Roma, 27 novembre 2020 - I sindacati italiani scrivono al presidente del consiglio Conte e alla ministra per le politiche agricole Teresa Bellanova per chiedere al governo italiano di impegnarsi in Europa per una politica agricola comune (Pac) più attenta alla tutela...
Categoria: Notizie
Farmacisti. Rinnovo del contratto, lettera dei sindacati ai ministeri: “Restituire diritti e tutele adeguate al difficile momento”
Roma, 27 novembre 2020 – Si sono dati appuntamento online per discutere del rinnovo del contratto scaduto da quasi otto anni. All’appello di Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno risposto in circa 500. I farmacisti non titolari di farmacie private e speciali (le...
Trasporti. Covid, sindacati: su impianti sci riconoscere ristori anche a lavoratori
Roma 27 novembre 2020 - “Adeguati ristori anche per i lavoratori addetti alle funivie”. Lo chiedono unitariamente Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Savt sull’attuale impossibilità dell’avvio della stagione sciistica. “In merito alle risorse governative a...
Fim Skill Days 2020. Cittadinanza digitale: Esperienze internazionali a confronto. Remote meeting 30 Novembre 2020 ore 14.30 #fimcislxdigitalskills
27 novembre 2020 - La Fim Cisl ha il piacere di invitarvi ai Fim Skill Days 2020, remote meeting internazionale in cui vi sarà un confronto di esperienze sui temi legati alla cittadinanza digitale, alle politiche e ai progetti europei in materia di rafforzamento delle...
Settore ortofrutticolo ed agrumario. C’è intesa sul rinnovo del contratto nazionale applicato ai 60mila addetti
Roma, 27 novembre 2020 – Rinnovo contrattuale per i 60mila addetti del settore ortofrutticolo ed agrumario. L’ipotesi di accordo, siglata dai sindacati categoria Flai Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs e l’associazione imprenditoriale di settore Fruitimprese, sottoposta...
Consumatori. Cncu, Antitrust, Associazioni consumatori, unite per aumentare le tutele dei cittadini
27 novembre 2020 - Le 10 Associazioni Consumatori del CNCU aderenti al Patto Consumerista esprimono apprezzamento per la Campagna di comunicazione organizzata dalla Direzione Consumatori dell'Antitrust "convienesaperlo" e prendono con decisione le distanze dalla...
Toscana. Gestione rifiuti, avanti nel percorso di aggregazione
Firenze, 29 novembre 2020 - “La costituzione, il 13 Novembre scorso, di Reti Ambiente è solo il primo passo per completare la riorganizzazione del ciclo dei rifiuti in Toscana: ora bisogna procedere speditamente alla fusione di tutte le società attuali e poi guardare...
Marche. Stabilizzazione precari sisma 2016: Cisl Fp scrive a conte
Ancona, 27 novembre 2020 - La Cisl Fp sollecita e chiede chiarimenti sulla questione personale sisma 2016 scrivendo una lettera a tutte le istituzioni preposte: Presidente del Consiglio dei Ministri, Commissario del sisma 2016, Presidente Regione e Province...
Emilia Romagna. Ceramica, nuovo contratto nazionale: aumento di 76 euro nel triennio, 17mila lavoratori interessati tra Reggio e Modena
27, novembre 2020 - È stata siglata ieri sera l'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro dei settori piastrelle, ceramica sanitaria e materiali refrattari, scaduto il 31 gennaio 2019. L’intesa, raggiunta tra Confindustria Ceramica e i...
“More Democracy at Work” la petizione promossa dalla CES, unitamente alle Federazioni internazionali di categoria, per rafforzare la democrazia sui posti di lavoro
27 novembre 2020 – “More Democracy at Work”, la petizione promossa dalla CES e dalle Federazioni internazionali di categoria per sollecitare gli organismi europei a procedere verso un rafforzamento dei diritti di partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori nei processi di ristrutturazione aziendali.
Edili. Accordo Spea Engineering Spa-Tecne, soddisfatti i sindacati: “Garantiti i livelli occupazionali, opportunità di crescita professionale per i lavoratori coinvolti”
Roma, 27 novembre 2020 - “Importante passo in avanti nella vertenza Spea Engineering Spa, in corso da oltre un anno: è stato infatti trovato un accordo per l’affitto di ramo di azienda a Tecne, del Gruppo Autostrade per l’Italia Spa. L’operazione, che interessa 544...
Puglia. Mercato di Grottaglie: è un errore penalizzare gli operatori commerciali
Taranto, 27 novembre 2020 - Il Segretario generale territoriale Pietro Berrettini della Felsa Cisl e Giovanni Castellano Coordinatore della Fivag Cisl Taranto Brindisi, giudicano “alquanto singolare ed eccessiva la sospensione del mercato settimanale di Grottaglie,...
Ceramica. Rinnovato il Ccnl: 80 euro di aumento nel triennio, di cui 76 sui minimi
Nella tarda serata di ieri, in una videoconferenza tra Confindustria Ceramica e i sindacati del settore Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil, è stata siglata l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto 1° gennaio 2020 - 30 giugno 2023 dei settori piastrelle,...
“Da sei anni non ci sono bilanci certificati. Qui la salute non è un diritto ma un favore” di Annamaria Furlan, ‘Il quotidiano del Sud’ del 27 novembre 2020
"La protesta forte ieri dei sindacati confederali della Calabria sulla situazione grave e vergognosa in cui versa il sistema sanitario in questa importante regione del nostro Sud, merita tutto il nostro sostegno oltre che una profonda solidarietà. (...) Lo hanno detto...
Bancari. Banco Desio, accordo positivo su esuberi e premio aziendale
Roma, 26 novembre 2020 - Accordo tra First Cisl, Uilca, Unisin e Banco Desio su esuberi e premio di risultato. Le 125 uscite previste inizialmente al termine della trattativa scendono a 100, tutte volontarie attraverso il Fondo di solidarietà. L’azienda si impegna a...
Basilicata. Gambardella (Cisl): “Grave l’attacco alle prerogative sindacali dei carabinieri”
Potenza, 26 novembre 2020 - "È in atto un grave tentativo di utilizzare la disciplina militare e le denunce penali per limitare la libertà sindacale e mettere il bavaglio a chi ha il coraggio di segnalare inefficienze e problemi all'interno dell'Arma dei Carabinieri"....
Lazio. Invio del documento Ricostruire il futuro alla IV Commissione regionale e al suo Presidente Fabio Refrigeri, richiamato nel corso dell’audizione del 19 novembre scorso relativa alle politiche regionali ed europee 2021-2027
Roma, 26 novembre 2020 - "Abbiamo inviato alla IV commissione regionale e al suo presidente, Fabio Refrigeri, il documento "Ricostruire il futuro", richiamato nel corso dell'audizione del 19 novembre scorso relativa alle politiche regionali ed europee 2021-2027. Il...
Calabria. Cgil, Cisl, Uil: dopo il sit-in di protesta sulla Sanità davanti alla Cittadella regionale, i Segretari generali sono stati ricevuti dal Prefetto di Catanzaro
Lamezia Terme, 26 novembre 2020 - Il sit-in unitario di protesta di Cgil, Cisl e Uil Calabria davanti alla Cittadella della Regione per la mancata nomina del Commissario straordinario della Sanità e per la grave situazione del sistema sanitario si è concluso con un...
Hitachi Rail. Fim Cisl: indotto pistoiese, l’Azienda non può più rimandare. Pandemia non sia alibi, subito l’accordo
Roma, 26 novembre 2020 - A quasi due anni dall’apertura della trattativa locale sulla gestione delle ditte terze dell’indotto ferroviario pistoiese, ancora siamo in attesa di risposte concrete sulle problematiche del dumping contrattuale, della tutela della...
Alimentare. Fai Cisl: bene regione Umbria su vertenza Sangemini, anche Mise faccia la propria parte
Roma, 26 novembre 2020 - “La caparbietà delle lavoratrici e dei lavoratori di Sangemini e Amerino ha portato finalmente a una presa di posizione della Regione Umbria, che per voce della Presidente Donatella Tesei e dall’assessore regionale allo sviluppo economico,...