"I lavoratori e i pensionati calabresi ringraziano il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per la sua attenzione verso la nostra regione; un’attenzione che sottolinea l’unità della Repubblica “una e indivisibile”, come è scritto nell’articolo 5 della...
Dai Territori
Sardegna. Cento nonni sardi della FNP all’udienza con papa Francesco. “Una grande emozione e dai lui un appello forte contro le guerre e la solitudine degli anziani”
30 Aprile 2024 | Dai Territori > Sardegna
Anche una delegazione della Fnp-Cisl Sardegna sabato scorso ha partecipato in Vaticano all’incontro “La carezza e il sorriso” con Papa Francesco, promosso dalla Fondazione “Età grande. « Nell’aula “Paolo VI “ c’erano oltre 100 persone, in rappresentanza...
Puglia. 1 Maggio, Castellucci (Cisl reg.le): “Rilanciare il contrasto alla precarietà di giovani e donne e al lavoro nero”
30 Aprile 2024 | Dai Territori > Puglia
La formazione e la prevenzione, oltre agli investimenti pubblici e privati, risultano essere basilari per un lavoro stabile, sicuro e correttamente retribuito. Il grimaldello di tutto però, a nostro avviso, sono la contrattazione e la partecipazione dei lavoratori...
Puglia. Solazzo (Cisl Taranto Brindisi): “Chiusura anticipata della Centrale Federico II? Siano prima garantiti occupazione e sviluppo”
30 Aprile 2024 | Dai Territori > Puglia
"Prendiamo atto delle dichiarazioni del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin, intervenuto nell’ambito del G7 in corso a Torino, sulla possibile uscita dal carbone e la dismissione della Centrale Federico II, anche prima della...
Toscana. Primo Maggio, le iniziative di Cgil, Cisl e Uil in provincia di Firenze
29 Aprile 2024 | Dai Territori > Toscana
Del Primo Maggio non possiamo fare a meno; e ogni anno è sempre più sentita la necessità di parlare di lavoratori e di lavoro. Nelle nostre piazze vogliamo ragionare di responsabilità di tutti verso un’Europa di pace e di giustizia sociale: non c’è lavorodignitoso,...
Puglia. Internalizzazione logistica: precisazioni in merito alle informazioni apparse sulle principali testate giornalistiche
29 Aprile 2024 | Dai Territori > Puglia
In relazione alle informazioni apparse sui quotidiani di stampa relativamente al “servizio della logistica dei magazzini e del servizio postale presso l’Azienda Sanitaria Locale di Taranto“, la FIT CISL ritiene doveroso dissociarsi da alcune dichiarazioni apparse su...
1° Maggio. Anche la Cisl Abruzzo Molise sarà nella città di Monfalcone. Notaro (Cisl reg.le):”Dobbiamo ripartire dal lavoro per favorire lo sviluppo nei nostri territori”
29 Aprile 2024 | Dai Territori > Abruzzo
CGIL, CISL e UIL celebreranno la Festa del Lavoro a Monfalcone, un’occasione per riflettere sui temi cruciali della pace, del lavoro e della giustizia sociale, promuovendo un’Europa solidale e inclusiva. Una nutrita delegazione, guidata dal Segretario generale,...
Primo Maggio. Decine le iniziative Cgil, Cisl e Uil in Toscana. Al centro il tema di un’Europa da costruire sui valori della pace, del lavoro e della giustizia sociale
29 Aprile 2024 | Dai Territori > Toscana
“Costruiamo insieme un’Europa di pace, lavoro e giustizia sociale”. È lo slogan scelto quest’anno da Cgil, Cisl, Uil per celebrare il Primo Maggio. La manifestazione nazionale si svolgerà a Monfalcone, in Friuli Venezia Giulia. In Toscana, come sempre, saranno decine...
Emilia Romagna. 28 aprile giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro. Un richiamo cruciale per la Romagna
27 Aprile 2024 | Dai Territori > Emilia Romagna
Il prossimo 28 aprile, in occasione della Giornata Mondiale per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro, si accende il riflettore su una questione cruciale: la tutela della vita e della sicurezza sul lavoro. In Italia, e in particolare nella regione dell'Emilia-Romagna,...
Puglia. Giornata Internazionale della Salute e Sicurezza sul Lavoro, Castellucci: “Agire su scuole, giovani generazioni e formazione”
27 Aprile 2024 | Dai Territori > Puglia
La sicurezza sul lavoro è una grande emergenza nazionale su cui agire 365 giorni all’anno. Il 28 aprile, si celebra la Giornata Internazionale della Salute e Sicurezza sul Lavoro, istituita nel 2003 dall'Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO). La Cisl da...
Il reddito dei romagnoli aumenta del 5,86%, ma l’inflazione media dell’8,1% del 2022 erode il potere d’acquisto posizionandoci come fanalino di coda in Emilia-Romagna: la CISL Romagna sollecita l’adozione di politiche mirate a sostegno dei cittadini
26 Aprile 2024 | Dai Territori > Emilia Romagna
I dati recentemente pubblicati dal Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF) relativi ai redditi dei comuni italiani per l'anno 2022offrono un'interessante finestra su come stiano evolvendo le condizioni economiche dei cittadini romagnoli. I numeri confermano...
Lavoro sempre più povero e precario. Ferracuti (Cisl Marche): “Per un futuro sostenibile serve un Patto per le Marche 2030”
26 Aprile 2024 | Dai Territori > Marche
A vederla in positivo si può dire che le Marche sono la regione più manifatturiera d’Italia e che i dati dell’occupazione sono in crescita. Bene, ma attenzione anche a valutare alcuni elementi di criticità che sono il basso livello delle retribuzioni, la diminuzione...
Veneto. Emergenza casa, Refosco (Cisl reg.le): “Serve affrontare il problema nella sua globalità:con politiche strategiche e risorse adeguate”. Scomparin (Sicet Cisl reg.le): “Presto le nostre osservazioni al Piano strategico regionale della casa,ma manca sempre l’indicazione delle risorse”
24 Aprile 2024 | Dai Territori > Veneto
"Diciamo no all’innesco di polemiche sterili e solo ideologiche, invitiamo piuttosto a cogliere l’occasione per un dibattito serio, per provare almeno ad avvicinarci alla soluzione delle criticità dell’edilizia popolare e affrontare l’emergenza casa, finalmente, con...
Basilicata. Lavoro, Cavallo: “Convocare l’osservatorio regionale sulla sicurezza”
24 Aprile 2024 | Dai Territori > Basilicata
«L’ennesima tragedia sul lavoro, costata la vita ad un operaio edile di 57 anni in un cantiere di Oppido Lucano, ripropone la questione, più volte denunciata dalla Cisl, della carenza degli organici degli enti ispettivi nella nostra regione e al contempo la necessità...
Lavoro. Coppotelli (Cisl Lazio): “In dieci anni il Lazio rischia di perdere 250.000 potenziali lavoratori. La nuova frontiera sarà quella delle competenze”
24 Aprile 2024 | Dai Territori > Lazio
“Nei prossimi dieci anni il Lazio perderà 247.748 persone in età lavorativa che significa il 6,75% in meno. Maglia nera a Frosinone con un saldo negativo di -30.624 unità (-10,46%). Segue Rieti -9.066 (-9,68%), Viterbo -15.462 (-7,98%), e Latina -21.933 (-5,99%)....