“Un fatto grave ed inquietante che condanniamo con molta fermezza l’atto intimidatorio compiuto stanotte nei confronti della Cisl Firenze-Prato a cui va la nostra vicinanza e solidarietà. La Cisl resterà ferma sulla sua linea sindacale responsabile, contrattualista e...
Categoria: In Evidenza
Inail. Sbarra: “Congratulazioni e auguri di buon lavoro a Marcello Fiori, nuovo Direttore Generale. L’Istituto rappresenta un motore irrinunciabile di coesione nazionale”
“Congratulazioni e auguri di buon lavoro a Marcello Fiori, nuovo Direttore Generale Inail. La salvaguardia dei lavoratori, della loro salute, della loro vita, è un elemento cruciale di giustizia sociale, un fattore imprescindibile di benessere diffuso di sviluppo...
Tim/Calabria. Sbarra: “Serve tavolo urgente al Ministero delle Imprese su vertenza Abramo Customer Care. Non possiamo permettere che migliaia di posti di lavoro si perdano in un territorio complicato e con uno dei più alti tassi di disoccupazione”
Il Segretario Generale della Cisl, Luigi Sbarra interviene sulla vertenza dell’azienda Abramo Customer Care che riguarda circa 1100 lavoratori dislocati nelle province di Catanzaro, Crotone e Cosenza. “La preoccupazione è tanta, la rassegnazione cresce sempre più per...
2 giugno. Sbarra: “La Cisl oggi ricorda i valori alla base della nostra Costituzione: lavoro, libertà, giustizia sociale, partecipazione”
"A settantotto anni della nascita della Repubblica Italiana, in questo 2 giugno, la Cisl ricorda i valori alla base della nostra Costituzione: lavoro, libertà, giustizia sociale, partecipazione, per un’Italia aperta all’Europa, vicina ai popoli che ovunque nel mondo...
Sindacato. Sbarra al Corso Nazionale di formazione organizzativa della Filca Cisl: “Il sapere è lo strumento per individuare la migliore soluzione per rispondere ai bisogni delle persone che rappresentiamo e tuteliamo”
"La formazione per la Cisl non è mai solo una trasmissione di competenze e conoscenze, ma l’orientamento a un ruolo animato da valori: il sapere è lo strumento per individuare di volta in volta la soluzione migliore, quella più giusta, per rispondere ai bisogni delle...
Poste. Sbarra: “Ottime notizie non scendere sotto soglia del 51 per cento di controllo pubblico e corsia preferenziale per quote a lavoratori”
“Due ottime notizie arrivano oggi sulla vertenza di Poste Italiane: la volontà espressa dal Ministro Giorgetti di non scendere sotto la soglia del 51% di controllo pubblico e la scelta di istituire una corsia preferenziale per l’assegnazione di quote ai lavoratori”....
Istat. Pirulli: “L’occupazione stabile continua a crescere, ma occorre rafforzare formazione e politiche attive”
“I dati Istat di aprile confermano il trend positivo degli occupati, che sfiorano i 24 milioni, mentre 5 anni fa erano 23.288.000. L’aumento coinvolge uomini, donne e tutte le classi d’età, e nel contempo calano disoccupati e inattivi”. Lo dichiara il segretario...
Lavoro. Oggi Sbarra presenta a Roma priorità Cisl per un “Europa Nuova”. Ci saranno Tajani, Picerno, Romani, Crema.
“INSIEME per un'EUROPA NUOVA. Lavoro, coesione, partecipazione”: e’ questo il titolo dell’iniziativa organizzata dalla Cisl mercoledì 29 maggio a partire dalle ore 16.00 presso l’ Auditorium di via Rieti a Roma. Introdurrà i lavori MATTIA PIRULLI, Segretario...
Sud. Giovedì Sbarra con la Cisl Scuola a Caivano nell’istituto comprensivo “Parco Verde”
Una scuola che non abbandona nessuno”: è questo lo slogan dell’iniziativa della Cisl Scuola che il 30 maggio alle 10,00 riunirà a Caivano, nei locali dell’Istituto Comprensivo 3 “Parco Verde”, il proprio Consiglio Generale nazionale. Sara’ il segretario generale della...
50 anni fa la strage di Piazza della Loggia. Sbarra: “Mai dimenticare una delle tragedie più oscure della storia del nostro Paese”
“Cinquant’ anni fa la strage di Piazza della Loggia a Brescia, uno degli attentati di matrice neofascista più gravi e oscuri della storia del nostro Paese. Non bisogna mai dimenticare quella tragedia che colpì persone innocenti, lasciando un’impronta indelebile nella...
Europa. Sbarra, Picierno, Tajani mercoledì 29 maggio a Roma a convegno Cisl
“Insieme per un'Europa nuova. Lavoro, coesione, partecipazione”: sarà questo il titolo del convegno organizzato dalla Cisl mercoledì 29 maggio a partire dalle ore 16.00 presso l’ Auditorium di via Rieti a Roma. Introdurrà i lavori Mattia Pirulli, Segretario...
Falcone. Sbarra: “Promuovere ad ogni livello cultura legalità e lavoro in sicurezza”
“A trentadue anni dall’assassinio di Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e degli agenti della loro scorta abbiamo il dovere della memoria. Dobbiamo ricordare l’esempio del grande giudice palermitano insieme a Paolo Borsellino, Piersanti Mattarella, ai tanti...
Morti sul lavoro. Sbarra: “Tragedia Capodichino inaccettabile. Necessario patto tra istituzioni, imprese e sindacati favorendo accordi sindacali per almeno 4 ore di formazione retribuite al mese su salute e sicurezza”
“La tragedia di oggi nel cantiere della metropolitana di Napoli a Capodichino costata la vita a un operaio di 63 anni è inaccettabile, le autorità devono fare piena luce sulle cause. Basta parlare di fatalità. Questa ennesima vittima ripropone l’urgenza di accelerare...
Decreto coesione: audizione della Cisl presso la 5ª Commissione Bilancio del Senato
Il testo dell'audizione della Cisl presso la 5ª Commissione Bilancio del Senato della Repubblica, nell’ambito dell’esame del disegno di legge n. 1133 di conversione del Decreto-legge 7 maggio 2024, n. 60 “Ulteriori disposizioni urgenti in materia di politiche di...
Lavoro. Sbarra: “Grazie a Papa Francesco per aver ribadito il valore assoluto della partecipazione nello sviluppo di una comunitá”
“Grazie al Santo Padre che oggi a Verona ha ribadito il valore assoluto della partecipazione nello sviluppo di una comunitá. Che sia il destino di un'impresa, di un territorio, di un'intera nazione, è solo costruendo insieme, attraverso il pieno coinvolgimento dei...
Istat. Sbarra: “Serve un patto sociale per aumentare salari, produttività, ridurre le tasse, favorire più investimenti e sicurezza sul lavoro.
“Dall’Istat oggi una fotografia impietosa di un paese con una crescita economica ancora insufficiente e non omogenea, che taglia fuori larghe fasce di popolazione, con un persistente squilibrio territoriale tra Nord e Sud ed una bassa natalità. Non servono nuove leggi...
Roccella. Sbarra: “Solidarietà della Cisl. Censura un atto increscioso di inciviltà”
“Solidarietà della Cisl alla Ministra per le pari opportunità e la famiglia Eugenia Roccella a cui è stato impedito oggi di parlare e di esprimere liberamente il proprio pensiero agli Stati Generali della natalità. Un atto increscioso di inciviltà e di censura da...
Scuola. Sbarra: “Solidarietà all’insegnante aggredita ad Ostia. Nessuno spazio per violenza o intimidazioni mafiose”
“Solidarietà e vicinanza della Cisl all’insegnante aggredita ieri ad Ostia dalla madre di un alunno. Un episodio grave ed increscioso di violenza nei confronti di una lavoratrice che faceva il proprio lavoro e che va rispettata da tutta la comunità civile. Il ruolo...
Incidenti lavoro. Pirulli (Cisl) e Raghitta (Filca Cisl): “Importante prosecuzione confronto strutturato con Ministero del Lavoro su salute e sicurezza. Primo tema, la stesura dei Decreti attuativi della patente a crediti”
“Riteniamo importante la prosecuzione di un confronto strutturato con il Ministero del Lavoro su salute e sicurezza che avrà come primo tema la stesura dei Decreti attuativi della patente a crediti”. Lo dichiarano in una nota congiunta il segretario confederale della...
Infortuni sul lavoro. Sbarra: “Incidente grida giustizia e lascia sgomenti. Basta parlare di fatalità”
“Una nuova strage nel palermitano, un altro incidente con 5 vittime che grida giustizia e lascia sgomenti. Basta parlare di fatalità. Non è sufficiente il cordoglio o la pietà. Dietro i caduti ci sono responsabilità da accertare ed omissioni da verificare. La...