Calano i canoni degli affitti nel 2020. È quanto emerge da una indagine svolta dal portale SoloAffitti. La pandemia da Coronavirus ha determinato un vero e proprio sconvolgimento dello scenario di mercato nelle principali città del paese, mettendo fine ad una crescita...
Categoria: Notizie > Società > Casa
Superbonus 110%: impatto positivo su occupazione e crescita
Incremento occupazionale di 100mila addetti, impatto sul Pil di 3 punti percentuali e una crescita stimata di 63miliardi di euro. Sono questi i numeri pubblicati dall’agenzia per il lavoro Orienta sui benefici che produrrà il Superbonus del 110%. Inoltre, sempre...
Affitti in Italia nel 2020: indagine dell’Ufficio Studi Tecnocasa
Diminuiscono i canoni di locazione nel primo semestre del 2020: -0,2% per i monolocali e -0,9% per bilocali e trilocali. Nello stesso periodo, il 74,7% ha cercato casa come scelta abitativa – in crescita rispetto al 71,4% dell’anno scorso – mentre si riscontra una...
Rapporto dell’Osservatorio del Mercato Immobiliare: scenari incerti per il futuro del mercato residenziale
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il rapporto immobiliare dell’Osservatorio del Mercato Immobiliare sull’andamento delle compravendite, dei mutui ipotecari e delle locazioni nel 2019.In particolare, si rileva un incremento dei contratti di affitto complessivamente...
Casa: è in continua espansione il miglioramento delle prestazioni energetiche
Cresce il numero di edifici ad elevate prestazioni energetiche in Italia. E’ quanto emerge dal Rapporto annuale sulla Certificazione Energetica degli Edifici pubblicato dall’ENEA e dal CTI (Comitato Termotecnico Italiano)Lo studio, basato sull’analisi di oltre 4,5...
Decreto legge ‘Semplificazioni’: le norme riguardanti gli interventi di demolizione e ricostruzione degli edifici
Roma, 15 settembre 2020 - Il decreto Semplificazioni (D.L. n. 76/2020) diventa legge grazie alla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n 228 del 14 settembre 2020 della legge 11 settembre 2020 n. 120 di conversione. Dopo il definitivo sì della Camera del 10...
La Relazione della Corte dei Conti sui Fondi per il sostegno all’abitazione. Per la Cisl i temi della casa e dell’abitare devono tornare ad essere centrali nel dibattito politico
10 Settembre 2020 - Una interessantissima indagine recentemente svolta dalla Corte dei Conti esamina la gestione delle risorse dei fondi previsti per dare sostegno a chi, trovandosi in evidente difficoltà economica, non riesce a far fronte alle spese dell’affitto...
I dati relativi all’andamento degli sfratti nel 2019 e le variazioni rispetto al 2018. Le osservazioni della Cisl
7 Settembre 2020 - Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ( Mit) ha pubblicato i dati relativi all’andamento degli sfratti del 2019 dalle quali emerge una lieve diminuzione rispetto a quanto era stato riscontrato nel 2018. (Tabelle per Regione e Tabelle per...
Decreto rilancio: interventi per la casa
Gli interventi in tema di politica abitativa previsti dal Decreto Rilancio definitivamente approvato e pubblicato in Gazzetta Ufficiale: Art. 29 – Incremento per il fondo di sostegno alle locazioni La norma ha previsto un incremento di 140 milioni di euro...
Casa. Nel Dl ‘Cura Italia’ approvato in via definitiva, introdotte alcune modifiche per il settore abitativo
27 Aprile 2020 -Nella stesura finale del 18/2020 'Cura Italia' sono state introdotte alcune modifiche per il settore abitativo rispetto a quanto la Cisl aveva precedentemente evidenziato.Innanzitutto, sono state prolungate fino al 30 settembre tutte le procedure di...
Emergenza coronavirus: provvedimenti sulla casa in abitazione principale
3 Aprile 2020 - Le schede rassuntive dei provvedimenti introdotti dal Governo con il decreto legge N° 18 (Cura Italia) pubblicato sulla Gazzetta ufficiale N°70 del 17 Marzo 2020 nella parte relativa alla casa in abitazione. Tali provvedimenti si vanno ad aggiungere a...
Decreto ‘Cura Italia’: i provvedimenti di politica abitativa
19 Marzo 2020 - Il Governo ha approvato il decreto-legge n.18 (Cura Italia) pubblicato sulla gazzetta ufficiale n. 70 del 17 marzo. Tra i numerosi provvedimenti presenti, l'articolo 103 comma 6, sospende tutti gli sfratti, anche ad uso non abitativo, fino al 30...
Legge di Bilancio 2020: numerosi i provvedimenti che riguardano la casa
La Legge di Bilancio 2020 è stata definitivamente approvata. Numerosi i provvedimenti che riguardano la casa. Andando ad analizzare i diversi provvedimenti, la Cisl accoglie positivamente le norme che prorogano le detrazioni fiscali per interventi di riqualificazione...
‘La casa: una nuova ‘questione abitativa’: una piattaforma di Cgil Cisl Uil
A cinquant'anni dagli scioperi del 1969 per il diritto alla casa e contro il caro affitti, Cgil, Cgil, Uil hanno rilanciato il dibattito sul diritto all'abitazione presentando una piattaforma rivendicativa dal titolo: ''La casa: una nuova 'questione abitativa'.A dare...
Casa. ‘Una nuova questione abitativa’, la piattaforma Cgil Cisl Uil
20 Novembre 2019 - E' stata presentata a Roma da Cgil, Cisl e Uil, nel corso dell'iniziativa unitaria “A cinquant’anni dagli scioperi del 1969 per il diritto alla casa e contro il caro affitti" che si è tenuta il19 novembre a Roma presso la Sala del Parlamentino...
Provvedimenti politica abitativa Legge di Bilancio 2019
Nella Legge di Bilancio approvata dal Parlamento le novità più importanti, per quanto concerne le politiche abitative, riguardano la proroga delle detrazioni: il bonus ristrutturazioni, il bonus mobili e il bonus verde. Bonus ristrutturazione 2019 L’articolo 11...
Casa. Programma di recupero e razionalizzazione di immobili e alloggi statali
30 novembre 2018. E’ stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 277 del 28 novembre 2018 il Decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 3 ottobre 2018 “Programma di recupero e razionalizzazione degli immobili e degli alloggi di edilizia...
Casa: Guida aggiornata alle agevolazioni fiscali nelle ristrutturazioni edilizie
30 novembre 2018. L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la guida aggiornata al 23 novembre 2018 "Ristrutturazioni edilizie: Le agevolazioni fiscali" nella quale sono stati inserite le ultime novità relative alle proroghe, ai beneficiari e alla comunicazione...
Contratti concordati: una guida rapida pubblicata da ‘Il Sole 24Ore’
18 settembre 2018 - Il Sole24Ore ha pubblicato una utile ed interessante “guida rapida ai contratti concordati”. Da una analisi sintetica emerge come la cedolare secca si sia dimostrata strumento efficace soprattutto per i proprietari, garantendo margini di rendita in...
Casa: ok al decreto per la ripartizione delle risorse per il recupero degli alloggi di edilizia residenziale pubblica di proprietà dei Comuni e degli ex Istituti autonomi case popolari
Roma, 18 settembre 2018. In questi giorni è arrivato il via libera della Conferenza Unificata alla bozza del decreto che prevede la ripartizione dei 321 milioni di euro che sono stati stanziati dall'articolo 1, comma 140, della Legge di Bilancio per il 2017...