CISL
CISL

Categoria: Notizie

Governo. Furlan: “II 2021 sarà terribile se non si fanno le cose necessaria per il Paese. Abbiamo bisogno di serietà da parte della politica”

Roma, 16 dicembre 2020 – “Ci mancherebbe anche che, nel Paese con tutti i problemi che hanno gli italiani, ci fosse una crisi di governo. Abbiamo bisogno di serieta’, da parte della politica, ogni giorno abbiamo una media ancora molto alta di contagi e altissima di morti, il Paese sta attraversando una crisi economica, e il 2021 sarà terribile da questo punto di vista se non si fanno le cose che sono assolutamente necessaria”.

leggi tutto

Lazio. Sindacati: “Trasporti. Fiumicino e Ciampino al collasso, Logistica sotto stress. Richiesto incontro urgente a Regione per tutela ‘lavoro fragile’”

Roma, 15 dicembre 2020. “Contrazione dei passeggeri nei due aeroporti del 70%, stime di ripresa nel 2022-23. A rider, driver e magazzinieri pochi riconoscimenti e forti carichi di lavoro. Necessario ripensare i paradigmi di mobilità e intervenire efficacemente, non si...

leggi tutto

La nostra risposta all’inchiesta di Report

In risposta alle informazioni contenute nel servizio di Report andato in onda il 14 dicembre 2020, riteniamo importante rispondere nel merito direttamente ai nostri iscritti, ai lavoratori, ai pensionati agli attivisti, operatori e delegati che fanno parte della Cisl.

leggi tutto

Basilicata. Questa mattina consiglio generale della Fim Cisl. Preoccupazione per l’emergenza covid-19 ma si guarda al futuro con speranza grazie soprattutto al nuovo corso di Fca

Potenza, 14 dicembre 2020 - Si è tenuto questa mattina in modalità telematica il consiglio generale della Fim Cisl Basilicata, appuntamento tradizionale alla vigilia delle festività natalizie per fare il punto della situazione sulle industrie metalmeccaniche della...

leggi tutto

Bancari. Apriamo le banche alla consulenza indipendente, così il risparmio si mette al servizio dell’economia Sindacato, economisti e Acf a confronto. Domani l’iniziativa in videoconferenza di First Cisl.

Roma, 14 dicembre 2020 - La ricchezza mobiliare degli italiani ammonta a 4.500 miliardi di euro. Circa mille miliardi sono fermi sui conti correnti. Come incanalare il risparmio verso gli investimenti per rilanciare un’economia messa in ginocchio dalla pandemia?...

leggi tutto