CISL
CISL

Categoria: Notizie

Consumatori. De Masi (Adiconsum Cisl): “In attesa della vaccinazione, ora più che mai serve un vaccino comportamentale per agevolare la ripartenza economica e sociale del Paese”

1 febbraio 2021 - In questi giorni si fa un gran parlare della campagna di vaccinazione, grazie alla quale il mondo intero dovrebbe essere in grado di contrastare la pandemia, dovuta al virus cinese “COVID 19”. Gli scienziati e i ricercatori di tutti i Paesi si sono...

leggi tutto

Lavoro. Sbarra su dati Istat: “Situazione critica per giovani, donne, autonomi. Urgono proroga blocco licenziamenti, cassa covid ed indennità e definitiva conclusione del Recovery Plan”

Roma, 1 febbraio 2021 – “Purtroppo la ripresa della crisi epidemiologica e le conseguenti restrizioni messe in atto da fine ottobre presentano un conto salato dal punto di vista del lavoro: i dati Istat di dicembre segnalano che l’occupazione torna a diminuire, dopo la “ripresina” estiva ed autunnale e che purtroppo il calo è ancora una volta concentrato sulle donne, particolarmente presenti nei settori più colpiti e per le quali cresce molto anche l’inattività e sui giovani, meno tutelati dal divieto di licenziamento in quanto spesso impegnati in lavori a termine”.

leggi tutto

Il webinar dell’Università Cattolica e del Cnel sul Next Generation Ue. Furlan: “Occorre una ‘governance’ condivisa tra istituzioni e parti sociali. Nel piano italiano mancano le vere riforme: giustizia,P.A.,fisco,lavoro”

29 gennaio 2021- “L’Europa è cambiata profondamente, ponendo al centro la questione del lavoro e della persona come elementi determinanti per il nostro futuro. Nessuno di noi poteva immaginare uno o due anni fa che l'Europa avrebbe avuto questa svolta. Gli euro bond...

leggi tutto

Puglia. Dati infortuni Covid, Cisl Puglia: “Bene protocolli su sicurezza ma non abbassare la guardia”. Castellucci: “Buon lavoro dell’Inail, adesso rilanciare una forte campagna di prevenzione”

29 gennaio 2021 - "I dati sulle denunce da Covid-19 del monitoraggio Inail sul 2020 rappresentano inequivocabilmente le criticità di quanto abbiamo vissuto e sofferto come Paese e come regione, nei luoghi di lavoro nel corso dello scorso anno con la pandemia. Il virus...

leggi tutto