Il 1° settembre 2025 è entrato in vigore l’Accordo in materia di sicurezza sociale tra la Repubblica Italiana e la Repubblica di Moldova, firmato il 31 ottobre 2024 e ratificato con la legge 98/2025. L’Accordo è composto dall’Accordo base e dall’Allegato 1 inerente il...
Categoria: Notizie > Società
Previdenza: Campagna RED 2025 – Messaggio INPS n.2872/2025
Con il messaggio n. 2842/2025 allegato, l’INPS ha annunciato l’avvio della Campagna RED 2025 relativa ai redditi percepiti nel corso del 2024 che i titolari di prestazioni pensionistiche collegate al reddito sono tenuti a comunicare. Il termine per la presentazione...
Spesa sociale dei Comuni – Rilevazione ISTAT e studio Cnel
Nei giorni scorsi l’Istat ha pubblicato i dati relativi alla spesa per i servizi sociali dei Comuni dell’anno 2022 . Nonostante il gap temporale l’indagine permane di particolare interessante perché rappresenta la fonte informativa principale e più dettagliata sul...
Decreto Linee guida standard formativi assistenti familiari
E’ stato pubblicato il decreto 19 settembre 2025 del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, dell’Istruzione e del merito e dell’Università e della Ricerca, con il quale vengono adottate le linee guida in materia di standard formativi uniformi degli assistenti...
Terzo settore – Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il “Decreto controlli”
Nei giorni scorsi è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali 7 agosto 2025 in materia di vigilanza, controlli e monitoraggio sugli enti del Terzo settore (Ets), attuativo del Codice del Terzo settore. Viene...
Legge di conversione n. 108/2025 – decreto fiscale
E' stata pubblicata in gazzetta ufficiale la Legge di conversione (L. 108/2025) del DL fiscale 84/2025. Contiene norme che riguardano solo in parte i lavoratori dipendenti e in parte più rilevante le imprese, sulle quali cui eravamo già espressi in sede di audizione...
Previdenza: assegno ordinario di invalidità calcolato con il sistema contributivo – Integrazione al trattamento minimo – Sentenza Corte Costituzionale n. 94/2025
Nei giorni scorsi la Corte Costituzionale si è pronunciata con una sentenza di rilevante importanza ed estremamente innovativa in merito alla possibilità di integrazione al trattamento minimo dell’assegno ordinario di invalidità calcolato integralmente con il sistema...
Previdenza: accordo in materia di sicurezza sociale Italia-Albania – Circolare INPS n. 106/2025 e Messaggio INPS n. 2211/2025
il 1° luglio 2025 è entrato in vigore l’accordo in materia di sicurezza sociale tra la Repubblica Italiana e la Repubblica di Albania firmato il 6 febbraio 2024 e ratificato dalla legge n. 29/2025 (v. allegato). Con la circolare n. 106/2025 e il messaggio n....
Decreto riparto fondi sociali e Piano nazionale degli interventi e dei servizi sociali 2024/26
E' stato pubblicato nelle settimane scorse il Decreto di riparto delle risorse per il triennio del Fondo nazionale delle Politiche sociali e del Fondo povertà e di emanazione del Piano nazionale degli interventi e dei servizi sociali 2024/2026. Si tratta di un...
Quadro situazione capoluoghi addizionale comunale
Nel più ampio contesto della riforma fiscale, dei redditi e del potere di acquisto di lavoratori e pensionati, la Cisl ritiene che l’incidenza del fisco locale giochi un ruolo determinante e sul quale il sindacato ha la possibilità di intervenire in sede di...
Fondi pensione: relazione COVIP 2024
L’annuale Relazione della Commissione di Vigilanza sui fondi pensione (COVIP) ha confermato anche per il 2024 il progressivo sviluppo della previdenza complementare in termini di iscritti e di patrimoni, ma ha altresì messo in evidenza la cronicità di una serie di...
PREVIDENZA – Somma aggiuntiva (c.d. quattordicesima pensionati) 2025 – Messaggio INPS n. 1966/2025
Con il messaggio n. 1966/2025 l’INPS ha comunicato il pagamento sulla rata del mese di luglio della somma aggiuntiva (c.d. quattordicesima) ai pensionati che rientrano nelle condizioni anagrafiche, reddituali e contributive previste. Ricordiamo che la prestazione è...
Previdenza: incentivo al posticipo del pensionamento 2025 (circ. INPS n. 102/2025)
Con la legge di Bilancio per il 2025 (art. 1 comma 161 legge n. 207/2024) l’incentivo per posticipare la pensione, introdotto con la legge di Bilancio 2023 a cui era stata data attuazione con il decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali di concerto...
Aspettativa sindacale, accredito figurativo e lavoro part-time presso organizzazione sindacale o partito politico – Messaggio INPS n. 1606/2025
Segnaliamo l’importante messaggio n. 1606/2025 diramato recentemente dall’INPS con cui viene modificato il precedente indirizzo in merito alla questione della compatibilità tra la contribuzione figurativa per aspettativa sindacale o politica di lavoratore subordinato...
Piano nazionale per la famiglia 2025-2027
E' stato pubblicato sul sito del Dipartimento per le politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri il testo definitivo del Piano nazionale per la famiglia 2025-2027. Il Piano è l’esito di un lungo percorso di elaborazione, avviato nell’estate...
DL acconti IRPEF, il testo pubblicato in Gazzetta Ufficiale
Il testo del Dl 55/25 pubblicato in Gazzetta Ufficiale e che contiene disposizioni urgenti in materia di acconti IRPEF dovuti per l'anno 2025. Il provvedimento è composto da due articoli che modificano il comma 4 articolo 1 del D.lgs 216/23 che contiene il primo...
Proposte per migliorare la continuità didattica e la qualità dell’inclusione scolastica di bambine e bambini, ragazze e ragazzi con disabilità
La presentazione del Report Istat sull’inclusione scolastica degli alunni con disabilità e il confronto in atto nell’Osservatorio Accessibilità e Inclusione del Cnel per la costruzione di una proposta di legge in tema, sono stati il contesto favorevole per la stesura...
Indagine conoscitiva sulla gestione del magazzino fiscale: una nota della Cisl
La Cisl ha predisposto una nota relativa alla gestione del magazzino fiscale sulla base dell’indagine conoscitiva in corso al Senato. Lo smaltimento del magazzino fiscale e dei relativi provvedimenti adottati nel tempo (tra cui le diverse rottamazioni, stralci ecc)...
DPCM 24/2025 – Il Bonus Tari previsto per i soggetti economicamente fragili o con basso reddito ma con almeno quattro figli. Una nota della Cisl
E’ stato recentemente pubblicato in GU il Dpcm (decreto Presidente del Consiglio dei Ministri) che ha valore di regolamento, sul bonus sociale Tari (tariffa rifiuti). Il provvedimento stabilisce che alle famiglie con Isee fino a 9.530 euro, o 20mila euro se con...
Scheda di analisi sulle norme di interesse sanitario presenti nella Legge n. 15/2025 di conversione del DL. n. 202 del 27 dicembre 2024 (Milleproroghe 2025)
Scheda di analisi sulle norme di interesse sanitario presenti nella Legge n. 15/2025di conversione del DL. n. 202 del 27 dicembre 2024 – Milleproroghe 2025 Una scheda di analisi sulle norme di interesse sanitario presenti nella Legge legge n. 15 del 21.02.2025...


