“L’incendio dell’impianto di trattamento dei rifiuti di Malagrotta è un fatto gravissimo sotto il profilo ambientale, ma anche sociale ed economico, per il quale esprimiamo la massima solidarietà ai lavoratori e ai cittadini coinvolti nelle conseguenze di questo...
Categoria: Notizie
Lazio. Seminario Cisl e Fai su ‘Le opportunità del Pnrr per prevenire e combattere il dissesto idrogeologico’. Coppotelli: “Tutelare l’ambiente vuol dire tutelare anche i posti di lavoro”
“La tutela del territorio e delle risorse idriche sono dei punti fermi per qualunque tipo di ripresa credibile ed è perfino normale che rappresentino delle architravi del Piano nazionale di ripresa e resilienza”. Lo ha affermato in mattinata il segretario generale...
Veneto. La Cimacla si trasforma in Ente bilaterale dell’Agricoltura Rodigina
L’ente extralegem dell’agricoltura Cimacla (Cassa Integrazione Malattia Assistenza Contrattuale lavoratori Agrcoli) diventa Ente Bilaterale dell’Agricoltura Rodigina, con la sigla Ebagriro. Il cambio di denominazione e di statuto è avvenuto martedì scorso (14 giugno)...
Emilia Romagna. Sanità, contratto nazionale rinnovato per 8 mila modenesi
È stata firmata ieri sera a Roma la preintesa per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro 2019–2021 della sanità pubblica. L’accordo interessa quasi 8 mila lavoratori modenesi del comparto (per la precisione, 4.588 dell’Azienda Usl e 3.297 dell’Azienda...
Sardegna. Il segretario regionale FNP Cisl, Farina sul tema degli anziani nell’isola: “Il papa ha compreso la nostra situazione e ci sostiene”
"Il papa ha compreso la nostra situazione e ci sostiene». Questo è il titolo che i giornali locali “L’Arborense” e “Sulcis-Iglesiente Oggi” hanno dato a un’intervista rilasciata dal segretario generale regionale sul problema della condizione e dei...
Istruzione. Assegnazioni provvisorie. Barbacci (Cisl Scuola): “Ancora una volta la contrattazione trova le soluzioni”
"E’ stata da poco firmata l’intesa tra ministero e organizzazioni sindacali che proroga di un anno il contratto integrativo del triennio precedente e consente di presentare domanda di assegnazione provvisoria a tutto il personale della scuola che ha necessità di...
Audizione Cisl presso la Commissione di inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia, sfruttamento e sicurezza nei luoghi di lavoro pubblici e privati
CONDIVIDENDO quanto evidenziato dalla Relazione intermedia, richiamando in sintesi quattro passaggi chiave, a nostro parere particolarmente rilevanti e sui quali da tempo come organizzazione sindacale operiamo per rimuovere le condizioni che li determinano, si...
Protocollo d’Intesa Merci e Logistica
ll Protocollo d’ Intesa sulla rappresentanza nel settore Merci e Logistica sottoscritto in data 16 giugno 2022 insieme a FAI CISL e FIT CISL
Giornata mondiale per la lotta a desertificazione e siccità. Risso Terra Viva Cisl: “Investire al meglio gli 880 milioni del PNRR destinati a infrastrutture irrigue”
I cambiamenti climatici hanno modificato la frequenza e allo stesso tempo la distribuzione delle precipitazioni, sempre più rare ma spesso caratterizzate da violenti nubifragi alternati a periodi di prolungata siccità. “Le riserve idriche del nostro Paese sono in...
Lazio. Costantini (Cisl): ”Malagrotta. Disastro incendio dimostra fragilità della capitale. E’ ora di scelte definitive per superare perenne emergenza”
“Il disastro di Malagrotta, al di là delle responsabilità accidentali o colpose che la Magistratura dovrà appurare, dimostra ancora una volta che una Capitale come Roma è fragilissima e ha bisogno di uno sforzo definitivo, in termini economici, politici e sociali, per...
Veneto. CSA Luxottica: resoconto 2021
Dopo l’assemblea annuale dei soci, che si è svolta sabato scorso, CSA, la Cassa Solidarietà Aziendale Lavoratori Luxottica, presenta alla stampa il bilancio del 2021, i risultati raggiunti, l’andamento delle iscrizioni, delle erogazioni e le novità per il...
Emilia Romagna. Fondazione Cresci@mo: stato di agitazione e sciopero il 27 giugno
Stato di agitazione e sciopero il 27 giugno. È la decisione presa all’unanimità dall’assemblea del personale della Fondazione Cresci@amo del Comune di Modena in seguito alla situazione di criticità che si è venuta a creare nella discussione per il rinnovo del...
Pesca. Da mesi migliaia di pescatori chiedono l’apertura di un tavolo. Fai, Flai, Uila Pesca su caro gasolio:”Ora provvedimenti anche a sostegno dei lavoratori”
Nel “question time” di ieri alla Camera dei deputati, il Ministro dell’Agricoltura Stefano Patuanelli è intervenuto sulla condizione di difficoltà che sta attraversando la pesca per effetto dell’eccessivo costo del gasolio che, in questi mesi, ha messo in ginocchio il...
Costruzioni. Pelle (Filca Cisl): “Attivare un sistema virtuoso per la qualita’ del costruito e del lavoro”
“Il settore delle costruzioni necessita di importanti cambiamenti. Il primo è poter contare su provvedimenti di medio e lungo respiro; il blocco dell’acquisto dei crediti legati al Superbonus purtroppo rischia di trasformarlo in ‘Supermalus’. Lo sblocco dei crediti è...
Toscana. 118: risposte adeguate in tempi brevi o stato di agitazione
“Non siamo per niente soddisfatti dell’ultimo incontro sul riordino del 118. Se non ci saranno risposte adeguate in tempi brevi non potremo che proclamare lo stato di agitazione di tutto il personale del 118.”A dirlo è il responsabile della Fp-Cisl Toscana, Mauro...
Trasporti. Fit-Cisl: “Norme anti-Covid siano chiare per tutte le modalità”
“Chiediamo chiarezza, linearità e omogeneità di trattamento sull’utilizzo delle mascherine sui mezzi di trasporto pubblici”. È la richiesta della Fit-Cisl in una nota. “Sulla sicurezza delle lavoratrici e dei lavoratori così come sul rispetto delle misure di...
Trasporto merci e logistica, la Fit-Cisl si confronta con gli stakeholder
“Quaderni digitali” è il percorso proposto dalla Fit Cisl per approfondire una serie di temi che riguardano i trasporti e l’ambiente e che parte con il primo appuntamento: Obiettivo agenda 2030, per merci e logistica c’è l’ultimo treno! Roma 15 giugno - Gli obiettivi...
Pnrr in chiave Puglia: domani 17 giugno la Cisl incontra Rosa Barone
Prosegue il ciclo di incontri della Cisl regionale, esattamente il 6°, sul ‘Pnrr in chiave Puglia’ tra opportunità e proposte. Domani 17 giugno, a partire dalle 10:00 presso l’Hotel Majesty a Bari (via G. Gentile, 97/b), il confronto sul Piano nazionale sarà con...
Toscana. Patto per lo sviluppo, domani a Firenze, conferenza stampa dei segretari generali Cgil Cisl Uil
Una serie di proposte, definite e dettagliate, per aggiornare il Patto per lo sviluppo sottoscritto tra la Regione e tutte le parti sociali della Toscana il 12 luglio 2019, che necessita di una urgente ‘manutenzione’ alla luce dell’evoluzione del contesto socio...
Sanità. Siglata intesa su rinnovo CCNL. Sbarra e Petriccioli (Fp Cisl): “Si consolida il processo di innovazione e modernizzazione della Pubblica Amministrazione”
"L’intesa raggiunta all’Aran per il rinnovo del CCNL della sanità per il triennio 2019/21 ,che interessa circa 550.000 lavoratori, e’ arrivata dopo un negoziato lungo e difficile che ha visto il tavolo impegnato per molti mesi. Siamo soddisfatti dei risultati...