Settembre 2017 - Dall'indagine pubblicata dal Ministero dell’interno relativa agli sfratti 2017, emerge come oltre 132 mila famiglie in Italia siano in attesa dell’esecuzione nei prossimi mesi. Dai dati pubblicati risulta evidente che anche nel 2017 è la morosità...
Categoria: Notizie > Società > Casa
Cessione dell’ecobonus e del sisma bonus
24 Luglio 2018 - Con la pubblicazione della Circolare 23 luglio 2018, n. 17/E recante "Cessione del credito corrispondente alla detrazione spettante per gli interventi di efficienza energetica nonché per gli interventi relativi all'adozione di misure...
Casa: Guida sintetica su tutte le novità introdotte dall’ultima Legge di Bilancio 2018
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato un documento (vedi allegato) che illustra sinteticamente ed in modo semplice le novità contenute nella Legge di Bilancio 2018 destinate all’abitare. Tra queste, la detrazione Irpef per la sistemazione a verde...
Affitti: risoluzione Agenzia delle Entrate sui contratti concordati
L’Agenzia delle Entrate ha emesso una importante risoluzione (n. 31 del 20 aprile 2018) con la quale fornisce dei chiarimenti per quanto riguarda i contratti di locazione ad uso abitativo a canone concordato, precisando, per i contratti “non assistiti”, gli elementi...
‘Sisma bonus’ per gli immobili locati
17 Aprile 2018 - A seguito di un quesito posto da un contribuente per sapere se “una società che realizza interventi antisismici su un immobile locato può beneficiare del sisma bonus”, l’Agenzia delle Entrate ha risposto che “la detrazione Irpef del 50% per le spese...
Delibera Cipe sulle risorse dell’Edilizia Pubblica
17 Aprile 2018 - È stata pubblicata nei giorni scorsi sulla Gazzetta Ufficiale la delibera Cipe 127/2017 che ha riprogrammato le risorse messe a disposizione ai sensi della Legge per l’edilizia residenziale pubblica (L.457/1978) e non ancora utilizzate. Si tratta di...
Bonus ristrutturazioni edilizie
19 marzo 2018 - È online la nuova Guida dell’Agenzia delle Entrate sull’agevolazione per le ristrutturazioni edilizie. Dalle singole unità abitative alle parti condominiali, dai box auto agli immobili già ristrutturati, la Guida illustra nel dettaglio quali sono gli...
Casa. Legge di Bilancio 2018, schede di lettura sui provvedimenti in materia di edilizia
28 febbraio 2018 -Le schede di lettura pubblicate dal Ministero dell’Economia e delle Finanze relative ai principali provvedimenti contenuti nelle Legge di Bilancio 2018 recentemente approvata in Parlamento. Ecobonus – Art. 1, comma 3, lettera a); Ristrutturazione...
Legge di bilancio 2018: provvedimenti in materia di politiche abitative
La Legge di Stabilità del 2018 è stata definitivamente approvata dal Parlamento. Di seguito, in breve, i provvedimenti in materia di politiche della casa. Bonus ristrutturazioni: prorogato fino al 31 dicembre 2018 il bonus fiscale del 50% per interventi di...
Locazioni brevi: pubblicata la Guida dell’Agenzia delle Entrate
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato una nuova guida ed una circolare con dei chiarimenti in merito alla nuova disciplina delle “locazioni brevi”. La Guida La nuova pubblicazione illustra le novità relative alle regole per chi esercita attività di intermediazione...
Casa: cessione ecobonus
5 settembre 2017. Con il provvedimento emanato lo scorso 28 agosto, l’Agenzia delle Entrate ha definito le modalità in base alle quali i contribuenti che rientrano nella no tax area possono cedere il credito relativo all’ecobonus sui lavori condominiali anche a banche...
Quadro nazionale sfratti 2016: le osservazioni della Cisl
23 giugno 2017 - L’Ufficio Centrale di Statistica del Ministero dell’Interno ha reso noto il quadro degli sfratti del 2016 per singole regioni e per province. A livello nazionale i provvedimenti di sfratto sono 61.718, in calo del 5,5% rispetto all’anno...
Ecobonus e Sismabonus: l’Agenzia delle Entrate emana i provvedimenti per la cessione del credito
Finalmente l’Agenzia delle Entrate, con due provvedimenti distinti, ha definito le modalità di cessione dei crediti d’imposta corrispondenti all’eco bonus ed al sisma bonus dei condomini, così come sollecitato dalla Cisl in una recente lettera inviata al Direttore...
Bonus prima casa: se ne usufruisce lo stesso se si sposta la residenza
18 maggio 2017. L’Agenzia delle Entrate ha recentemente emanato una risoluzione (n. 53/E) che ha chiarito un dubbio riguardante i requisisti per accedere alle agevolazioni (bonus) prima casa: l'acquirente della “prima casa” dichiarando che l'immobile si trova nel...
Misure per le occupazioni abusive degli immobili
Il Governo ha recentemente approvato il decreto legge 20 febbraio 2017, n. 14 recante “Disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città”, nel quale, tra le altre, sono presenti delle misure che verranno adottate contro le occupazioni arbitrarie di immobili.In...
Guida dell’Agenzia delle Entrate per l’acquisto della casa
Roma, 27 aprile 2017. L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato un utile vademecum che illustra le procedure da seguire per portare a compimento l’acquisto della casa. Nel documento che trovate in allegato, vengono spiegate, con l’ausilio di esempi pratici, le principali...
DEF 2017. Politiche abitative: la posizione della Cisl
21 Aprile 2017 - La CISL accoglie con favore la scelta del Governo di continuare nella politica di investimento sulle abitazioni, evidenziando l’utilità dei provvedimenti presi nella Legge di Stabilità 2017, che hanno garantito la proroga delle detrazioni ed...
Provvedimenti su leasing abitativo, detrazioni acquisto, ristrutturazioni e risparmio energetico, cedolare secca
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato due provvedimenti (la circolare 7/E e la circolare 8/E) che contengono informazioni utili in merito al leasing abitativo, alla cumulabilità del bonus per l’acquisto delle case con la detrazione del 50%, alla cedolare secca, alle...
Sovraindebitamento: il fisco non può ipotecare né pignorare la casa a chi ha troppi debiti
3 aprile 2017. Non si può ipotecare né pignorare la casa a chi ha già troppi debiti. Lo ha stabilito un decreto del Tribunale di Lodi del 3 marzo scorso facendo riferimento alle legge 3/2012 -cosiddetta salvasuicidi- che stabilisce norme in materia di soluzione...
Affitti calmierati. Pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto che regolamenta gli accordi tra proprietà e inquilini
E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del ministero delle Infrastrutture e Trasporti che regolamenta gli accordi territoriali tra le associazioni della proprietà edilizia e degli inquilini in merito ai contratti a canale calmierato. Una novità di...