27 Aprile 2020 - Alle soglie dell’avvio della ripresa delle attività, che anticipa la data più ufficiale del 4 maggio prossimo, considerato che già da oggi, lunedì 27 aprile molte realtà lavorative riprenderanno la produzione, il rinnovo dell’intesa sottoscritta il 24...
Categoria: Notizie > Ambiente, Energia, Salute e Sicurezza
Emergenza Coronavirus: documento Cisl sulla ripartenza per bambine e bambini
La Cisl ha elabroato in questi giorni, con le categorie maggiormente coinvolte, Cisl Scuola ed Fp, alcune proposte e riflessioni in merito alla cosiddetta "fase due" riguardo alla delicata situazione che le bambine e i bambini del nostro paese si sono trovati ad...
Emergenza Coronavirus: prime attenzioni necessarie per la gestione del processo di transizione dalla c.d. Fase 1 alla c.d. Fase 2
Un approfondimento della Cisl dal titolo “Prime attenzioni necessarie per la gestione del processo di transizione dalla c.d. Fase 1 alla c.d. Fase 2”In data 10 aprile u.s. è stato emanato il DPCM dal titolo “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo...
Emergenza Coronavirus: cautele e necessità di regole certe e protocolli condivisi per l’utilizzo di strumenti di controllo dello stato di salute dei lavoratori
Pur essendo ancora in corso la c.d. Fase 1, nella quale le aziende che svolgono le attività lavorative “non sospese” (ai sensi del DPCM 22 marzo u.s.) sono obbligate alla stesura e applicazione del Protocollo aziendale di sicurezza anti-contagio...
Emergenza Coronavirus. La risposta dell’INAIL alla lettera Cgil Cisl Uil di chiarimento in tema di tutela assicurativa dei lavoratori esposti al contagio, in occasione di lavoro ed in itinere
6 Aprile 2020 - Con la Circolare n.13 del 3 Aprile 2020 l'Inail (Istituto nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro) ha risposto alla lettera inviata da Cgil Cisl Uil lo scorso 27 Marzo nella quale le tre confederazioni chiedevano chiarimenti all'Istituto in tema...
Emergenza Coronavirus: Cgil Cisl Uil chiedono l’estensione del protocollo per la prevenzione e la sicurezza dei lavoratori della sanità
CGIL CISL UIL confederali e del settore universitario hanno scritto al Ministro dell’Università e della Ricerca Gaestano Manfredi e al Ministro della Sanità Roberto Speranza chiedendo di poter sottoscrivere un accordo con il Ministero della sanità e con il Ministero...
Emergenza Coronavirus: decalogo di interventi necessari per la tutela della salute e sicurezza degli occupati nelle aziende autorizzate alla prosecuzione dell’attività lavorativa
Nelle ultime ore si è perfezionato, dopo un positivo – ancorché lungo – confronto tra Governo e Cgil, Cisl, Uil, l’elenco delle attività ammesse alla continuità produttiva. Da questo ne consegue, ora più che mai – seppur in continuità con quanto già prioritario...
Rapporto sull’Economia Circolare in Italia
E' stato presentato dalla Fondazione sviluppo sostenibile il secondo Rapporto sull’Economia Circolare in Italia, a cura del Circular Economy Network in collaborazione con ENEA. Il Rapporto presenta un focus sulla Bioeconomia e una valutazione delle performance di...
Un nuovo piano d’azione per l’economia circolare. Per un’Europa più pulita e più competitiva.
Come previsto nel Green Deal europeo, la Comunicazione della commissione al parlamento europeo, al consiglio, al comitato economico e sociale europeo e al comitato delle regioni, dell’11 marzo 2020, COM(2020) 98 final, presenta le indicazioni per “Un nuovo piano...
Recepimento della direttiva europea 2017/2398
Nel mese scorso, da parte del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, si è svolta la consultazione delle Parti sociali in merito al recepimento della direttiva europea 2017/2398 (del Parlamento europeo e del Consiglio del 12 dicembre 2017), in modifica della...
Decreto clima: il primo atto del Governo rispetto ai temi climatici e ambientali
Sulla gazzetta ufficiale dello scorso 13 dicembre è stato pubblicato il testo del decreto legge 14/10/19 n. 111, coordinato con la legge di conversione 12/12/19 n. 141, “Misure urgenti per il rispetto degli obblighi previsti dalla direttiva 2008/50/CE sulla qualità...
Articolo 14-bis (End of Waste – fine dei rifiuti) della legge n. 128/2019, di conversione del D.L. n. 101/2019
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della legge di conversione 128/2019 che ha convertito in norma il Dl imprese, viene resa operativa la normativa sull’End of Waste. L’articolo 14-bis recepisce le direttive Ue del 2018 sull'economia circolare e modifica ed...
Patto per la Ricerca: rafforzare la collaborazione tra istituzioni, sindacati e imprese per rilanciare l’economia italiana in chiave sostenibile
Il 23 ottobre il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha invitato le parti sociali e i rappresentanti degli enti di ricerca e dell’alta formazione a condividere un Patto per la Ricerca il cui obiettivo è quello di impegnare il sistema produttivo...
‘Decreto ambiente’. Approvato dal Consiglio dei Ministri
!7 Ottobre 2019 - Con il DL 14/10/19 n. 111 (Guri 14 ottobre 2019), cosiddetto decreto ambiente, approvato la scorsa settimana dal Consiglio dei Ministri, viene prevista entro 60 giorni l’emanazione del Programma strategico nazionale per il contrasto ai cambiamenti...
“Per un modello di sviluppo sostenibile”, il documento Cgil Cisl Uil
7 Ottobre 2020 - ll documento Cgil Cisl Uil "Per un modello di sviluppo sostenibile” presentato unitariamente lo scorso 26 settembre a Roma.
Incontro Cisl con la delegazione di Fridays For Future Italia
Roma, 19 luglio 2019. Lo scorso 17 luglio presso la sede nazionale in via Po 21 abbiamo ricevuto una delegazione di 5 giovani (2 ragazze e 3 ragazzi) appartenenti al movimento Fridays For Future Italia, che si ispira a quanto avviato dalla giovane svedese Greta...
Audizione Cgil Cisl Uil sulla proposta di disegno di legge in materia di salute e sicurezza
Una nota di analisi critica di Cgil Cisl Uil al testo del disegno di legge (n. 1266) a firma dell’ on. Speranza e on. Epifani, inerente alcuni provvedimenti in tema di salute e sicurezza sul lavoro
Considerazioni e Proposte sul Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima
Il documento, elaborato da Cgil CIsl Uil, traccia l’indirizzo di fondo sulle questioni principali del prossimo futuro sulle problematiche importanti dell’energia e della lotta ai cambiamenti climatici.
Sviluppo Sostenibile. Le radici e le prospettive: un seminario della Cisl
Si è tenuto a Roma il 7 marzo 2019 nella sede della Cisl, il Seminario dal titolo: 'Sviluppo sostenibile: le radici e le prospettive' nel corso del quale è stata espressa anche la posizione della confederazione sulla iniziativa mondiale degli studenti per il prossimo...
Amianto. Circolare unitaria con un primo provvisorio bilancio della mobilitazione sui temi dell’amianto nel 2018
30 Gennaio 2019 - La circolare unitaria con un primo provvisorio bilancio della mobilitazione sui temi dell’amianto nel 2018 e il rilancio per il nuovo anno 2019 a partire dalla manifestazione del 9 febbraio e il Documento congiunto Cgil, Cisl, Uil, Conferenza delle...