Luglio 2017 - Attraverso la sottoscrizione della Campagna dell’Associazione Papa Giovanni XXIII per la liberazione delle donne vittime di tratta e di sfruttamento “FERMIAMO LA DOMANDA!", la Cisl nell’ambito del suo pluriennale impegno contro ogni forma di violenza, in...
Categoria: Notizie > Giovani e Genere
Pubblicato il Bando per la presentazione di progetti in favore delle vittime di tratta
Il 3 luglio è stato pubblicato il Bando del Dipartimento pari opportunità per il finanziamento di progetti in favore delle vittime di tratta (art. 3, comma 1, DPCM 16 maggio 2016). Questo tema, caro alla Cisl, è stato anche preannunciato nel corso dell’evento “Donne:...
Piattaforma Cisl sulla prevenzione della violenza su donne e minori
Giugno 2017 - "La missione del sindacato fonda il proprio agire sui valori della giustizia sociale, della solidarietà e sul contrasto ad ogni forma di discriminazione, sfruttamento, sopraffazione e violenza, in particolare verso le persone più deboli e vulnerabili"....
Piano di azione straordinario contro la violenza sessuale e di genere. Documento Cgil Cisl Uil focus “Donne Migranti”
30 Maggio 2017 - Cgil, Cisl e Uil hanno elaborato un documento unitario per ampliare le conoscenze in merito al fenomeno della violenza sessuale e di genere. A tal proposito è stato anche istituito uno specifico focus per le "Donne Migranti", con l’obiettivo di...
Cyberbullismo. Pubblicata in Gazzetta ufficiale la legge 71/17 per la prevenzione ed il contrasto
Giugno 2017 - E' stata pubblicata nella “Gazzetta Ufficiale” la legge 71/17, concernente “Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione e il contrasto del fenomeno del cyberbullismo”. Il provvedimento rappresenta per la Cisl un primo passo significativo per il...
La Cisl aderisce alla III edizione della Via Crucis “Per le Donne Crocifisse”
7 aprile 2017. Anche quest’anno, la Cisl ha aderito all’iniziativa Via Crucis “Per le Donne Crocifisse”, realizzata dall’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII - fondata da Don Oreste Benzi di cui ricorre il 10 anniversario della sua scomparsa - e dalla...
Piano d’azione straordinario contro la violenza sessuale e di genere
31 marzo 2017. Nell’ambito dell’attuazione del Piano Straordinario contro la Violenza, disposto ai sensi del d.l. 93/2013, è stato istituito un Osservatorio Nazionale sul fenomeno della violenza che tra i suoi compiti prevede, mediante lavori di gruppo, di...
Giornata Internazionale delle Donne: Il gender pay gap tema cruciale nella lotta contro le discriminazioni di genere
8 marzo 2017. Anche quest’anno la Cisl, per la Giornata Internazionale delle Donne, ha scelto, insieme a Cgil e Uil, di aderire alle iniziative promosse dalla Confederazione Europea dei Sindacati (CES) al fine di unire tutte le forze sindacali europee per dare...
Mutilazioni Genitali Femminili: sensibilizzazione ed educazione scolastica sono le armi migliori per combatterle
Febbraio 2017. Il 6 febbraio si celebra in tutto il mondo, la Giornata Internazionale contro le Mutilazioni Genitali Femminili (MGF). Secondo i dati più recenti pubblicati dall’Unicef, sono almeno 200 milioni le donne e le bambine, in 30 Stati di Asia e...
Congedi indennizzati per le donne vittime di violenza di genere. Una scheda di lettura della Cisl
Soddisfazione della Cisl per la Circolare emanata dall'Inps il 15 aprile scorso (n.65) in merito alle istruzioni contabili in materia di congedi indennizzati per le donne vittime di violenza di genere. La circolare dà seguito alla misura istituita in via sperimentale...
Violenza sul lavoro. Al via la campagna Cisl “Together be happy at work”
Roma, 2 marzo 2016. Con il seminario "Together be happy at work" è partita ufficialmente la Campagna della Cisl per la promozione di interventi per il contrasto alle molestie ed alla violenza sui luoghi di lavoro. Un'iniziativa promossa a seguito del recepimento...
Accordo sulla violenza e le molestie sui luoghi di lavoro: Confindustria e CGIL, CISL e UIL siglano un’intesa
25 gennaio 2016. Confindustria e CGIL, CISL e UIL hanno ufficialmente siglato un' intesa che recepisce l’Accordo Quadro del dialogo sociale europeo definito da Businesseurope, CEEP, UEAPME e ETUC il 26 aprile del 2007. L’importanza dell’intesa siglata è da...
Corso Giovani Cisl edizione 2016
La Cisl durante l’Assemblea Organizzativa di Riccione dello scorso novembre, ha ribadito con forza e fermezza l’urgenza e la necessità di valorizzare la partecipazione dei giovani alla vita della CISL, favorendo anche l’acquisizione da parte dei giovani di spazi...
“Donne e previdenza” il documento presentato dalla Cisl nel corso dell’audizione della Commissione XI lavoro pubblico e privato della Camera
In un'audizione presso la Commissione XI lavoro pubblico e privato della Camera la Cisl ha presentato il documento "Donne e previdenza" nel quale emerge come le donne siano state "profondamente penalizzate" dalle riforme pensionistiche degli ultimi...
Organismi di Parità e Jobs Act
Sulla Gazzetta Ufficiale n° 221 del 23 settembre 2015 è stato pubblicato il decreto legislativo n°151 (in vigore dal 24 settembre) legato al “Jobs Act” recante “Disposizioni di razionalizzazione e semplificazione delle procedure e degli adempimenti a carico di...
Piano d’azione straordinario contro la violenza sessuale e di genere
La presentazione da parte del Dipartimento per le Pari Opportunità – Presidenza del Consiglio dei Ministri - del Piano d’azione straordinario contro la violenza sessuale e di genere, ha suscitato molti commenti da parte di operatori/trici del settore. La maggior parte...
Corso Giovani Cisl
La Cisl ciclicamente propone percorsi formativi da riservare ai Giovani delle RSU, RSA e delegati, che nei luoghi di lavoro e nei territori, hanno dimostrato una particolare vocazione e una buona attitudine al lavoro sindacale da coinvolgere ed impegnare...
VIII Rapporto sui diritti dell’infanzia e l’adolescenza in Italia
I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia. Pubblicato il 17 giugno 2015 dal Gruppo CRC ( Gruppo di Lavoro per la Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza), l' 8° Rapporto di aggiornamento sul monitoraggio della Convenzione sui...
Bonus bebè 2015
E' stata emanata la circolare Inps n°93 dell’8 maggio 2015 contenente la tempistica e le modalità operative per richiedere il c.d. bonus bebè 2015 per i nuovi nati e/o adottati. L’assegno spetta ai nuclei familiari per ogni figlio nato, adottato o anche in affidamento...
Contributo Cisl per 59° Sessione ONU su condizione femminile
La CSW che è una Commissione funzionale del Consiglio Economico e Sociale (ECOSOC) delle Nazioni Unite istituita nel 1946 ed è composta dai rappresentanti di 45 Stati eletti dall’ECOSOC (Consiglio economico e sociale delle Nazioni Unite) , ogni 4 anni e in base a un...