In forte diminuzione il numero degli infortuni mortali sul lavoro, in crescita le denunce di malattie professionali mentre è sostanzialmente stabile il dato degli infortuni. E’ la sintesi dei dati del primo semestre 2024 resi noti dall’Inail che evidenziano appunto...
Dai Territori
Basilicata. Franchini (Cisl): «Parità. L’assenza di donne tra i nuovi direttori generali contraddice il Gender Equality Plan della Regione»
18 Agosto 2024 | Dai Territori > Basilicata
«L’approvazione da parte della Regione Basilicata del Gender Equality Plan ha un sapore molto amaro oltre che contraddittorio perché avviene dopo la nomina dei sei direttori generali dei dipartimenti, tutti uomini. Nomine che hanno escluso quindi la partecipazione...
Puglia. Solazzo (Cisl): “Le annose criticità della casa circondariale di Taranto esigono risposte non più differibili”
18 Agosto 2024 | Dai Territori > Puglia
La situazione della Casa Circondariale “C. Magli” di Taranto, tra le più affollate d’Italia, è notoriamente al collasso ed in occasione della recente visita istituzionale del sottosegretario alla Giustizia, On. Andrea Delmastro Delle Vedove, ne abbiamo...
Santa Lucia. Per la Cisl unica strada è la partecipazione Regione Lazio alla gestione dell’istituto insieme con un partner privato no profit
14 Agosto 2024 | Dai Territori > Lazio
Dobbiamo tenere alta la massima attenzione sulla vicenda del Santa Lucia soprattutto perché non vorremmo che in questi giorni “Ferragostani” qualcuno pensi che ci possano essere strade alternative all’amministrazione straordinaria, così in una nota Enrico Coppotelli,...
Stabilità, flessibilità e benessere: le priorità dei lavoratori in Romagna. Marinelli Cisl: “Per garantire un futuro del mondo del lavoro migliore, è essenziale che stabilità, flessibilità e qualità dei servizi diventino una priorità condivisa”
12 Agosto 2024 | Dai Territori > Emilia Romagna
Nell'attuale contesto lavorativo, i lavoratori delle province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini esprimono esigenze ben definite, come evidenziato dalla recente ricerca “Welfare, competenze, partecipazione: leve di attrazione per l'Emilia-Romagna”, curata...
Marche. Ferracuti, (Cisl): “ Emergenza sociosanitaria. Assistenza domiciliare, liste di attesa, prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro, al rientro pronti al confronto con la Regione”
12 Agosto 2024 | Dai Territori > Marche
Servizi sociosanitari, assistenza domiciliare, liste di attesa e prevenzione: sono quattro le linee guida della Cisl Marche. Il sindacato guidato dal segretario generale Marco Ferracuti è pronto a discutere le proposte al Tavolo di confronto attivato dalla Regione...
Basilicata. Turismo. Lunedì 12 agosto sciopero dei dipendenti di imprese alberghiere e tour operator proclamato da Filcams, Fisascat e Uiltucs
10 Agosto 2024 | Dai Territori > Basilicata
Si inoltra una nota delle segreterie regionali di Filcams, Fisascat e Uiltucs con la quale si comunica la proclamazione di uno sciopero di otto ore dei dipendenti delle aziende associate ad Aica e Federturismo per lunedì 12 agosto. Di seguito e in allegato la...
Lazio. Coppotelli (Cisl): “Santa Lucia. Intervento governo dimostra attenzione verso continuità assistenziale e dipendenti”
10 Agosto 2024 | Dai Territori > Lazio
Come Cisl del Lazio abbiamo sempre ribadito che quella della Fondazione Sant Lucia era una vertenza, per importanza e per numero degli addetti coinvolti, di rilevanza nazionale. Dopo l’incontro al MIMIT dal Governo è arrivato un atto concreto con lo stanziamento di 11...
Puglia. Solazzo (Cisl): “Taranto. Orientare la sfida della transizione energetica ed ambientale”
10 Agosto 2024 | Dai Territori > Puglia
Attese le difficoltà nelle quali si dibatte l’intero sistema economico ed occupazionale del territorio, con problematici riverberi sulla coesione sociale, Taranto deve puntare alladiversificazione produttiva, a cominciare dal proprio sistema portuale, risolvendo le...
Pensioni nelle Marche 2024: un quadro preoccupante, l’allarme di Silvano Giangiacomi, Segretario generale della FNP CISL Marche
8 Agosto 2024 | Dai Territori > Marche
Le pensioni nelle Marche nel 2024 ammontano a 622.699 unità, di cui l'84% (522.212) sono prestazioni previdenziali come pensioni di vecchiaia, invalidità e inabilità, e pensioni ai superstiti. Il restante 16% (100.487) è costituito da prestazioni assistenziali, nello...
Lazio. Supermercati Emmepiù – Iper la spesa, sindacati Roma e Lazio “Sciopero dei lavoratori l’8 agosto, 80 famiglie a rischio”
7 Agosto 2024 | Dai Territori > Lazio
“L’8 agosto le lavoratrici e i lavoratori dei Supermercati Emmepiù, marchio IPER LA SPESA, saranno in sciopero su tutto il territorio laziale per dire ‘no’ a una cessione scellerata. Circa 80 famiglie rischiano di rimanere senza lavoro e senza stipendio dopo il...
Basilicata. Cavallo (Cisl): «Trasporti. Bene servizio navetta per aeroporto di Salerno, ora confronto con Regione su infrastrutture e mobilità»
7 Agosto 2024 | Dai Territori > Basilicata
«È positiva l’attivazione in via sperimentale di un servizio navetta da Potenza per l’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi, tuttavia per il futuro va articolata un’offerta integrata di trasporto pubblico in considerazione del ruolo strategico che lo scalo salernitano avrà...
Veneto. Coabitazione intergenerazionale. Sicet e Cisl tra i promotori. Un patto tra studenti e over65 per contrastare la crisi abitativa
7 Agosto 2024 | Dai Territori > Veneto
Ha preso il via la seconda edizione del progetto di Coabitazione intergenerazionale promosso dal Comune di Padova con l’Università, l’Esu e le associazioni di settore. Tra queste il Sicet (Sindacato Inquilini Casa e Territorio), che assicura il massimo impegno per...
Puglia. Solazzo (Cisl Taranto Brindisi): “Sgomento e tristezza per ennesima morte sul lavoro a Taranto”
6 Agosto 2024 | Dai Territori > Puglia
"Esprimiamo il nostro profondo sgomento, per l’ennesimo incidente sul lavoro che, oggi, è costato la vita ad un elettricista 33enne, impegnato presso un’Azienda agricola di Palagianello, area occidentale del territorio ionico". E' quanto sottolinea Gianfranco Solazzo,...
Lazio. Coppotelli (Usr Cisl): “Il 3 luglio nella nostra Agenda Cisl per il Giubileo lanciammo la proposta per assunzioni straordinarie di nuovi dipendenti Capitolini. Bene approvazione ordine del giorno per innalzare il tetto di spesa e dare più possibilità assunzionali al Campidoglio”
6 Agosto 2024 | Dai Territori > Lazio
Il Giubileo ha sempre rappresentato, nella vita della Chiesa, un evento di grande rilevanza spirituale, ecclesiale e sociale. Da quando Bonifacio VIII, nel 1300, istituì il primo Anno Santo.In questo tempo di preparazione abbiamo davanti a noi l’anno precedente...