L'ultimo decreto attuativo della cosiddetta Riforma Madia, con l’articolo 19 della legge 7 agosto 2015 n. 124, ha delegato il Governo ad intervenire sulla disciplina dei servizi pubblici locali di interesse economico generale. Il ritardo di quest'ultimo decreto,...
Categoria: Notizie > Lavoro > Servizi, Terziario e Agroalimentare
Appalti. Iter del Ddl delega
La Cisl attraverso il Dipartimento Servizi e Terziario è impegnato a seguire l’iter del Ddl Delega che recepisce tre Direttive comunitarie e formula un nuovo Codice degli appalti. Il lavoro si sta svolgendo unitariamente con Cgil e Uil confederali e con il...
Telecomunicazioni. Riforma della Rai e call center: la posizione della Cisl
Entro metà novembre il Governo punta a ottenere il via libera per la riforma della Rai. Alla Camera, con qualche modifica, il testo è stato licenziato e ora, in terza lettura, dovrà tornare in Senato. Di seguito riportiamo il testo dell’Audizione congiunta Cisl e...
Servizi pubblici locali: la Cisl nelle Multiutility
All’interno della società e/o dei gruppi multifunzionali i rapporti di lavoro dei dipendenti sono spesso regolati da Ccnl diversi, stipulati da più Federazioni aderenti alla Cisl, che sono tenute al controllo sulla loro corretta applicazione. Per evitare confusioni e...
Vertenza Italia Lavoro Spa: la storia
Italia Lavoro è una società per azioni, totalmente partecipata dal Ministero dell'Economia. Opera, per legge, come ente strumentale del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali per la promozione e la gestione di azioni nel campo delle politiche del lavoro,...
Appalti e concessioni: il Senato approva ddl e recepisce la direttiva europea
Il Senato ha approvato il disegno di legge delega che recepisce le direttive europee in materia di appalti e concessioni. Ora il provvedimento andrà in seconda lettura alla Camera. Per la Cisl è un primo passo importante verso l’approvazione definitiva di un...
Dissesto idrogeologico: firmato Accordo Quadro sulla gestione dei cantieri per la prevenzione da frane e alluvioni
Per mettere in sicurezza il territorio nazionale e la vita dei cittadini italiani nei tempi più brevi possibili è necessaria una strategia nazionale e di sistema, un vero coordinamento tra i livelli istituzionali nazionali e regionali, un efficace rapporto anche con...
Legge di Stabilità 2015: le Misure nel Terziario e nei Servizi
Una sintesi analitica a cura del Dipartimento Servizi e Terziario, sulla legge di Stabilità 2015 riguardante il settore Agricolo, Edile, l'Energia, le Poste, la pulizia nelle scuole (ex Lsu), il Turismo. le Telecomunicazioni, le Partecipate e Italia lavoro....
Poste. Rinnovato il contratto 2013-2015 dei lavoratori del Gruppo
E' stato rinnovato il 15 dicembre 2014, attraverso un accordo ponte sottoscritto da Slc Cgil, Slp Cisl, Uil poste, Falp Cisal, Confsal Com.ni e Ugl Com.ni, il contratto 2013-2015, dei lavoratori del Gruppo Poste Italiane. Circa la parte economica, saranno erogati...
Infrastrutture: l’azione del Governo. Analisi e commento della Cisl sulle ultime novità
Il documento più significativo che offre un quadro dettagliato di quanto il Governo mette in campo, sia in termini di risorse che di scelte per porre rimedio alle molteplici criticità delle Infrastrutture nel nostro Paese, è il Documento di Economia e Finanza 2015,...
Lsu scuole. Siglata intesa sindacati – Ministero del Lavoro su occupazione lavoratori ex LSU ‘appalti storici’
Il 28 marzo 2014 è stata siglata tra il Ministero del Lavoro, il Miur, i consorzi delle Aziende, Cgil, Cisl, Uil Confederali, le categorie Filcams, Fisascat e Uil trasporti, una importante intesa ( Verbale accordo) che riguarda la soluzione dell’annoso problema...
Turismo. Varato dal Consiglio dei Ministri il cosiddetto “Decreto cultura”. Sintesi e commento della Cisl
Giovedì 22 maggio 2014 il Consiglio dei ministri ha varato il cosiddetto “Decreto cultura” recante “Disposizioni urgenti per la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio del turismo". Con questo provvedimento si introduce “l’artbonus”,...
Banche: approvato il ‘Decreto Irpef’
Approvato il 24 aprile 2014 scorso dal Consiglio dei Ministri il cosiddetto “Decreto Irpef”il Decreto legge 66/14, pubblicato nella G.U. n. 95 del 24 aprile 2014. Si tratta del disegno di legge (C. 2433), già approvato dal Senato, di conversione del decreto...
Turismo. Rinnovato il contratto nazionale, aumento di 88 euro al 4° livello da riparametrare per gli altri livelli
20 gennaio 2014 - Pari a circa 83 miliardi di euro il valore aggiunto delle attività connesse al turismo, un settore che rappresenta pertanto un volano importantissimo in termini di crescita del PIL e per lo sviluppo dell'occupazione. I consumi turistici interni...
Credito. La raccolta di firme per le remunerazioni dei manager, l’equità distributiva
La Cisl e la Fiba Cisl si sono fatte promotrici di una raccolta di firme per una legge di iniziativa popolare “Limiti massimi degli emolumenti dovuti ai top manager di società di capitali a titolo di retribuzione e di bonus”, che stabilisce (art. 2): “il limite...