinali e presidio a Bologna
23 Luglio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Modena, 23 luglio 2020 - Scioperano domani – venerdì 24 luglio – in tutta Italia i lavoratori somministrati impegnati nel comparto sanità. L’astensione dal lavoro è proclamata da Felsa Cisl, Nidil Cgil e UilTemp, che domani organizzano anche un presidio nazionale...
Emilia Romagna. Glem Gas San Cesario: sciopero oggi e domani con presidio davanti ai cancelli
20 Luglio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
20 luglio 2020 - Nuova giornata di sciopero stamattina alla Glem Gas di San Cesario sul Panaro (Modena). L'adesione dei lavoratori è stata alta, così come la partecipazione al presidio di protesta. I lavoratori incrociano le braccia anche domani - martedì 21...
Emilia Romagna. Glem Gas S. Cesario: alta adesione a sciopero di oggi
17 Luglio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Modena, 17 luglio 2020 - È stata alta (oltre 80%) l’adesione dei lavoratori allo sciopero di tre ore e mezzo proclamato stamattina da Fim, Fiom e rsu alla Glem Gas di San Cesario sul Panaro per il rinnovo del contratto. «Durante il presidio di protesta, che si è...
Emilia Romagna. Glem Gas S. Cesario: domani sciopero per il rinnovo del contratto aziendale
16 Luglio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
16 luglio 2020 - Dopo tre settimane di scioperi a scacchiera (per circa venti ore) decisi dalle rsu, domani - venerdì 17 luglio – nuovo sciopero alla Glem Gas di San Cesario sul Panaro. L’astensione dal lavoro, proclamata da Fim Cisl, Fiom Cgil e rsu, comincia alle 6,...
Emilia Romagna. Cisl: “Consiglio generale Cisl al Chiostro della Ghiara. Ripartire dal lavoro e dalle persone”
15 Luglio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Modena, 15 luglio 2020. Si è tenuto stamane, 15 Luglio 2020, presso il Chiostro della Ghiara di Reggio, il consiglio generale della Cisl Emilia Centrale con tema “Emergenza Covid19: Ripartire dal territorio e dalle persone”.William Ballotta, segretario generale Cisl...
Emilia Romagna. Coronavirus nella lavorazione carni, Cisl: “Committenti controllino applicazione norme imprese in appalto”
14 Luglio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
14 luglio 2020 - "Dobbiamo mantenere alta la guardia, perché il coronavirus non è ancora sconfitto". Lo afferma il sindacalista della Fai Cisl Emilia Centrale Daniele Donnarumma a proposito dei focolai Covid-19 scoperti nel settore della lavorazione delle carni....
Emilia Romagna. Caso Dentix: primi riscontri dalle finanziarie
10 Luglio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
10 luglio 2020 - Proseguono e registrano i primi frutti le azioni messe in campo da Adiconsum Emilia Centrale per assistere i pazienti reggiano modenesi che sono rimasti coinvolti dalla chiusura delle sedi di Reggio Emilia e Carpi, di Dentix Italia a seguito di...
Emilia Romagna. Cisl: “Scuola. A Modena mancano 2800 docenti”
10 Luglio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Modena, 10 luglio 2020. Anche se mancano ancora due mesi all’inizio del nuovo anno scolastico (14 settembre), le scuole sanno già che dovranno reclutare oltre 2.800 docenti solo per coprire i posti vacanti, senza contare gli incarichi aggiuntivi necessari per...
Emilia Romagna. Pieri (Cisl): “Saranno soprattutto le donne a pagare il costo più alto della pandemia, servono misure urgenti su welfare integrato, congedi e smart working”
8 Luglio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Bologna, 8 luglio 2020 - “Saranno le donne a pagare il costo più alto della pandemia, specie se lavoratrici madri. Per questo servono misure urgenti per rilanciare il lavoro femminile e sostenere i genitori nei compiti di cura. Se, da un lato, necessitano servizi più...
Emilia Romagna. Volontariato: dopo il lockdown è ripartita Anteas (assistenza leggera alla persona)
6 Luglio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
6 luglio 2020 - Dopo l’emergenza sanitaria è ripartita anche Anteas, l’associazione per attività sociali e culturali promossa dal sindacato pensionati Fnp Cisl Emilia Centrale per aiutare le persone più bisognose. Presente a Modena, Carpi, Mirandola, Vignola,...
Emilia Romagna. Cangini (Adiconsum Cisl): “Gestori telefonici. A difesa dei consumatori”
3 Luglio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Reggio Emilia, 3 luglio 2020. Adiconsum Emilia Centrale è a disposizione dei consumatori reggiani e modenesi che vogliano essere sicuri di non aver subìto addebiti per servizi non richiesti (i cosiddetti “vas”, servizi a valore aggiunto) sui propri dispositivi mobili....