Gennaio 2019 - Una nota di approfondimento a cura del Dipartimento Cisl Industria, Artigianato, Ambiente, Sicurezza, Energia, Fondi Europei relativa all'intesa "La salute e sicurezza nel patto della fabbrica", siglata lo scorso 12 dicembre 2018 da Cgil, Cisl, Uil...
Categoria: Notizie > Ambiente, Energia, Salute e Sicurezza
Intesa nazionale Confapi – Cgil Cisl Uil in tema di molestie e violenza nei luoghi di lavoro
20 Dicembre 2018 - E' stata sottoscritta tra Confapi e Cgil. Cisl, Uil un’Intesa nazionale in tema di molestie e violenza nei luoghi di lavoro. Tale Intesa si differenzia da quella nazionale di recepimento dell’Accordo europeo sulle molestie violenza sul lavoro, (già...
“Salute e sicurezza – Attuazione del Patto della fabbrica”
Con il “Patto per la fabbrica”, Confindustria e CGIL, CISL, UIL congiuntamente nel marzo scorso hanno condiviso l’impegno di agire per la centralità delle imprese nell’economia e per la centralità della persona nella società e nel lavoro. Ritenendo la necessità di un...
Amianto. Le prestazioni economiche a favore delle vittime
Novembre 2018 - Prosegue l'impegno che la Cisl insieme alla Cgil e alla Uil sta portando avanti nella lotta contro l’amianto nell'ambito della vertenza nazionale. Continuano purtroppo ad essere oltre 3.000 le vittime dell’amianto in quasi tutti i settori. Per i...
Amianto: il testo dell’Audizione Cgil, Cisl, Uil presso la Commissione Lavoro della Camera
Ottobre 2018 - Il testo unitario dell’intervento effettuato alla Commissione Lavoro della camera dei Deputati in occasione dell’Audizione del 10 ottobre scorso sulla riapertura dei termini delle domande per il riconoscimento dell’esposizione all’amianto ai fini...
Amianto. Riunione dei Quadri di Cgil, Cisl, Uil, il documento unitario
10 Settembre 2018 - Ampia la partecipazione e numerosi gli interventi alla riunione dei Quadri di Cgil, Cisl, Uil che si è tenuta a Roma il 5 settembre scorso sulle problematiche dell’Amianto, la cui relazione finale delle tre organizzazioni confederali ha visto...
Salute e Sicurezza sul lavoro. I punti cardine del prossimo confronto con il Governo
Roma, 31 luglio 2018 - Il Documento di sintesi elaborato da Cgil, Cisl, Uil in vista dell'auspicato incontro richiesto con urgenza al Governo dalle tre confederazioni sui temi della salute e sicurezza sul lavoro. Il Documento offre un quadro delle luci e delle ombre...
Violenza nei luoghi di lavoro: modifica al Modello OT24 INAIL
23 Maggio 2018 - Per procedere al recepimento dell'“Accordo quadro sulle molestie e la violenza nei luoghi di lavoro”, siglato a livello europeo da Businesseurope, Ueapme, Ceep e Etuc, si costituì un tavolo di lavoro tra Confindustria (quale associazione datoriale...
La contrattazione collettiva rivolta a disabilità/inidoneità in tema di accomodamenti ragionevoli
9 maggio 2018 - I materiali realizzati a supporto della divulgazione e della contrattazione collettiva in tema: di "Inidoneità alla mansione e disabilità dei lavoratori. Nuovi diritti e contributi per l'accomodamento ragionevole durante il rapporto di lavoro", nel...
Fondo Nazionale per l’Efficienza Energetica: pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto che ne regola il funzionamento
12 Marzo 2018 - E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del 22 dicembre 2017 con il quale il ministero dello Sviluppo Economico ha regolato il funzionamento del Fondo Nazionale per l’efficienza energetica, Fondo che sarà dotato di 150...
“Un’azione di prevenzione efficace, partecipata e diffusa”, il documento ufficiale Cgil, Cisl, Uil su Salute e Sicurezza sul Lavoro
Il Documento Ufficiale Unitario Cgil, Cisl, Uil su Salute e Sicurezza sul Lavoro “Un’azione di prevenzione efficace, partecipata e diffusa”, definito con il contributo dei Coordinamenti Unitari SSL, riuniti in gruppi di lavoro e illustrato all’Assemblea RLS-RLST-RLSS...
Aree Naturali Protette. Le considerazioni della Cisl sulla proposta di legge quadro
23 gennaio 2017 - Le considerazioni della Cisl nazionale contenute nell’audizione alla Camera in merito alla proposta di legge, Atto Camera 4144, di riforma della legge quadro 3394/91 sulle AREE NATURALI PROTETTE ( Parchi e aree protette marine).
Opuscolo informativo prestazioni del Fondo Vittima Amianto
2 Maggio 2017 - Il Fondo Vittime Amianto eroga prestazioni economiche aggiuntive a tutti i malati per amianto indennizzati dall’Inail e una prestazione economica Una Tantum di 5.600 euro a tutti i malati civili con certificazione di mesotelioma. E' quanto indicato...
Salute e Sicurezza sul lavoro. Le priorità della CISL per la stesura di una Strategia nazionale di prevenzione
20 febbraio 2017 - Con la ripresa dei lavori della Commissione consultiva permanente, presso il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, è tornata evidente la condizione di mancanza nel Paese, in materia di salute e sicurezza sul lavoro, di una...
Tap. I contenuti del ‘tavolo tecnico’ Cgil, Cisl e Uil, Società TAP e SNAM per la presentazione di progetti ed investimenti nel territorio pugliese
24 Novembre 2017 - I contenuti del Tavolo tecnico svoltosi tra Cgil, Cisl, Uil e TAP e SNAM per la presentazione dei progetti e degli investimenti programmati dalle due Società nel territorio pugliese. L’approfondimento si è svolto in continuità al confronto promosso...
Amianto. Si costituisce il Comitato Amianto Interistituzionale presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri
Roma, 14 settembre - I segretari nazionali Fabrizio Solari, Giuseppe Farina e Silvana Roseto di Cgil, Cisl e Uil scrivono al Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Claudio De Vincenti affinché rispetti l’impegno a definire nell’immediato un tavolo di confronto...
La Cisl e il suo impegno contro l’amianto
Il 28 aprile scorso si è celebrata la Giornata Mondiale per le vittime del Lavoro e nell’ambito delle iniziative programmante il 29 aprile si è svolta la Conferenza nazionale “Subito il Piano nazionale Amianto”, a Roma presso la Camera dei Deputati. All’iniziativa...
L’Ambiente nella Legge di Stabilità 2016
L’ Ambiente nella legge di Stabilità 2016 e nel Collegato ambientale. La tutela e la valorizzazione degli aspetti ambientali vengono confermati dalle legge di Stabilità 2016 e decisamente ampliati nel collegato ambientale che è stato approvato in contemporanea alla...
Assemblea nazionale Amianto
Si è svolta il 30 novembre scorso una importante iniziativa della Commissione di indagine sugli infortuni e le malattie professionali del Senato e della sua Presidente la senatrice Camilla Fabbri. L’iniziativa ha avuto il merito di richiamare l’attenzione sulla...
Legge di stabilità 2016: scheda di analisi CISL in merito alle politiche per l’Ambiente
Gli ECO BONUS : più coraggio per l’estensione delle buone misure dell’eco bonusNella legge di stabilità 2016 sono confermate le misure dell’ECO BONUS a tutto il 2016 per le detrazioni fiscali del 50% delle spese sostenute per le ristrutturazioni edilizie e del 65% per...