Si è tenuto questa mattina alla Fiera di Cesena il Consiglio Generale FIM CISL Emilia-Romagna, con la partecipazione della segretaria generale FIM CISL Emilia-RomagnaRoberta Castronovo, il segretario generale CISL Emilia-RomagnaFilippo Pieri, e la presenza del...
Dai Territori
Emilia Romagna. Cisl: Maggiori tutele per il personale sanitario
20 Ottobre 2024 | Dai Territori > Emilia Romagna
"Gli operatori sanitari, impegnati ogni giorno in prima linea nella cura dei pazienti, devono essere protetti da episodi di violenza e aggressioni" - afferma il segretario generale della Cisl Fp Romagna Mario Giovanni Cozza. " A fronte del crescente numero di attacchi...
Veneto. Anziani ed educazione finanziaria: ciclo di incontri organizzati da Fnp e First. Lunedì 21 ottobre alle 14.30 nella nuova sede Cisl di Treviso il primo appuntamento promosso dal Coordinamento Politiche di Genere della Fnp
20 Ottobre 2024 | Dai Territori > Veneto
Accesso al credito, bilancio familiare, investimenti. Non è mai troppo tardi per apprendere i concetti fondamentali dell’economia e della finanza e per superare quel diffuso stato di disagio psicologico e d’inadeguatezza culturale che si riscontra nella popolazione...
Cotral. Fit-Cisl Lazio: “Accordo firmato su sicurezza lavoratori contiene importanti soluzioni pragmatiche”
19 Ottobre 2024 | Dai Territori > Lazio
“Si deve fare tutto il possibile, dall’utilizzo della tecnologia alla formazione, per tutelare l’incolumità degli addetti frontline” “L’accordo che abbiamo firmato ieri, congiuntamente con le organizzazioni sindacali e Cotral, per garantire al massimo la sicurezza...
Puglia. Cisl Scuola al Didacta Italia
19 Ottobre 2024 | Dai Territori > Puglia
Il futuro dell’istruzione e della formazione è già qui, nel nostro presente grazie all’Intelligenza Artificiale. E la Cisl Scuola, come sempre, non sta a guardare. Significativa la scelta fatta dalla Segreteria nazionale di partecipare con un proprio stand...
Romagna. Verso un futuro sostenibile tra le sfide del clima. Marinelli (Cisl): “Dobbiamo lavorare insieme per costruire un futuro sostenibile per il nostro territorio romagnolo”
18 Ottobre 2024 | Dai Territori > Emilia Romagna
Questa mattina, presso il Grand Hotel Mattei di Ravenna, si è tenuta una masterclass organizzata dalla CISL Romagna su un tema sempre più urgente: la transizione energetica e l'adattamento ai cambiamenti climatici. L'evento, introdotto dalla relazione del segretario...
Veneto. Crisi del settore automotive: sciopero nazionale e manifestazione a Roma il 18 ottobre. Anche i lavoratori delle aziende di Treviso e Belluno aderiscono. Delegazione Fim Cisl in piazza nella Capitale
18 Ottobre 2024 | Dai Territori > Veneto
Sciopero di 8 ore indetto da Fim, Fiom e Uilm e manifestazione a Roma venerdì 18 ottobre per difendere l’occupazione del settore automotive e delle imprese della componentistica e per costruire il futuro dell’industria...
Campania. Sciopero automotive. Buonavita, dare certezza del futuro ai lavoratori
18 Ottobre 2024 | Dai Territori > Campania
“Non si possono ottenere incentivi industriali senza un piano industriale concreto. Con questo sciopero diciamo basta alla desertificazione industriale che sta sempre più caratterizzando il territorio campano, in particolar modo le aree interne che vivono...
Al via il progetto GO2VET per facilitare l’accesso alla formazione professionale dei migranti: partnership europea guidata da ANOLF Marche
18 Ottobre 2024 | Dai Territori > Marche
In partenza il progetto di GO2VET “A common approach to fosterthe access to the Vocational Education and Training career opportunities for TCNs”, promosso da ANOLF Marche Odv e co-finanziato...
Veneto. La Fnp Cisl Padova Rovigo punta sulla negoziazione sociale per riprogrammare il welfare sul territorio
17 Ottobre 2024 | Dai Territori > Veneto
In uno scenario demografico caratterizzato da una percentuale sempre più alta di anziani e da un indice sempre più basso di natalità, la negoziazione sociale è uno strumento indispensabile per programmare un welfare, un’assistenza e una fiscalità adeguate. Per...
Basilicata. Evangelista (Fim Cisl): Stellantis. Domani delegazione lucana della Fim Cisl a Roma per lo sciopero del comparto automotive. Daremo una scossa alle indecisioni del Governo e alle ambiguità dell’azienda
17 Ottobre 2024 | Dai Territori > Basilicata
Tutto pronto per lo sciopero dei metalmeccanici del comparto automotive che domani manifesteranno a Roma per dare una scossa alle indecisioni del Governo e alle ambiguità di Stellantis. Per il segretario della Fim Cisl Basilicata Gerardo Evangelista «non c’è chiarezza...
Crisi Berco. Disdetta del contratto integrativo e degli accordi premiali e licenziamento di 480 lavoratori nella sede di Copparo. Nessun esubero a Castelfranco. Lavoratori in sciopero
17 Ottobre 2024 | Dai Territori > Veneto
Crisi Berco: 480 licenziamenti a Copparo, salvi i lavoratori di Castelfranco Veneto, ma l’azienda ha disdettato il contratto integrativo. Dichiarato lo sciopero immediato. Le comunicazioni sono arrivate nella mattina di oggi, 17 ottobre, a organizzazioni sindacali e...
Metalmeccanici. Fim Cisl: FIMER. Chiediamo al MIMIT rassicurazioni su tempiste e inter di cessione
16 Ottobre 2024 | Categorie ed Enti CISL, Dai Territori > Toscana
Nella Giornata di ieri abbiamo appreso indirettamente la notizia delloslittamento di altri 14 giorni e cioè il 29 ottobre prossimo, del termineultimo per la presentazione della manifestazione...
Lazio. Coppotelli (Cisl): “Giubileo. Firmato accordo quadro per incrementare lavoro agile nel settore privato
16 Ottobre 2024 | Dai Territori > Lazio
“Abbiamo firmato questo pomeriggio, in Campidoglio, l’Accordo quadro che sosterrà e stimolerà la diffusione del lavoro agile nel settore privato a Roma. L’importante accordo, atteso da migliaia di lavoratrici e lavoratori romani e pendolari, nasce per la necessità di...
Polizia municipale e provinciale in difficoltà in Toscana: la Regione non decide e non finanzia. La denuncia della Fp-Cisl
16 Ottobre 2024 | Dai Territori > Toscana
Mancata uniformità nelle divise e nei distintivi, ma anche nelle dotazioni di strumenti difensivi; rinuncia a finanziare i corsi di formazione per i nuovi agenti assunti; non rifinanziamento del ‘servizio prossimità’, che aveva consentito un aumento di personale;...