Lo comunica Anteas Modena, l’associazione di volontariato e promozione sociale promossa dal sindacato pensionati Fnp Cisl Emilia Centrale. Anteas accoglierà tre volontari di età compresa tra 18 e 28 anni, ai quali verrà riconosciuto un assegno mensile di 444,30...
Dai Territori
Sardegna. Cisl: “Sanità tra emergenza e programmazione. Se non parte il confronto riparte la mobilitazione”
26 Gennaio 2023 | Dai Territori > Sardegna
Dopo la manifestazione regionale della Sanità del 22 ottobre scorso e il varo della nuova Giunta Regionale il confronto con l’Assessore Doria è ancora inspiegabilmente fermo. Non si sono fermati purtroppo i drammi e le molteplici negatività della sanità sarda, che...
Basilicata. Cavallo (Cisl) e Amatulli (Fnp): «Sanità. Fondamentale il confronto sul piano sanitario regionale, ma attenzione alle conseguenze dell’autonomia differenziata»
26 Gennaio 2023 | Dai Territori > Basilicata
«Accogliamo favorevolmente l’apertura al dialogo del presidente Bardi sul nuovo piano sanitario regionale, purché il confronto sia nel merito e su soluzioni non precostituite». È quanto sostengono il segretario generale della Cisl Basilicata Vincenzo Cavallo e il neo...
Puglia. Prisciano (Cisl): “Acciaierie D’Italia. Su accordo di programma c’è necessità di fare chiarezza”
26 Gennaio 2023 | Dai Territori > Puglia
Nel nostro Paese si parla molto, soprattutto negli ultimi tempi, di transizione ecologica. Il dibattito si è fatto più intenso ed acceso da quando, con lo scoppio della guerra in Ucraina, la nostra sicurezza energetica – o almeno la sicurezza a prezzi economicamente...
Emilia Romagna. La Cisl: “Aumentare la dotazione di personale e mezzi della Questura. Bene per l’operazione contro i No Vax
26 Gennaio 2023 | Dai Territori > Emilia Romagna, Senza categoria
“Per una città che cresce chiediamo più personale e più mezzi per la Questura” a richiederlo è Rosamaria Papaleo, segretaria generale della Cisl Emilia Centrale che, così, commenta la brillante operazione che ha la Digos di Reggio Emilia (Polizia di Stato) ad eseguire...
Puglia. Polo sanitario Don Uva di Foggia, Cisl: “Ferma condanna, più difesa dei pazienti e tutela per chi lavora con abnegazione e serietà”
25 Gennaio 2023 | Dai Territori > Puglia
“Ferma condanna su quanto accaduto al Polo sanitario Don Uva di Foggia, gli abusi sui pazienti di ogni tipo sono intollerabili specialmente per chi non è in grado di chiedere aiuto”. Così i Segretari generali Puglia della Cisl regionale, della Federazione dei...
Emilia Romagna. Sindacati: “Omr Fonderia S. Felice. Oggi sciopero per il contratto”
25 Gennaio 2023 | Dai Territori > Emilia Romagna
Sciopero di otto ore e presidio davanti ai cancelli aziendali oggi alla Omr Fonderia di San Felice sul Panaro, azienda con 120 dipendenti che fa parte del gruppo Officine meccaniche razzatesi e conta nove stabilimenti in Italia (tra cui Modena) e all’estero. «I...
Sicilia. Sindacati: “Sviluppo locale e dialogo sociale. Confronto con le istituzioni”
25 Gennaio 2023 | Dai Territori > Sicilia
S'intitola “Lo sviluppo territoriale nelle città metropolitane e nelle aree interne” il meeting che Cgil Cisl e Uil siciliane terranno domattina, a partire dalle 9,30, nell'NH Hotel di Palermo (Foro Italico 22/B). L'incontro concluderà nell'Isola le attività svolte...
Basilicata. «Tutele in movimento», la Fai Cisl sale in camper per fare sindacato di prossimità
25 Gennaio 2023 | Dai Territori > Basilicata
Al via la campagna sindacale denominata «Tutele in movimento» promossa dalla Fai Cisl Basilicata per essere ancora più vicina ai lavoratori. La federazione cislina, in collaborazione con la Cisl Basilicata, ha infatti attrezzato un vero e proprio ufficio mobile a...
Toscana. Cisl: “La società dei destini segnati. Come sbloccare l’ascensore sociale“
25 Gennaio 2023 | Dai Territori > Toscana
Il Global Social Mobility Index colloca l’Italia al 34° posto della graduatoria, in coda a tutti gli altri paesi membri dell’Unione (ad eccezione di Romania e Grecia). E, per la prima volta dal secondo dopoguerra ad oggi, l’Istat certifica che per la generazione...
Veneto. Un anno di negoziazione sociale in Polesine. Bilancio e progetti di Cgil, Cisl e Uil Padova e Rovigo
24 Gennaio 2023 | Dai Territori > Veneto
Contrasto alla povertà, strategie mirate per i servizi socio-sanitari e la governance locale, politiche giovanili che rendano più attrattivo il territorio contrastando così il crollo delle nascite. Sono solo alcuni degli obiettivi della negoziazione sociale, che come...
Lombardia. Fns Cisl Milano Metropoli: “Mancano all’appello circa 70 unità, non c’è un dispositivo del soccorso al passo con i tempi. Serve un potenziamento di organico”
24 Gennaio 2023 | Dai Territori > Lombardia
“La FNS CISL MILANO Metropoli, sindacato maggiormente rappresentativo tra i Vigili del fuoco Milanesi, da anni lotta nella provincia meneghina per i diritti di donne e uomini che giornalmente garantiscono ai cittadini il soccorso tecnico urgente. Le ataviche carenze...
Campania. Convegno su desertificazione bancaria, Buonavita (Cisl regionale): “Necessaria ed urgente l’acquisizione di competenze per utilizzare tutti i fondi europei”
24 Gennaio 2023 | Dai Territori > Campania
“È necessaria ed urgente l'acquisizione di competenze per utilizzare tutti i fondi europei. Bisogna valorizzare le eccellenze per creare un sistema di rete permanente che preveda buone prassi. Ognuno deve mettere sul tavolo ciò che sa fare - ha affermato Doriana...
Lazio. Lavoro, Costantini (Cisl Roma Rieti): “Occupati in cultura e creatività, perché Roma non è al primo posto?”
24 Gennaio 2023 | Dai Territori > Lazio
“Roma, cultura e creatività. Un binomio che fa sognare il mondo ma non i lavoratori. Perché se la Capitale, per numero di occupati nelle imprese culturali e creative, viene dopo Milano, Venezia e Firenze, c’è un problema. E non è di poco conto. A Roma la quota di...
Basilicata. Cisl Medici: «Salute. Subito osservatorio regionale per monitorare e prevenire il fenomeno delle aggressioni al personale sanitario»
23 Gennaio 2023 | Dai Territori > Basilicata
Il ministro della Salute Orazio Schillaci ha convocato per oggi a Roma l’osservatorio nazionale per la sicurezza per affrontare il tema delle aggressioni al personale medico. Lo rende noto la Cisl Medici nazionale che parla di «fenomeno in costante incremento»....