Un'analisi a cura del Dipartimento internazionale della Cisl sulla crisi in Venezuela e sulle responsabilità del Governo Maduro.Settembre 2017 - La presenza di una numerosa comunità italiana, attratta da un paese che nel secolo scorso avvio’ lo sfruttamento di...
Categoria: Notizie > Europa e Mondo
Contributo permesso di soggiorno: nuovi Importi
Nella Gazzetta Ufficiale n. 131 dell’8 giugno 2017, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, di concerto con il Ministero dell’Interno, ha provveduto a modificare il Decreto del 6 ottobre 2011 relativo agli importi del contributo per il rilascio del permesso di...
Venezuela. Furlan e Berger ai sindacati Europei e Americani: “il movimento sindacale internazionale non rimanga in silenzio”
3 Luglio 2017 - Annamaria Furlan Segretaria generale della Cisl e Laurent Berger, secrétaire général de la CFDT hanno inviato una lettera al Segretario Generale e Presidente ITUC Sharan Burrow e Joao Felicio,ed al Segretario Generale e Presidente CSA...
Venezuela. Le posizioni della Cisl espresse alla Conferenza stampa della CFDT sulla crisi nel paese
Giugno 2017 - Si è svolta il 19 giugno presso la Sede della CFDT a Parigi una conferenza stampa sulla crisi in Venezuela cui ha preso parte Carlos Navarro, Presidente di ASI , l'Alleanza Sindacale Indipendente, (organizzazione affiliata alla ITUC ed alla...
Piano nazionale antitratta. Le proposte di modifica di Cgil, Cisl, Uil
22 Maggio 2017. Nel Mondo, secondo i dati dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro (Oil, periodo 2000-2010) sarebbero circa 21 milioni le vittime di tratta per sfruttamento sessuale e lavorativo. In Europa, nel 2012, secondo Amnesty International si sono...
Approvazione D.L. minori stranieri non accompagnati: una legge che la Cisl richiede da tempo
31 marzo 2017. La Camera ha approvato in via definitiva, il 29 marzo u.s., il disegno di legge recante “Disposizioni in materia di misure di protezione dei minori stranieri non accompagnati". Una legge organica, importante per il nostro Paese, probabilmente la prima...
Immigrazione. Decreto Legge Minniti – Orlando: per la Cisl una battuta di arresto sul piano dei diritti
27 aprile 2017 -E' stato convertito in legge dalla camera il 12 aprile scorso il Decreto “Disposizioni urgenti per l’accelerazione dei procedimenti in materia di protezione internazionale, nonché misure per il contrasto dell’immigrazione illegale”, cosiddetto...
Immigrazione: Decreto Legge Minniti-Orlando e Decreto ‘Sicurezza’ rappresentano un passo indietro sul piano dei diritti e della civiltà giuridica
La legislazione italiana in materia di immigrazione, in diverse occasioni, ha anteposto provvedimenti volti alla sicurezza nazionale rispetto alla necessità di dare risposte adeguate e serie al fenomeno dell’immigrazione, sempre più in espansione, che deve essere...
Accordo di libero scambio Ue-Mercosur: delegazione CES e la Coordinadora Sindical del Cono Sur incontrano i negoziatori impegnati nel suo rilancio
Aprile 2017 - Nella stessa settimana in cui in Europa è stato ricordato il 60° anniversario dei Trattati di Roma, a Buenos Aires una delegazione della CES, insieme alla Coordinadora Sindical del Cono Sur (le Confederazioni Sindacali di Brasile, Argentina, Uruguay e...
Report del IV incontro tematico in materia di immigrazione
Si è tenuto il 30 marzo in Cisl, l’ultimo dei quattro focus in programma in materia di politiche migratorie. Al centro della riunione i temi dell’ Integrazione sociale, del principio di non discriminazione e le pari opportunità, la cittadinanza ed il...
III incontro tematico in materia di immigrazione: la Cisl lancia l’ipotesi di riforma del Testo Unico
Marzo 2017 - Si è svolto, il 15 marzo a Roma, il terzo dei quattro incontri tematici dedicati all’immigrazione e organizzati dal Coordinamento delle Attività internazionali e finanziarie della Cisl. Al centro dell’incontro, molto dibattuto, il tema dei “Canali di...
Flussi d’ingresso lavoratori non comunitari 2017: ripartizione territoriale quote
Il Ministero dell’Interno e il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali hanno emanato una circolare che riporta il Dpcm del 13 febbraio scorso, concernente la Programmazione transitoria dei flussi di ingresso per lavoratori non comunitari per l’anno 2017 (vedi...
Report del II incontro tematico in materia di immigrazione
Il primo marzo scorso, nella sede della Cisl si è tenuto il secondo dei quattro Focus previsti in materia di immigrazione e finalizzati ad accrescere le competenze specifiche sulla materia. All’ordine del giorno un approfondimento delle questioni legate alle...
La Commissione presenta il Libro bianco sul futuro dell’Europa: le strade per l’unità nell’UE a 27
Bruxelles, 1° marzo 2017 Commissione europea. Come annunciato dal Presidente Juncker nel discorso sullo stato dell'Unione 2016, la Commissione europea ha presentato oggi il Libro bianco sul futuro dell'Europa, che rappresenta il suo contributo al vertice di Roma del...
Fondo Monetario Internazionale e Banca Mondiale a confronto con il Sindacato
!° Marzo 2017 - Si sono svolti a Washington dal 7 al 10 Febbraio, gli incontri tra la Confederazione internazionale dei Sindacati e le Istituzioni finanziarie internazionali (il Fondo Monetario internazionale e la Banca Mondiale) Una delegazione di circa 70 esponenti...
Rapporto economico Italia 2017 (OCSE). Crescita, competenze, povertà le sfide per il nostro paese
17 Febbraio 2017 - Presentato il Rapporto economico Italia 2017 dell'OCSE per la cui elaborazione si sono svolti incontri specifici anche con Cgil, Cisl, Uil. Crescita, competenze e povertà le sfide segnalate dall'OCSE per il nostro paese, con alcune...
Report del I incontro tematico in materia di immigrazione
Il 2 febbraio 2017 ha preso il via una serie di incontri tematici -quattro per la precisione- dedicati all’immigrazione e organizzati dal Coordinamento delle Attività internazionali e finanziarie della Cisl. Il primo incontro afferiva alle tematiche...
“Libero scambio, una strategia per la governance globale” Articolo Conquiste del Lavoro, Seminario Firenze 18.Gennaio.2017
Rapporto Oxfam: i dati sulla povertà e la distribuzione della ricchezza nel mondo
Gennaio 2017 - In occasione del Forum economico mondiale di Davos, Oxfam, la confederazione internazionale specializzata in aiuto umanitario e progetti di sviluppo, composta da 18 organizzazioni di Paesi diversi , ha pubblicato il Rapporto dal titolo “Un’economia per...
Sblocco di ulteriori quote per gli ingressi di lavoratori stagionali
3 gennaio 2017. Lo scorso 20 dicembre il Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione del Ministero dell’Interno, inoltrando la relativa circolare del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, ha provveduto a comunicare la redistribuzione di 877 quote...