“La manifestazione nazionale del 29 ottobre a Roma, promossa dalle Federazioni del pubblico impiego di Cisl, Cgil e Uil, rimette al centro questioni centrali e non più rinviabili per un cambio di rotta, verso il quale il Parlamento è chiamato con urgenza a...
Dai Territori > Toscana
Toscana. Fe’ (Femca Cisl): ”Sciopero e manifestazione dei lavoratori Venator. Atteggiamento irresponsabile da parte dell’azienda”
26 Ottobre 2022 | Dai Territori > Toscana
Una manifestazione partecipata, quella che si è tenuta oggi a Follonica da parte dei lavoratori della Venator che, oltre a scioperare, hanno manifestato per chiedere garanzie sul proprio futuro, dopo che l’azienda ha comunicato il licenziamento di 41...
Toscana. Cisl: “Casa, famiglie sempre più in sofferenza”
25 Ottobre 2022 | Dai Territori > Toscana
“Una famiglia su dieci è in grave difficoltà a causa degli aumenti sui generi di prima necessità e per il sovraccarico per le spese di mantenimento di una abitazione: tra bollette , affitto, spese condominiali e mutuo, dalle casse delle famiglie esce quasi il 50% del...
Toscana. Cisl: “Sanità territoriale, una priorità non più rinviabile. E’ la grande sfida, oggi realizzabile grazie al PNRR. Ma bisogna avviare subito il confronto con tutte le comunità.”
24 Ottobre 2022 | Dai Territori > Toscana
Passare da una sanità prevalentemente concentrata sugli ospedali a una sanità efficace anche sul territorio, fatta assieme ai medici di medicina generale, con un servizio capillare nelle comunità, migliore accessibilità e capacità di presa in carico dei bisogni.E'...
Toscana. Cisl: ”Trenitalia sta svuotando di risorse e lavorazioni l’impianto Intercity di Firenze”
20 Ottobre 2022 | Dai Territori > Toscana
“Trenitalia sta mettendo in atto il progressivo svuotamento dell’impianto Intercity di Firenze, in termini di risorse e lavorazioni pregiate”. A denunciarlo è la Fit-Cisl Toscana in una lettera indirizzata al presidente della Toscana Giani, al sindaco della Città...
Toscana. Cisl: Sanità territoriale, una sfida non più rinviabile. Confronto a Prato Lunedì 24 Ottobre
20 Ottobre 2022 | Dai Territori > Toscana
Dal PNRR arriveranno oltre 80 milioni di euro per realizzare nell’area di Firenze e Prato 22 Case di comunità, 10 Ospedali di comunità e altrettante Centrali operative di coordinamento oltre ad un rafforzamento dell’assistenza domiciliare. La nostra sanità soffre da...
Toscana. Fp-Cisl: “Esternalizzazioni nella sanità pubblica, la Asl Toscana Centro ci riprova”
18 Ottobre 2022 | Dai Territori > Toscana
La delibera, che riguarda visite specialistiche e prestazioni diagnostiche, assunta dopo il protocollo firmato dalla Regione coi sindacati che prevede il contrario: la reinternalizzazione, che dovrà far risparmiare soldi, consentire nuove assunzioni e quindi...
Toscana. La Fim regionale a Fiom e Uilm: “Definire un’azione comune per le emergenze della metalmeccanica”
14 Ottobre 2022 | Dai Territori > Toscana
Predisporre una piattaforma comune per affrontare insieme e non con iniziative solitarie e a macchia di leopardo sui territori, il momento complicato che attraversano i lavoratori dell’industria metalmeccanica, aprendo una fase concertativa piuttosto che conflittuale....
Toscana. Cisl: ”Sottoscritto a livello regionale il contratto integrativo tra le imprese cooperative e le rappresentanze sindacali”
12 Ottobre 2022 | Dai Territori > Toscana
E' un momento importante, poiché dopo 20 anni si giunge al rinnovo del contratto integrativo in Toscana per la cooperazione sociale, che riguarda circa 550 cooperative e si applica a oltre 30 mila lavoratrici e lavoratori, se restiamo alla stima delle sole cooperative...
Toscana. “Basta morti sul lavoro”, stamani flash mob Cgil, Cisl, Uil a
Firenze su viale Strozzi. “Non chiamiamole fatalità, bisogna investire in sicurezza e
prevenzione”
10 Ottobre 2022 | Dai Territori > Toscana
"Basta morti sul lavoro": stamani si è svolto un flash mob diCgil, Cisl e Uil a Firenze, in viale Strozzi (piazzetta tra via delPratello e via Ridolfi) in cui lavoratori e lavoratrici, hannoesposto a lato della carreggiata striscioni e bandiere e depostosulle isole...
Toscana. Colombani (First Cisl): “ Desertificazione bancaria, conseguenza della concentrazione. Emblematico il caso Mps”
7 Ottobre 2022 | Dai Territori > Toscana
“La desertificazione bancaria è la conseguenza diretta della concentrazione del settore, caldeggiata sia a livello europeo che nazionale. Il caso Mps è emblematico. La Commissione Ue, autorizzando la revisione degli impegni, ha incentivato la fusione con un’altra...
Toscana. Cisl: “Desertificazione bancaria, impatto socio-economico nella regione”
6 Ottobre 2022 | Dai Territori > Toscana
La ‘desertificazione’ bancaria e l’impatto socio-economico della riduzione del credito e della presenza sul territorio toscano saranno al centro di una tavola rotonda in programma domani, Venerdì 7 Ottobre, a Firenze (inizio ore 9,30, Hotel Hilton Metropol,...
Toscana. Cisl: Crollo del credito alle imprese toscane: in 10 anni -18% e si sfiora il -30% per le aziende più piccole
5 Ottobre 2022 | Dai Territori > Toscana
Nel decennio 2011-2021 i volumi creditizi da parte del sistemabancario alle imprese toscane sono diminuiti del 18%, un dato benpiù pesante di quello italiano (-7,9%) e che tocca livellidrammatici per le imprese con meno di 20 dipendenti, per le quali lesomme erogate...
Toscana. Cisl: ”Rider, la Regione riconvochi il tavolo per verificare l’accordo firmato”
4 Ottobre 2022 | Dai Territori > Toscana
“La Regione riconvochi il tavolo sui riderper verificare con i firmatari gli avanzamenti dell’accordo sottoscritto solo pochi mesi fa ed eventualmente individuare i correttivi necessari, per arrivare davvero all’applicazione del contratto nazionale di riferimento...
Toscana. Fistel Cisl: ”Maggio Musicale. Incontro urgente con il sindaco di Firenze Dario Nardella”
30 Settembre 2022 | Dai Territori > Toscana
Dopo l’incontro tenuto in sala Consiglio del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino nel pomeriggio del 29 settembre 2022, in presenza del responsabile delle risorse umane, direttore amministrativo e del segretario artistico, siamo ad esprimere la nostra preoccupazione,...