“Esserci per cambiare”. E’ lo slogan del XIII° Congresso regionale della Cisl Toscana, in programma Giovedì 24 e Venerdì 25 Marzo a Firenze (Demidoff Country Resort, Vaglia) ed a cui, venerdì, prenderà parte anche il segretario generale nazionale Cisl, Luigi...
Categoria: Notizie
Puglia. XIII Congresso Cisl regionale: domani ultimo giorno di lavoro e rinnovo degli organismi sindacali. Conclusioni affidate alla segretaria confederale Daniela Fumarola
Si chiuderanno domani, martedì 22 marzo, a Bari presso l'hotel Parco dei Principi, i lavori del XIII Congresso della Cisl Puglia che rinnoveranno gli organismi sindacali e la Segreteria. L'appuntamento è a partire dalle 9:00. Le conclusioni della giornata saranno...
Metalmeccanici. Acciaierie D’Italia, Fim Cisl: “La transizione ecologica non può pesare esclusivamente sui lavoratori”
«A fronte delle garanzie Sace, dei 150 milioni ottenuti per investimenti e della fame di acciaio che Taranto può soddisfare, Acciaierie D’Italia ora deve essere flessibile sulla richiesta di ammortizzatori e più decisa nel creare lavoro». E' quanto si legge nella...
Trasporti. Moby, Sindacati: “Dal Mise prime aperture per avvio confronto. Mobilitazione prosegue”
"Finalmente il Ministero dello Sviluppo economico ha preso atto delle ragioni della nostra protesta". Così dichiarano Filt-Cgil e Fit-Cisl a seguito del presidio odierno delle lavoratrici e dei lavoratori del gruppo Onorato (Moby, Cin e Toremar) davanti al Mise e...
Ambiente. Oggi e domani Giornata mondiale dei boschi e dell’acqua. Rota (Fai Cisl): “E’ emergenza idrica, la politica valorizzi i consorzi di bonifica e finanzi i cantieri forestali”
“Due ricorrenze, oggi e domani, segnano un percorso globale verso la sostenibilità che non dobbiamo interrompere. Il 21 marzo si celebra la Giornata Internazionale delle Foreste, proclamata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, mentre domani 22 marzo è la...
Marche. “Vicini alle persone per dare voce ai diritti”: al via il 25 Marzo l’VIII Congresso Adiconsum regionale
“Vicini alle persone per dare voce ai diritti” al centro dell’ VIII Congresso regionale Adiconsum Marche, che si terrà venerdì 25 marzo 2022 ore 9.30 al Klass Hotel SS16 km 317 Castelfidardo (AN).Adiconsum Marche APS è un’Associazione di promozione Sociale,...
Chimici. Chiusura cracking Porto Marghera, sindacati: “Il mise ci convochi subito. Pronti alla mobilitazione”
"È urgente la convocazione da parte del MiSE sia per quanto riguarda il Tavolo sulla chiusura del cracking di Porto Marghera, che sul Tavolo Nazionale sulla Chimica del Paese, istituito a luglio 2021 e mai convocato! Le due questioni sono fortemente intrecciate perché...
Lavoro. Sbarra: “Necessarie misure straordinarie di sostegno al reddito per far fronte al susseguirsi delle emergenze economiche e sociali”
.“È stato quanto mai opportuno l’incontro di oggi con il Ministro del lavoro sull’attuazione della riforma degli ammortizzatori sociali e sulle misure emergenziali per integrare temporaneamente la riforma stessa al fine di fronteggiare il caro energia, le difficoltà...
Toscana. Emergenza abitativa nella regione: l’allarme lanciato dai sindacati inquilini di Cgil Cisl Uil su sfratti, caro affitti, bollette. Domani mobilitazione nazionale a Roma
Emergenza abitativa in Toscana: CGIL, CISL, UIL e i sindacati inquilini SUNIA, SICET, UNIAT, Unione Inquilini lanciano l’allarme su sfratti (oltre 5mila), caro affitti (media incidenza del canone affitto sul reddito: 49%) e bollette e invitano parlamentari e...
Pnrr. Sbarra al congresso della Cisl Puglia: “Dobbiamo valorizzare nel Sud le vocazioni sociali e produttive dei territori, il tessuto industriale ed agroalimentare”
“Dobbiamo costruire insieme un Contratto per la legalità e lo sviluppo che dia certezze a lavoratori, imprese, famiglie con una grande attenzione alla trasparenza degli appalti e delle procedure di attuazione dei progetti. È l’impostazione del patto siglato l’8 marzo...
Mafie. Sbarra: “Battaglia per legalita’ connessa a quella per sviluppo e lavoro. A Bari il Segretario generale della Cisl parla dei temi attuali e della Puglia”
“La battaglia della legalita’ e della lotta alle mafie, costata la vita a tante persone nel nostro paese, e’ connessa a quella per lo sviluppo, il lavoro, le nuove infrastrutture, la riduzione dei divari territoriali e delle diseguaglianze. Non c’e’ un prima ed un...
Mafia. Sbarra: “Anche la Cisl a Napoli insieme a Libera e alle tante associazioni in ricordo delle vittime delle mafie, nel nome della verità e della giustizia”
"“Anche la Cisl oggi a Napoli insieme a tante associazioni ed accanto a Libera per la XXVII edizione della Giornata della Memoria e dell’Impegno, in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, nel nome della verità e della giustizia”. Così Luigi Sbarra in occasione...
Emilia Romagna. Cgil Cisl Uil: “Modena, non lasciamo soli i lavoratori di fronte alla crisi”
«Inflazione, caro bollette, caro benzina, costi energetici, assenza di materie prime, rischi sulla tenuta occupazionale. È una “tempesta perfetta” quella che si sta abbattendo anche su Modena, mettendo in pericolo la tenuta economica delle famiglie e del tessuto...
Appalti mense e ristorazione, sindacati Roma e Lazio: “Trentadue lavoratori FAO a rischio, organizzazione si presenti a incontro di oggi”
“Abbiamo incontrato la scorsa settimana presso l’Ispettorato territoriale del Lavoro la società Elior Spa, che si occupava del servizio mensa e bar per la FAO a Roma. Considerato che lo scorso 17 marzo sono scaduti i termini di servizio e che non c’è stato il cambio...
Previdenza. Usuranti – Presentazione domande entro 1 maggio 2022. Il Messaggio n. 1201 del 16 marzo
I lavoratori che perfezionano tra il 1 gennaio e il 31 dicembre 2023 il diritto alla pensione prevista per coloro che svolgono attività particolarmente faticose e pesanti ai sensi del decreto legislativo n. 67/2011 devono presentare la domanda di riconoscimento...
Tavolo partenariato PNRR – incontro con il Ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale
Con la scelta di un Ministero per l'innovazione tecnologica e la transizione digitale e con l’istituzione del “Comitato interministeriale per la transizione digitale” è indubbio che si sia aperto un nuovo ciclo su un tema a cui si affida molto del futuro del nostro...
Marche. Rsu pubblico impiego dal 5 al 7 aprile. La Cisl Fp impegnata con oltre mille candidati
Iniziano anche nelle Marche le due settimane di campagna elettorale in ogni luogo di lavoro pubblico in vista delle Elezioni per il Rinnovo delle Rsu previste dal 5 al 7 aprile 2022. Quasi 15.000 lavoratori del Comparto Sanita Pubblica, 10.500 delle Autonomie Locali e...
Puglia. Cisl: “Il Pnrr per un nuovo modello territoriale sanitario e sociosanitario”
Sulle risorse del PNRR per le Missioni 5 e 6 su servizi sociali e sanità, così come su altri finanziamenti ordinari e straordinari disponibili per i medesimi settori, la Regione Puglia in virtù dellasottoscrizione del Protocolli d’intesa per una govenance dei...
Veneto. Cisl: “Storie di donne e di lavoro. Testimonianze all’ospedale Sant’Antonio”
“Per cambiare il mondo, bisogna esserci”. Con queste parole di Tina Anselmi, Marika Sartor, infermiera, responsabile del coordinamento donne della Cisl Fp Padova Rovigo, ha concluso l’incontro svoltosi oggi all’ospedale Sant’Antonio, di fronte a una platea di...
Energia. Sbarra: “Doveroso ma troppo debole il prelievo sugli extra-profitti. Avviare confronto su politica dei redditi, fisco, piano energetico e protezioni sociali”
“I nuovi provvedimenti introdotti dal Consiglio dei Ministri per arginare l’aumento dei costi energetici ed estendere le protezioni sociali sono doverosi ma ancora insufficienti”. Lo afferma in una nota il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra. “Giusto aver...