Domattina alle 10:30 il presidio dei lavoratori sotto la sede provinciale della Coldiretti a Paese (TV) Le segreterie di FLAI CGIL Belluno e FLAI CGIL Treviso, FAI CISL Belluno Treviso e UILA UIL Belluno-Treviso danno avvio ad una mobilitazione sindacale per il...
Dai Territori
Basilicata. Apetino (Fai Cisl reg.le): “I lavoratori della forestazione meritano rispetto, pagano le tasse e hanno diritto di avere certezza dello stipendio”
30 Luglio 2024 | Dai Territori > Basilicata
"Bisogna fermare questa brutta abitudine che si verifica ogni anno ai danni dei lavoratori della forestazione in Basilicata per cui ogni mese bisogna vivere nell’incertezza dei tempi della retribuzione mensile. I lavoratori e le lavoratrici del settore che ogni mese...
Centri di Assistenza Urgente (CAU) in Romagna. Cisl: “Servizio apprezzato ma al momento insufficiente a sgravare i pronto soccorso”
30 Luglio 2024 | Dai Territori > Emilia Romagna
I Centri di Assistenza Urgente (CAU) in Romagna continuano a ricevere apprezzamenti da parte degli utenti, in termini di afflusso e di giudizio sul servizio, ma ci sono ancora dubbi sulla loro efficacia nel ridurre la congestione dei Pronto Soccorso (PS). È essenziale...
“Vacanze romane? Identikit delle vacanze 2024 dei romani e delle romane”, presentati i risultati del Sondaggio della Cisl Roma Capitale e Rieti
30 Luglio 2024 | Dai Territori > Lazio
Presentati i risultati del Sondaggio della Cisl Roma Capitale e Rieti “Vacanze romane? Identikit delle vacanze 2024 dei romani e delle romane”. Somministrato a luglio ad un campione di oltre 1.000 cittadini e cittadine della Capitale, la misurazione rileva che sarà sì...
La CISL del Piemonte Orientale esprime il più vivo cordoglio ai famigliari di Stefano, ennesima giovane vita spezzata mentre svolgeva il proprio lavoro
30 Luglio 2024 | Dai Territori > Piemonte
Una scia di sangue senza fine che va fermata con l’impegno concreto di tutti, perché non basta indignarsi come è giusto fare quando succedono tragedie simili, va fatta formazione e prevenzione nell'arco di tutta la vita lavorativa, e servono maggiori controlli. ...
Puglia. Cisl e First: Desertificazione bancaria. Luci ed ombre ma situazione drammatica, si privano intere comunità di servizi indispensabili. Forti criticità sociali per anziani e fragili
28 Luglio 2024 | Dai Territori > Puglia
“Sono 9.600 le imprese pugliesi che hanno sede in comuni senza presenza di alcuna banca, il 60% delle quali ha visto abbandonare il proprio territorio dal 2015 ad oggi e 19.000 imprese si trovano in comuni con un solo sportello bancario. Intere comunità sono senza...
Crisi Fondazione Santa Lucia. Coppotelli (Cisl Lazio): “Giusta la proclamazione dello stato di agitazione del personale, sosteniamo la vertenza”
26 Luglio 2024 | Dai Territori > Lazio
È impensabile che da parte della Direzione non ci sia nessuna garanzia su occupazione, salari e prestazioni. Siamo preoccupati tanto per i pazienti, quanto per gli Operatori e non possiamo perdere questa eccellenza nella nostra Regione, così in una nota Enrico...
Sardegna. Autonomia, riforme, rapporto regione-enti locali. Confronto a Cagliari tra amministratori organizzato dalla Cisl
26 Luglio 2024 | Dai Territori > Sardegna
La Cisl sarda lancia la riforma della Regione per superare le difficoltà di una governance istituzionale che mostra segni di crisi. La proposta del sindacato è stata illustrata e discussa nel corso dell’incontro, a Cagliari, su ‘>Enti Locali - Enti Intermedi - Regione...
Veneto. Sindacati: Lunedì 29 luglio. Annuncio mobilitazione per mancato rinnovo contratti del lavoro provinciali in agricoltura
26 Luglio 2024 | Dai Territori > Veneto
Le segreterie di FAI-FLAI-UILA del Veneto convocano una conferenza stampa per annunciare una mobilitazione per il mancato rinnovo dei Contratti provinciali di Lavoro in agricoltura scaduti il 31 dicembre 2023 e non ancora rinnovati. Le organizzazioni sindacali...
Basilicata. Cavallo (Cisl): “Serve un patto sociale per affrontare le fragilità sociali”
26 Luglio 2024 | Assistenza Previdenziale e Assicurativa, Dai Territori > Toscana
Il tema di come affrontare le fragilità sociali nella loro complessità deve tornare al centro delle agende politiche ad ogni livello di governo. Non è più tempo di sterili polemiche e battaglie ideologiche: c’è la vita delle persone in gioco e la vita delle persone...
Toscana. Sindacati: Confindustria. Disdetta 50 anni di contrattazione territoriale. Lunedì 29 metalmeccanici in sciopero
26 Luglio 2024 | Dai Territori > Toscana
Nei giorni scorsi Confindustria Toscana nord ha inviato a FIM, FIOM, UILM Prato una lettera di cancellazione di tutti gli accordi territoriali metalmeccanici della provincia, a far data dal 1° gennaio 2025. Per protestare contro questa inaccettabile decisione le...
Lazio. Coppotelli (Cisl): “Serve attenzione da parte di tutti ed una presa di coscienza, altrimenti lo stabilimento di Cassino diventerà un vaso di coccio tra quelli di ferro”
26 Luglio 2024 | Dai Territori > Lazio
Nel maggio scorso durante una riunione al Mimit si precisò come la piattaforma Stella Large avrebbe permesso di avere ricadute importanti sulla componentistica per il sito di Cassino e che quindi l’operazione andava sostenuta specialmente nello sviluppo. Perché la...
Puglia. Iscrizione all’albo dei pedagogisti ed educatori professionali socio-pedagogici
26 Luglio 2024 | Assistenza Previdenziale e Assicurativa, Dai Territori > Puglia
La Fisascat Cisl Puglia vicina a lavoratrici e lavoratori in questa delicata fase professionale A maggio 2024 è entrata in vigore la Legge n. 55 che ha definito e disciplinato i requisiti per l’esercizio dell’attività per educatori professionali socio – pedagogici e...
Cassino Automotive. Cisl Lazio: “Produzione crollata con meno 38% rispetto al 2023. Non si può più attendere, Stellantis strategica per la nostra regione”
25 Luglio 2024 | Dai Territori > Lazio
"Non possiamo aspettare che la bomba dell’automotive di Stellantis a Cassino esploda definitivamente in tutta la sua gravità. I dati della produzione sono già allarmanti: nel primo semestre di quest’anno dallo stabilimento di Cassino sono usciti 15.900 veicoli che...
Emilia Romagna. Firmata l’intesa per il rinnovo dei contratti nazionali settore calzaturiero e moda artigianato, ma rimane alta preoccupazione per il distretto sammaurese
25 Luglio 2024 | Dai Territori > Emilia Romagna
I sindacati FEMCA-CISL Romagna, FILCTEM-CGIL Forlì-Cesena e UILTEC-UIL Cesena annunciano con soddisfazione il successo delle trattative per il rinnovo dei contratti nazionali nel settore delle calzature industria e della moda artigianato, siglati rispettivamente il 17...