Modena 18 dicembre 2018 - Dopo la positiva esperienza dell’ottobre 2017, quando i pensionati di Cgil Cisl Uil, insieme a studenti e insegnanti del liceo classico Muratori-San Carlo, fecero conoscere Modena a un gruppo di richiedenti asilo ospitati dalla Caritas della...
Dai Territori > Emilia Romagna
Emilia Romagna. Caso Ina-Assitalia, Adiconsum: “Caso Petroni, sentenza troppo mite, ma risarciti il 90% dei consumatori”.
14 Dicembre 2018 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Reggio Emilia 14 dicembre 2018 - Dopo la condanna a 4 anni di reclusione e 2 mila euro di multa all’ex subagente Ina Assitalia di Castelnovo Monti Sergio Petroni, per avere fatto sparire una decina di milioni di euro dei suoi clienti, interviene Adiconsum,...
Emilia Romagna. Pubblicato il terzo bilancio di sostenibilità della Cisl dell’Emilia Centrale
13 Dicembre 2018 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Reggio Emilia 13 novembre 2018 - Grazie alla contrattazione collettiva e alla tutela individuale, l’anno scorso ai lavoratori modenesi e reggiani sono stati distribuiti complessivamente 94 milioni di euro. Il dato è contenuto nel terzo bilancio di sostenibilità...
Emilia Romagna. Lavoro irregolare a Reggio Emilia, su 400 aziende controllate 150 fuori norma
12 Dicembre 2018 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Reggio Emilia 12 dicembre 2018 – “Il territorio reggiano deve affrontare questi temi in appositi tavoli territoriali concertati tra le diverse istituzioni e associazioni” sono le parole di William Ballotta, segretario generale Cisl Emilia Centrale. Nel commentare, a...
Emilia Romagna. Sindacati: “Record partecipazione Rsu in Laminam Ceramica”
12 Dicembre 2018 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Emilia Romagna, 12 dicembre 2018. Soddisfazione dei sindacati confederali ceramisti per l’affluenza registrata alle elezioni per il rinnovo della rsu (rappresentanza sindacale unitaria) alla ceramica Laminam spa di Fiorano Modenese. Tra impiegati e operai hanno...
Emilia Romagna. Rogo di Via Turri, Cisl Emilia Centrale: “Inaccettabile morire così in casa”
10 Dicembre 2018 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Reggio Emilia 10 dicembre 2018 - “Inaccettabile morire in casa in un quartiere che non riesce a trovare la propria identità nella Città del Tricolore”, nel porgere le condoglianze e la vicinanza alle famiglie coinvolte dal rogo di via Turri, a intervenire è...
Emilia Romagna. Lapam Reggio Emilia e Modena: nuovo contratto collettivo di lavoro
7 Dicembre 2018 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Modena 7 dicembre 2018 - È stato approvato a larga maggioranza dalle assemblee dei lavoratori il nuovo contratto collettivo di lavoro degli impiegati di Lapam Federimpresa di Reggio Emilia e Modena. L’accordo, che decorre dal 1° gennaio 2018 e scade il 31 dicembre...
Emilia Romagna. Crescono del 10% i metalmeccanici Fim Cisl a Reggio e a Modena
4 Dicembre 2018 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Reggio Emilia 4 dicembre 2018 - Sfonda quota 5500 iscritti la Fim Cisl Emilia Centrale, la categoria dei metalmeccanici Cisl, il 10% in più del 2016. Sono dati positivi quelli che hanno aperto il direttivo annuale sul tesseramento della categoria delle tute blu della...
Emilia Romagna. Lasagni (Fnp Cisl): “Pensioni per i dipendenti pubblici più alte col ricalcolo”. A Reggio e provincia quasi 1500 persone interessate
3 Dicembre 2018 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Reggio Emilia 3 dicembre 2018 – Il rinnovo del contratto del pubblico impiego per il triennio 2016 – 2018 porta con sé buone notizie per i dipendenti pubblici che sono andati in pensione dopo il primo gennaio 2016: un aumento di circa 80-90 euro al mese. Le domande...
Emilia Romagna. Pensioni, Cisl: “2 mila modenesi ex dipendenti pubblici hanno diritto al ricalcolo”
3 Dicembre 2018 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Modena 3 dicembre 2018 - Sono circa 2 mila i pensionati modenesi ex dipendenti pubblici che, essendo andati in pensione dopo il 1° gennaio 2016, hanno diritto al ricalcolo della pensione a seguito del rinnovo del contratto del pubblico impiego per il triennio...
Emilia Romagna. Lasagni (Fnp Cisl): “Fine dei libretti al portatore. Cosa fare per estinguerli”
30 Novembre 2018 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Reggio Emilia, 30 novembre 2018. I libretti al portatore vanno in pensione il 31 dicembre, eppure anche a Modena non sono pochi quelli ancora aperti. I possessori hanno ormai solo un mese di tempo per estinguerli, pena una sanzione amministrativa compresa da 250 a 500...
Emilia Romagna. Maserati: “Modena mantiene produzione, due nuovi modelli entro 2021”
29 Novembre 2018 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
29 Novembre 2018 - "Diversamente da quanto annunciato, prosegue la produzione delle Maserati Gran Turismo e Gran Cabrio, che hanno ancora richieste e saranno adeguate all’evoluzione dei mercati" Lo dichiara il segretario generale della Fim Cisl Emilia Centrale...
Emilia Romagna. Infortunio mortale Marmirolo, sindacati: “Sicurezza sul lavoro non è un costo, ma un investimento”
29 Novembre 2018 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Modena 28 novembre 2018 - "Nel 2018 non si può e non si deve morire ancora di lavoro". Lo affermano le segreterie territoriali dei sindacati edili Feneal Uil Filca Cisl Fillea Cgil esprimendo solidarietà ai familiari di Fabrizio Borsari, l’operaio edile mirandolese...
Emilia Romagna. Sindacati: “Appuntamento il 27 novembre per parlare della legge di bilancio”
23 Novembre 2018 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Emilia Romagna, 23 novembre 2018. Nell'imminenza dell'approvazione della legge di Bilancio 2019, Cgil Cisl Uil si incontrano a Modena per un’assemblea provinciale con i delegati e attivisti pensionati. L’appuntamento, in calendario martedì 27 novembre dalle 9 alle 13...
Emilia Romagna. Giornata mondiale contro violenza donne: lunedì 26 novembre a Modena iniziativa sulla formazione come strumento prevenzione e contrasto
21 Novembre 2018 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Modena 21 novembre 2018 - La formazione dei lavoratori e responsabili aziendali è fondamentale nella prevenzione e contrasto alla violenza sulle donne nei luoghi di lavoro. E proprio a questo aspetto è dedicata l’iniziativa che Cgil Cisl Uil e il Comitato...