1° Agosto 2016 - Il confronto tra Governo e Sindacato per la Cisl ha dato un contributo positivo per individuare le soluzioni necessarie ad alleggerire la pressione che le manovre economiche degli ultimi otto anni hanno esercitato su pensionati e pensionandi. Il...
Categoria: Notizie > Società
Non Autosufficienza. Accolti alcuni aspetti significativi delle proposte dei sindacati. Soddisfazione di Cisl e Fnp
29 Luglio 2016 – Nel Decreto di ripartizione del Fondo nazionale Non autosufficienze 2016, che verrà formalizzato con l’intesa in Conferenza unificata del prossimo 3 agosto, saranno contenute le prime innovazioni relative alla disabilità gravissima e sarà prevista la...
Sanità. Piani di rientro per le strutture sanitarie
I piani di rientro dei bilanci regionali sono in atto già da diversi anni ed ora, con il decreto del 21 giugno 2016 pubblicato in G.U. lo scorso 15 luglio tali rientri si applicheranno anche alle aziende ospedaliere (AO), alle aziende ospedaliere universitarie (AOU),...
Non-autosufficienza. Confronto sul Piano strategico nazionale per le non autosufficienze
19 Luglio 2016 - A seguito delle ripetute richieste e sollecitazioni della Cisl, il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, per iniziativa della sottosegretaria Biondelli, ha avviato nei mesi scorsi con le Organizzazioni sindacali e le Associazioni dei...
PAC Cura (PNSCIA) proroga e utilizzo economie
Nel maggio 2012 per recuperare i ritardi accumulati nell’uso dei fondi nazionali ex FAS, fu istituito il PAC, Piano d’Azione per la Coesione, uno strumento di riprogrammazione strategica e di innovazione di metodo a cui il Ministero per lo Sviluppo e la Coesione ha...
Riforma Terzo settore. Approvata la legge delega. Per la Cisl “passaggio positivo, ma ora ripensare l’intero welfare”
27 Maggio 2016 - Approvata definitivamente alla Camera dei Deputati la Legge Delega per la Riforma del Terzo Settore, dell’impresa sociale e per la disciplina del servizio civile. Il provvedimento era stato già approvato in prima lettura dalla Camera poi modificato...
Disabili. Revisione ISEE. Esclusi dal computo tutti i trattamenti assistenziali previdenziali e indennitari connessi alla disabilità esenti da Irpef
6 maggio 2016 -Le sentenze del Consiglio di Stato (sez. IV n. 00841, 00842 e 00838 del febbraio 2016) relative al computo dell’ISEE per l’accesso ai servizi sociali agevolati, hanno stabilito che l’indennità di accompagnamento e tutti gli altri trattamenti...
Elenco documenti da presentare per il modello 730 e UNICO 2016
Dati del contribuenteTessera Cisl (per poter usufruire delle tariffe ridotte è necessario esibirla in fase di erogazione del servizio);Tessera sanitaria del contribuente, del coniuge e dei familiari a carico, anche per i familiari di extracomunitari;Dichiarazione dei...
Terzo settore, approvato dal Senato il Ddl di riforma. Accolte molte osservazioni avanzate dai sindacati
E’ stato approvato dal Senato in seconda lettura il Ddl delega di “riforma del Terzo Settore, dell’impresa sociale e per la disciplina del servizio civile universale”, che è ora tornato alla Camera per l’ulteriore approvazione. Passaggio che dovrebbe essere...
Ddl povertà: audizione Cisl alla Camera dei Deputati
Il 4 aprile si è svolta un’audizione informale presso le commissioni congiunte Lavoro e Affari Sociali della Camera, sul ddl Delega collegato alla legge di Stabilità, recante norme relative al contrasto alla povertà, al riordino delle prestazioni e al sistema dei...
Decreto sulla detassazione e welfare contrattuale: una scheda di lettura della Cisl
La firma da parte dei Ministri competenti del Decreto attuativo dell'art. 1 (commi 182 – 191) della Legge di Stabilità 2016 in tema di detassazione, offre un'importante occasione di rilancio del welfare a livello contrattuale aziendale e territoriale, nella direzione...
Ddl Riforma Terzo Settore, accolte le osservazioni e le proposte dei sindacati
22 marzo 2016 - Riprende oggi nell’aula del Senato l’iter del Ddl delega di riforma del Terzo Settore, dell’impresa sociale e per la disciplina del servizio civile universale, nell’articolato varato dalla Commissione Affari Costituzionali. Il provvedimento, di...
Tassazione giochi
Roma, 9 marzo 2016. In seguito alle modifiche introdotte con la Legge di Stabilità 2016, è stata prodotta dal Dipartimento Cisl di competenza una nota di sintesi con un quadro d’insieme e un confronto della tassazione dei giochi rispetto all’imposizione dei redditi da...
Conferenza Organizzativa Programmatica di Riccione. Documento finale su Confederalità, Contrattazione, Bilateralità, Welfare
Riccione, 19 novembre 2015. Documento finale della Conferenza organizzativa programmatica della Cisl su Confederalità, Contrattazione, Bilateralità, Welfare. Relazioni di prossimità, territorio, rete del lavoro, alleanze sociali.
Dossier Previdenza: per districarsi nel complicato mondo delle pensioni
La rigidità dei requisiti per l’accesso alla pensione rimane uno dei problemi più gravi del sistema previdenziale dopo gli interventi normativi di dicembre 2011. Ora questo limite è riconosciuto a tutti i livelli ma non è affatto chiaro quando e come verrà...
“Manifesto per il Welfare” anche la Cisl aderisce: politiche sociali e per la crescita, asse portante dello sviluppo futuro del Paese
La Cisl, unitamente a Cgil e Uil, ha aderito al “Manifesto per il Welfare” un documento nato dalla collaborazione tra il Consiglio nazionale dell’Ordine degli Assistenti sociali CNOASe altri attori sociali, centri ed istituzioni di ricerca e soggetti istituzionali con...
‘Dopo di noi”: una scheda di lettura ed un’analisi della Cisl al Testo unificato sull’assistenza ai disabili
4 febbraio 2016 - Una scheda di lettura ed una prima analisi a cura del Dipartimento Politiche sociali Cisl del cosiddetto "Dopo di noi", l'atteso Testo Unificato delle proposte di legge di legge C. 698 Grassi ed abbinate, recante “Disposizioni in materia di...
Terzo settore e cooperative sociali: le Linee guida dell’Anac
L’Autorità nazionale anticorruzione ha emanato il 20 gennaio 2016 la Delibera n. 32 contenente le linee guida per l’affidamento dei servizi a enti del Terzo settore e alle cooperative sociali (pubblicate sulla G.U. n. 30 del 6.2.2016 ) ed ha prodotto una relazione di...
Fisco. Sospesi per il 2016 gli aumenti dei tributi locali: una indagine Cisl sull’impatto della misura su Regioni e province
Sospese per il 2016 con la legge di stabilità le delibere degli enti regionali e locali che prevedono aumenti dei tributi e delle addizionali irpef (con l’esclusione della Tari). In una approfondita nota la Cisl verifica l’impatto che la misura viene ad avere su...
Ddl delega sulla povertà: prime osservazioni della Cisl
Il Consiglio dei Ministri ha varato il Disegno di Legge Delega, previsto dalla Legge di Stabilità per il 2016 che contiene norme relative al contrasto alla povertà, al riordino delle prestazioni e al sistema degli interventi e dei servizi sociali. Il testo prevede:...