Modena, 2 luglio 2020 - “Crediamo così di potere dare risposta a parte degli oltre 2.000 i reggiani che, ogni anno, si trovano di fronte alla necessità di stipulare un mutuo o un finanziamento per una nuova casa, ma anche per altre necessità”. Così Adele Chiara...
Dai Territori > Emilia Romagna
Emilia Romagna. Glem Gas San Cesario: rotte trattative rinnovo contratto aziendale
1 Luglio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Modena, 1 luglio 2020 - Rotte le trattative per il rinnovo del contratto aziendale alla Glem Gas di San Cesario, azienda che produce cucine e ha circa 200 dipendenti. Le organizzazioni sindacali Fim Cisl e Fiom Cgil hanno proclamato ieri due ore di sciopero e anche...
Emilia Romagna. Lavorazione carni: vittoria Cisl elezioni rsu Castelfrigo (gruppo Cremonini)
30 Giugno 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Modena, 30 giugno 2020 - Vittoria della Cisl alle elezioni per il rinnovo delle rsu alla Castelfrigo L.V., l’azienda di Castelnuovo Rangone specializzata nella lavorazione di carni suine fresche acquisita il 5 marzo scorso dal gruppo Cremonini. La Fai Cisl Emilia...
Emilia Romagna. Sindacati pensionati: quali servizi agli anziani nella fase post Covid –19
26 Giugno 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Modena, 26 Giugno 2020 - «L’emergenza sanitaria da Covid-19 ha fatto emergere in modo evidente diverse fragilità delle strutture residenziali per anziani e del sistema socio-sanitario in generale». Lo sostengono Spi Cgil Modena, Fnp Cisl Emilia Centrale e...
Emilia Romagna. Sindacati: “Parmigiano Reggiano. Firmato contratto regionale addetti caseifici cooperativi”
26 Giugno 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Reggio Emilia, 26 giugno 2020. Sono oltre 200 i caseifici cooperativi operanti nella zona di produzione del Parmigiano Reggiano che applicheranno il nuovo contratto regionale. L’ipotesi di accordo è stata siglata nei giorni scorsi da Fai Cisl, Flai Cgil, Uila Uil...
Emilia Romagna. Sanità, niente bonus agli interinali: Cisl, “Inaccettabile, non sono “eroi di serie B””
24 Giugno 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
24 giugno 2020 - "Per noi non è più accettabile il perdurare della situazione creatasi nei confronti dei lavoratori somministrati impegnati nella sanità. Per questo Felsa Cisl, Nidil Cgil e Uil Temp hanno proclamato lo stato di agitazione nazionale per i lavoratori...
Emilia Romagna. Mense e pulizie scolastiche: domani a Modena presidio davanti a prefettura
23 Giugno 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Modena, 23 giugno 2020 - Si terrà anche a Modena domani – mercoledì 24 giugno - il presidio di protesta a sostegno dei diritti delle lavoratrici di mense e pulizie scolastiche, promosso nell’ambito della mobilitazione nazionale indetta dai sindacati di categoria...
Emilia Romagna. Lavoratori fragili, allarme Cisl: “Nessuno approfitti della crisi per lasciare a casa i più deboli, tutelarli è una priorità’”
19 Giugno 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Bologna, 19 giugno 2020 - “La pandemia Covid-19 ha messo in evidenza la difficoltà di molte imprese emiliano-romagnole nel gestire i lavoratori “ipersensibili” al contagio, tra cui gli immunodepressi, i malati oncologici e i disabili gravi, ma anche tutti coloro...
Emilia Romagna. Fnp Cisl: “Pensioni. A Reggio la deflazione colpirà anche i futuri 10.000 neopensionati annui”
18 Giugno 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Modena, 18 giugno 2020. “L' Istat ha certificato che siamo in deflazione con una riduzione dello 0,2% dell’indice dei prezzi al consumo nel mese di maggio. Se il dato sarà confermato come andamento annuale questo avrà riflessi negativi sul piano economico generale e...
Emilia Romagna. Mirandolexit, no della Cisl: «Ucman da migliorare, ma uscire sarebbe sbagliato»
17 Giugno 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Modena, 17 giugno 2020. Anche la Cisl è contraria all’uscita di Mirandola dall’Unione Comuni Modenesi Area Nord. «L’uscita di Mirandola provocherebbe la fine dell’Ucman. Occorre fare tutto il possibile per evitare una nuova lacerazione al tessuto sociale del nostro...
Emilia Romagna. Cisl: “Casa famiglia anziani abusiva a Castelfranco. Servono controlli e regole”
16 Giugno 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Modena, 16 giugno. Avviare un monitoraggio delle case famiglia per anziani presenti nel territorio modenese, con l’obiettivo di evitare abusi, garantire un servizio migliore e maggiori controlli sulla loro gestione. Lo chiede il sindacato pensionati Fnp Cisl...
Emilia Romagna. Cisl: “Immigrati senza permesso soggiorno. Sanatoria è opportunità per emersione lavoro irregolare”
15 Giugno 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Modena, 15 giugno 2020. Potrebbero essere alcune migliaia in provincia di Modena gli stranieri senza permesso di soggiorno o con il permesso scaduto interessati alla nuova sanatoria decisa dal Governo. La stima è della Cisl Emilia Centrale, secondo la quale la...
Emilia Romagna. Adiconsum Cisl: “Lockdown e consumi. Più spese per utenze e cibo, incognita autunno”
12 Giugno 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Modena, 12 giugno 2020. «Affermare che il lockdown ha cambiato i consumi è quasi banale. La vera incognita è cosa succede in autunno, quando scadono gli ammortizzatori sociali e il blocco dei licenziamenti. Temo una picchiata dei consumi per mancanza di soldi nelle...
Emilia Romagna. Cisl: “Lockdown e consumi. Domani convegno on line di Adiconsum e Sicet
10 Giugno 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Modena, 10 giugno 2020. Utenze, affitti, mutui, commercio elettronico, bilancio familiare: siamo sempre consumatori, ma il lockdown ci ha cambiati. È questo l’argomento del convegno on line promosso dall’associazione consumatori Adiconsum e dal sindacato inquilini...
Emilia Romagna. Cisl: “Poste. Boom consegne e-commerce, azienda investa di più negli addetti”
8 Giugno 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Modena, 8 giugno 2020. Poste Italiane registra un notevole incremento della consegna di pacchi, ma non investe abbastanza negli addetti, che non vengono subito sostituiti quando vanno in pensione o stabilizzati alla scadenza del contratto. Lo afferma il sindacato dei...