Il testo della Memoria presentata dalla Cisl presso le Commissioni Bilancio congiunte della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica nell’ambito del Documento di economia e finanza 2024.
Categoria: In Evidenza
Lavoro. Sbarra: “Sbagliato agitare oggi bandiera anacronistica dell’articolo 18. Vera tutela si chiama formazione e crescita competenze”
“Il jobs act è stata una riforma importante non priva di lacune. Ma è sbagliato agitare oggi la bandiera anacronistica dell’articolo 18 che è foriera di tensioni e divisioni. La vera tutela che oggi serve alla persona nel mercato del lavoro si chiama formazione,...
Sicurezza. Sbarra a Coffee Break: “La piaga delle morti, degli infortuni, delle malattie professionali nei luoghi di lavoro impone unità e coesione nazionale”
“Aldilà delle polemiche la Cisl resta convinta che la piaga delle morti, degli infortuni, delle malattie professionali nei luoghi di lavoro è importante, dolorosa e impone unità e coesione nazionale. Politica, Istituzioni, sistema delle imprese, organizzazioni...
Lavoro. Cisl: “Domani sabato 13 aprile al PalaTiziano di Roma 5000 delegati Cisl all’Assemblea Nazionale su salute e sicurezza. Concluderà il leader nazionale Luigi Sbarra
Saranno oltre cinquemila le delegate ed i delegati della Cisl, di tutti i settori produttivi, che domani arriveranno a Roma al PalaTiziano di Roma (Palazzetto dello Sport - Viale Tiziano- Villaggio Olimpico) dalle 9.30 alle 13.00, per partecipare all’ Assemblea...
Sicurezza. Pirulli e Pelle (Filca Cisl): “Positivo incontro al Ministero del Lavoro. Recepita richiesta su parità di trattamento per ridurre contratti in dumping anche nei settori privati”
“Si è tenuto oggi un incontro al Ministero del Lavoro per la prosecuzione del confronto sui temi di salute e sicurezza. “Riteniamo positivo l’incontro di oggi” affermano Mattia Pirulli Segretario Confederale Cisl ed Enzo Pelle Segretario Generale Filca “in attesa di...
DEF. Ganga: “Obiettivo crescita 1% del Pil non appare fuori portata. Positiva intenzione di rinnovare nel 2025 il taglio del cuneo fiscale”
“In attesa di poter fare una valutazione più compiuta alla luce dell’analisi del documento definitivo, la CISL prende atto della scelta e delle motivazioni del Governo nel presentare un DEF senza previsioni programmatiche, considerato il delicato momento di passaggio...
Bologna. Sbarra: “Esplosione centrale tragedia che ci lascia sgomenti. Sicurezza nei luoghi di lavoro è oggi priorità del sindacato e deve diventarlo anche per il Paese”
“L’esplosione della centrale Enel nel bolognese è un fatto grave che ci lascia sgomenti, una tragedia. Siamo vicini alle famiglie dei lavoratori coinvolti e auspichiamo che la magistratura faccia al più presto luce sulle responsabilità. La sicurezza nei luoghi di...
Occupazione. Pirulli: “La formazione è il vero antidoto contro l’esclusione dal mercato del lavoro”
“Sono preoccupanti i dati che vedono l’Italia sotto la media europea per la formazione degli adulti, un gap che resta elevato anche nella fascia dei 18-24enni, in coerenza, purtroppo, con l’elevato drop out scolastico, l’altrettanto elevato numero di NEET (seppur in...
Istat. Pirulli: “Non è la precarietà il problema del lavoro italiano, ma la bassa partecipazione di donne e giovani e la carenza di competenze”
“In febbraio gli occupati, uomini e donne, sono cresciuti sia rispetto al mese precedente che rispetto a un anno fa, portando il totale degli occupati al numero più alto mai registrato”. Lo dichiara in una nota il segretario confederale della Cisl Mattia Pirulli. “A...
Lavoro. Sbarra: “Positiva la sigla del contratto della Distribuzione Cooperativa. Ci aspettiamo la stessa responsabilità da Federdistribuzioni sul contratto lavoratori dei supermercati”
“Molto positiva la sigla oggi del contratto nazionale della Distribuzione Cooperativa atteso da più di 4 anni dagli oltre 60mila lavoratrici e lavoratori dipendenti delle cooperative di consumatori. Premiati gli sforzi della Fisascat Cisl e delle altre categorie per...
Lavoro. Pirulli e Pelle (Filca Cisl): “Positivo l’incontro di oggi su salute e sicurezza”
“In attesa dei testi definitivi, riteniamo positivo l’incontro di oggi tenutosi al Ministero del Lavoro sul tema di salute e sicurezza”. Lo affermano in una nota Mattia Pirulli segretario Confederale CISL ed Enzo Pelle segretario generale Filca CISL. “Oltre a quanto...
Lavoro. Sbarra, Brunetta, Massagli, domani al CNEL a seminario in ricordo di Ezio Tarantelli
“Il Patto che serve. L’attualità del pensiero di Ezio Tarantelli a 40 anni dall’accordo di San Valentino”: e’ questo il titolo del seminario organizzato da Cisl, CNEL, Fondazione Ezio Tarantelli, martedì 26 marzo, a Roma, a partire dalle ore 10.00, presso il CNEL,...
Salute e Sicurezza sul lavoro. Prosegue la mobilitazione della Cisl. A Rimini oggi l’ incontro con i rappresentanti Cisl Emilia Romagna e Marche
Sono più di un centinaio i rappresentanti per salute e sicurezza sul lavoro della Cisl Emilia Romagna e della Cisl Marche riuniti oggi a Rimini per l’ulteriore tappa di mobilitazione della Cisl in corso in tutte le regioni italiane. “Conoscere per prevenire e...
Lavoro. Sbarra: “Landini forse è vittima di un colpo di sole. La Cisl innamorata della sua autonomia, libertà, riformismo”
" L’unico colpo di fulmine di cui la Cisl si vanta, e dal 1950, è quello che l’ha fatta innamorare della sua autonomia, della libertà, del riformismo e della lontananza dall’ideologia. È il segretario della Cgil che forse è vittima di un colpo di sole, date le...
Terziario. Sbarra: “Contratto ottima notizia. Si tutelano in maniera importante i salari dall’inflazione e si rafforzano significativi diritti. Bel segnale per tutto il paese”
“La sigla oggi del contratto del settore del terziario, della distribuzione e dei servizi e’ una ottima notizia, frutto delle lotte dei lavoratori e premia la linea innovativa e caparbia della Fisascat Cisl e delle altre categorie”. E’ quanto sottolinea sui social il...
Biagi. Sbarra: “Un intellettuale libero che aveva colto con grande acume e lungimiranza le trasformazioni del mondo del lavoro”
“22 anni fa l’assassinio a Bologna di Marco Biagi, un riformista vero, sostenitore coerente del dialogo sociale, un intellettuale libero che aveva colto con grande acume e lungimiranza le trasformazioni del mondo del lavoro, ma anche la necessità di relazioni...
Patente a punti, Cisl e Filca Cisl: “Le parti sociali lavorino insieme per rendere il provvedimento davvero efficace”
“Esprimiamo soddisfazione per la scelta del Governo di introdurre un sistema a crediti di qualificazione delle imprese per la sicurezza, un’idea nata in CISL e Filca ben 21 anni fa, nel 2003, con la Patente a Punti. Ma ribadiamo che sono necessari alcuni interventi...
Aran. Sbarra: “Soddisfazione per la firma del Ccnl del personale Area Istruzione e ricerca 2019/2021”
“La Cisl esprime soddisfazione per la firma presso l’Aran del Ccnl del personale dell’Area Istruzione e ricerca 2019/2021 che interessa circa 7500 dirigenti. Con la chiusura di questo negoziato e’ giunta quasi al termine la tornata contrattuale 2019/2021 che ci ha...
Lavoro. Pirulli: “Cresce l’occupazione buona anche per le donne, ma occorrono interventi mirati per non esaurire la spinta positiva”
“Per il terzo anno consecutivo cresce l’occupazione: nel quarto trimestre 2023 gli occupati aumentano del 2,3% rispetto ad un anno fa e anche rispetto al trimestre precedente, mentre calano i disoccupati e prosegue da metà 2021 la riduzione degli inattivi (-3,9%...
Audizione Cisl presso la V Commissione Bilancio della Camera dei Deputati sull’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Il testo della Memoria presentata dalla Cisl presso la V Commissione Bilancio della Camera dei Deputati nell’ambito dell’esame del decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19 recante ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza...