«Serve un piano strutturale per l’occupazione femminile con un approccio multidimensionale». A sostenerlo è il segretario generale della Cisl Basilicata Vincenzo Cavallo commentando gli ultimi dati Eurostat che collocano la Basilicata tra le regioni con il più elevato...
Dai Territori
Il futuro dell’Intelligenza Artificiale. La Cisl Romagna affronta il tema dei cambiamenti che l’IA porta nel mondo del lavoro, nell’organizzazione aziendale e nella contrattazione
22 Ottobre 2025 | Dai Territori > Emilia Romagna
Continua la formazione interna del gruppo dirigente di CISL Romagna che mercoledì 22 ottobre ha discusso del futuro dell’Intelligenza Artificiale nel mondo del lavoro. A guidare la riflessione Lorenzo Ciapetti Coordinatore dell’Osservatorio CISL Romagna e Francesco...
Veneto. Convegno della Filca Cisl del: Proseguono le iniziative nell’ambito della settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro “Confini del lavoro. Immigrazione, salute e sicurezza”
22 Ottobre 2025 | Dai Territori > Veneto
Non solo un numero unico regionale (329 8750902) al quale inviare via Whatsapp le segnalazioni di irregolarità nei cantieri, ma anche un’indagine su un campione di oltre 2.500 lavoratori del settore delle costruzioni per indagare livelli di stress e la correlazione...
Puglia. Continui assalti ai bancomat nella provincia di Lecce: la CISL chiede un’azione coordinata in Prefettura per conciliare sicurezza e servizi ai cittadini
21 Ottobre 2025 | Dai Territori > Puglia
La CISL di Lecce esprime profonda preoccupazione per la recrudescenza dei continui e violenti assalti ai bancomat che stanno seminando allarme e disagi diffusi in tutta la provincia salentina. Gli episodi, messi in atto con il metodo della "marmotta", stanno causando...
Misura di sostegno al reddito della Regione Piemonte. Maccari (Cisl Reg.le): “Sperimentazione che deve proseguire con il contributo di tutti”
21 Ottobre 2025 | Dai Territori > Piemonte
“Nel corso dell’incontro di questa mattina che si è tenuto con la vice presidente Elena Chiorino, abbiamo ribadito che la misura legata alla formazione dei lavoratori in cassa Integrazione deve essere letta come una prima sperimentazione con l’obiettivo ‘alto’ legato...
Veneto. Mercoledì 22 ottobre a Padova 500 delegati e delegate della Cisl incontrano i candidati alla presidenza della regione
21 Ottobre 2025 | Dai Territori > Veneto
A due settimane dalla presentazione in conferenza stampa del manifesto “PER IL VENETO DEL FUTURO. Un patto per lo Sviluppo, il Lavoro, lo Stato sociale”, elaborato in vista delle prossime elezioni regionali, Cisl Veneto promuove un momento di dialogo...
Toscana. Cgil, Cisl, Uil e rispettivi sindacati pensionati: Campi Bisenzio. Firmato l’accordo per realizzare una nuova Casa di Comunità. Notizia attesa da anni, un risultato importante frutto di impegno e mobilitazione
21 Ottobre 2025 | Dai Territori > Toscana
E’ stato sottoscritto -e presentato stamani- l’accordo tra Comune di Campi Bisenzio, Farmapiana e Asl Toscana Centro per la realizzazione della nuova Casa di Comunità a Campi Bisenzio, in un’area a Capalle. Si tratta di una notizia attesa da anni, che rappresenta un...
Puglia. Tariffe calmierate per la Certificazione Medica nella sperimentazione della Riforma della Disabilità (D.Lgs. 62/2024). Importante accordo raggiunto tra CGIL CISL UIL Lecce e Ordine dei Medici della Provincia
21 Ottobre 2025 | Dai Territori > Puglia
Organizzazioni Sindacali e Ordine dei Medici-Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Lecce trovano l'intesa sulla certificazione medica necessaria per l'avvio della procedura di valutazione della disabilità prevista dal Decreto Legislativo 62/2024. La svolta dopo...
Veneto. Nuova Ompi: la Femca Cisl ottiene la maggioranza nelle elezioni della Rsu
20 Ottobre 2025 | Dai Territori > Veneto
Grande successo della Femca Cisl Padova Rovigo nelle elezioni della Rsu alla Nuova Ompi Srl di Piombino Dese, parte della divisione farmaceutica di Stevanato Group, un colosso che supera il miliardo di euro in termini di fatturato. L’azienda conta oltre 2.000...
Toscana. Continua il boom del credito al consumo. Lenzini: “Le banche tornino a fare le banche: troppo facile rimpinguare i conti economici con questo tipo di credito.
20 Ottobre 2025 | Dai Territori > Toscana
Nel secondo trimestre del 2025 anche in Toscana continua la crescita del credito al consumo e ad un ritmo leggermente superiore a quello nazionale. In Italia il volume complessivo dei finanziamenti è aumentato dell’1,7% rispetto al trimestre precedente, passando da...
Veneto. Pioggia di iniziative della Filca Cisl regionale nella “Settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro”. Il 24 Ottobre convegno a Grisignano di Zocco (Vicenza). Potente: “La sicurezza è una responsabilità collettiva”
20 Ottobre 2025 | Dai Territori > Veneto
Settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro dal 20 al 24 ottobre, le iniziative della Filca Cisl del Veneto: convegno venerdì 24 a Grisignano di Zocco (Vi) e nuovo numero regionale per le segnalazioni anonime delle irregolarità nei cantieriIl segretario...
Retribuzioni in Emilia-Romagna. Marinelli (Cisl): “La Romagna in Affanno secondo il JP Geography Index 2025.Urgente un piano condiviso per garantire salari dignitosi e contrastare il divario territoriale”
19 Ottobre 2025 | Dai Territori > Emilia Romagna
Il nuovo "JP Geography Index 2025", elaborato dall’Osservatorio JobPricing, analizza in profondità le dinamiche retributive su scala nazionale, rivelando forti squilibri anche all’interno delle singole regioni. L’Emilia-Romagna, nel suo insieme, si conferma tra le...
Piemonte. Filca Cisl: Incidente mortale in cantiere di Torino. Impegno di tutti per garantire sicurezza in edilizia. Filca si costituirà parte civile
19 Ottobre 2025 | Dai Territori > Piemonte
Questa nuova, inaccettabile tragedia ci lascia sgomenti. Icantieri si dimostrano purtroppo uno dei luoghi di lavoro piùpericolosi, anche quelli più strutturati e monitorati. AndyMwachoko, 41 anni, lascia moglie e tre figli: ci stringiamo al doloredei suoi familiari e...
Puglia. Castellucci (Cisl): “Sanità. Cure fuori regione e rinuncia alla salute. La Puglia ha bisogno di un patto di responsabilità per una sanità equa ed efficiente”
19 Ottobre 2025 | Dai Territori > Puglia
Tra il 2010 e il 2023 la Puglia ha registrato un saldo negativo di oltre due miliardi di euro per le prestazioni sanitarie erogate ai propri cittadini in altre regioni. È un dato molto rilevante anche nel 2024 il 10,9% dei pugliesi, pari a circa 425 mila persone, ha...
Emilia Romagna. Pieri (Cisl): “Patto. Lavoro e partecipazione siano i temi centrali della nuova intesa”
19 Ottobre 2025 | Dai Territori > Emilia Romagna
“Ben venga la volontà di allargare l’intesa a nuovi temi come la sanità, la sicurezza del territorio e l’economia sociale, così come l’intenzione di coinvolgere le comunità e le istituzioni locali attraverso accordi specifici sul territorio, ma nel nuovo testo è...




