«Il sostanziale blocco della circolazione di treni nazionali e regionali sulla tratta Salerno-Reggio Calabria dal 22 al 26 luglio – scrive in una notaTonino Russo, Segretario generale della Cisl calabrese –certifica, se ancora ce ne fosse bisogno, l’isolamento della...
Dai Territori
Puglia. “Non c’è sicurezza senza prevenzione”: I lavori del consiglio generale della Cisl Taranto Brindisi
20 Luglio 2024 | Dai Territori > Puglia
“Siamo di fronte ad una vera e propria emergenza sociale; da troppo tempo in Italia registriamo mediamente oltre 1000 infortuni mortali all’anno, con un trend in crescita. Abbiamo tutti il compito di non abbassare la guardia e il dibattito sulla salute...
Emergenza caldo. Cgi, Cisl, Uil: “Nel Lazio troppi lavoratori segnalano mancato rispetto stop. Servono più controlli e ordinanze comunali a partire da Roma Capitale”
19 Luglio 2024 | Dai Territori > Lazio
“Da giorni, a Roma e nel Lazio, è bollino rosso per il caldo con temperature che raggiungono i 40 gradi, una condizione climatica difficile che impone la cessazione di diverse attività lavorative secondo quanto previsto dalla recente ordinanza della Regione Lazio,...
Puglia. Rinnovato il Contratto Nazionale per i lavoratori del settore calzaturiero. Calò (Femca Cisl Lecce): “Un rinnovo importante che mira a valorizzare il lavoro e le professionalità nel settore”
18 Luglio 2024 | Dai Territori > Puglia
“Un rinnovo importante che mira a valorizzare il lavoro e le professionalità nel settore calzaturiero, contrastando l'erosione del potere d'acquisto causata dall'inflazione e offrendo maggiore tutela e sostegno ai lavoratori" ha dichiarato Sergio Calò, Segretario...
Calabria. Stefano Lucia nuovo Segretario Generale Fai-Cisl Magna Grecia
18 Luglio 2024 | Dai Territori > Calabria
Il sindacalista è stato eletto oggi all’unanimità dal Consiglio Generale della Federazione territoriale in presenza del Segretario Generale nazionale Onofrio Rota; in Segreteria confermati Felicia Galati e Cesare Carvelli È Stefano Lucia il nuovo Segretario Generale...
Toscana. Cisl: Socio-sanitario e assistenza alla persona, domani manifestazione a Firenze per il contratto UnebaToscana
18 Luglio 2024 | Dai Territori > Toscana
Le segreterie Regionali FP CGIL Toscana - CISL FP Toscana, Fisascat CISL Toscana, UIL FPL Toscana, UIL Tucs Toscana, in occasione dello sciopero nazionale unitario per il rinnovo del CCNL UNEBA, indetto per il giorno 16 settembre 2024, organizzano una...
Amazon Italia Transport, sindacati Roma e Lazio: “Firmato importante verbale sull’organizzazione del lavoro”
18 Luglio 2024 | Dai Territori > Lazio
“Abbiamo sottoscritto con Amazon Italia Transport un verbale di accordo per i lavoratori delle quattro Delivery Station laziali: l’intesa introduce importanti novità in materia di organizzazione e orario di lavoro, con meccanismi di flessibilità che facilitano il...
Puglia. Caos al Comune di Taranto: i dipendenti non trovano pace, i sindacati sospendono le relazioni sindacali
18 Luglio 2024 | Dai Territori > Puglia
FP Cgil, Cisl FP e Uil FPL lamentano che ormai, da diverso tempo, non si respira un’area serena fra i dirigenti e i lavoratori del Comune di Taranto. In questi giorni le OO.SS. hanno scritto al sindaco Melucci, alla sua Giunta ed al Prefetto in...
Marche. “Conflitti e negoziazione. L’arte del confronto per coltivare speranza” seminario CISL oggi ad Ancona“
17 Luglio 2024 | Dai Territori > Marche
Conflitti e negoziazione. L’arte del confronto per coltivare speranza” il tema messo in discussione da CISL Marche, nell’ambito dei seminari formativi per i dirigenti, questa mattina negli spazi dell’auditorium del liceo scientifico Galilei di Ancona. Relatori di...
Toscana. Simona Riccio (Filca-Cisl ): “Caldo e sicurezza nei cantieri. Regione agisca subito per tutelare i lavoratori più a rischio”
17 Luglio 2024 | Dai Territori > Toscana
“Bisogna intervenire subito, come già fatto per il settore agricolo, con una medesima ordinanza per il settore delle costruzioni, visto che le temperature elevate di questi giorni mettono a rischio i lavoratori più esposti, come quelli edili.” A dirlo è la segretaria...
Caldo e sicurezza nei cantieri, Simona Riccio (Filca-Cisl Toscana): “Regione agisca subito per tutelare i lavoratori più a rischio”
17 Luglio 2024 | Dai Territori > Toscana
“Bisogna intervenire subito, come già fatto per il settore agricolo, con una medesima ordinanza per il settore delle costruzioni, visto che le temperature elevate di questi giorni mettono a rischio i lavoratori più esposti, come quelli edili.” A dirlo è la segretaria...
Regione Emilia-Romagna: approvato il Protocollo d’Intesa per un Piano Casa nazionale sostenibile e inclusivo
17 Luglio 2024 | Dai Territori > Emilia Romagna
La Regione Emilia-Romagna ha recentemente pubblicato la Delibera di Giunta Regionale n. 1295 del 24 giugno 2024, che recepisce il Protocollo d’Intesa “Obiettivi ed orizzonte strategico per il Piano casa nazionale”, documento strategico e innovativo...
Sospensione del lavoro nelle ore più calde: CGIL CISL UIL Marche hanno inviato una richiesta urgente alla Regione Marche
17 Luglio 2024 | Dai Territori > Marche
CGIL CISL UIL Marche, secondo quanto previsto dall’art. 32 della Costituzione, nei giorni scorsi hanno sollecitato la Regione Marche all'emissione urgente di un'ordinanza che preveda la sospensione del lavoro nelle ore più calde per le attività lavorative all'aperto,...
Puglia. Fit Cisl: Kyma mobilità dimentica i propri dipendenti
17 Luglio 2024 | Dai Territori > Puglia
La FIT-CISL apprende attraverso le testate giornalistiche la chiusura del bilancio di Kyma Mobilità con un utile di € 4.300.000,00 senza che nessuna comunicazione veniva data alle Organizzazioni Sindacali presenti in azienda. Da anni i dipendenti di Kyma Mobilità, gli...
Incidente mortale a Noriglio. Teresi (Filca Cisl reg,le): “In Trentino scia di sangue nei cantieri, istituire subito gli RLST”
16 Luglio 2024 | Dai Territori > Trentino - Alto Adige
“Di fronte a questa ennesima tragedia in un cantiere del nostro territorio non possiamo più restare inermi. É arrivato il momento che tutti i protagonisti del settore, ciascuno per le proprie competenze, si assumano le responsabilità e mettano in campo strumenti utili...