Modena, 23 ottobre 2020 - "A causa di una ricostruzione superficiale e inaccettabile sulle origini del focolaio nella Neonatologia del Policlinico di Modena, una professionista è stata massacrata sui social e nel reparto si respira un clima di sfiducia da parte degli...
Categoria: Notizie
Conad/Auchan. Guarini (Fisascat Cisl): “Le cooperative di dettaglianti compiano uno sforzo straordinario con le ricollocazioni dei lavoratori a rischio occupazionale”
Roma, 23 ottobre 2020 –"Il sistema Conad, a partire dalle cooperative regionali che sinora hanno dato uno scarso contributo all’operazione di ricollocazione, si faccia promotore di uno sforzo straordinario per dare una prospettiva in termini concreti alle lavoratrici...
22.10.2020 – Con aumento pandemia aumentano le fragilità
Legno. Rrinnovato il Ccnl, era scaduto da 18 mesi. Aumento medio di 70 euro per 150 mila lavoratori
Roma, 22 ottobre 2020 - Via libera al rinnovo del contratto nazionale Legno Arredo, scaduto da oltre un anno e mezzo. Oggi i sindacati di categoria FenealUil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil hanno firmato il verbale di accordo, dopo l’intesa raggiunta lunedì scorso in...
Lavoro. Sbarra: “Proroga Cig collegata a blocco dei licenziamenti per evitare ricadute drammatiche su occupazione ed economia
22 ottobre 2020 -“Dagli Osservatori Inps sul precariato e sulla Cassa integrazione emergono due dati che descrivono la criticità della situazione del lavoro in Italia: le assunzioni attivate dai datori di lavoro privati nei primi sette mesi del 2020 sono state il 38% in meno rispetto allo stesso periodo del 2019 e le ore di cassa integrazione guadagni autorizzate nel periodo dal 1° aprile al 30 settembre 2020 per l’emergenza sanitaria sono oltre tre miliardi, che corrispondono a 6,5 milioni di lavoratori”.
Basilicata. Sanità, duro affondo della Cisl: “Bardi deve rispondere delle mancate scelte della regione nella gestione della pandemia”
Potenza, 22 ottobre 2020 - “L’aumento esponenziale dei contagi di questi giorni ha evidentemente smentito il generalizzato ottimismo che aveva caratterizzato il finale della scorsa primavera e l'intera estate, espresso anche attraverso alcune dichiarazioni del...
Campania. Whirlpool. Cisl e Fim: il Governo vincoli le multinazionali al rispetto degli accordi con misure ad hoc
Napoli, 22 ottobre 2020 - “E’ necessario che il Governo nella riunione di stasera si adoperi con degli strumenti legislativi che vincolino le multinazionali al rispetto degli accordi sottoscritti che rilanciano i siti industriali in Italia e in Campania proprio a...
Veneto. Treviso e Belluno: Stefano Bellotto è il nuovo presidente di Adiconsum
Belluno, 22 ottobre 2020 - Stefano Bellotto è il nuovo presidente di Adiconsum Belluno Treviso, l’Associazione dei consumatori promossa dalla Cisl. 50 anni, trevigiano, residente ad Auronzo di Cadore, sposato con due figli, laurea in Scienze politiche, Bellotto ha...
Whirlpool. Sbarra e Nobis (Fim Cisl): “Ingiustificata la decisione dell’azienda. Tavolo aperto fino alla fine della vertenza”
22 ottobre 2020 – Si è appena concluso via web l’incontro tra governo, azienda e sindacati per la vertenza Whirlpool del sito di Napoli. “L’accordo del 25 ottobre del 2018 firmato da parti sociali e governo prevedeva sul sito di Napoli investimenti per il triennio 2019-2021 di circa 17 milioni di euro tra prodotto, processo, ricerca e sviluppo, confermando l’intenzione di Whirlpool di mantenere una presenza di alta qualità a Napoli. L’accordo non è stato rispettato e la scelta dell’azienda resta, ancora oggi, ingiustificata”
Calabria. Russo (Cisl): “Un appello accorato alla politica perché si vada presto alle elezioni”
Lamezia Terme, 22 ottobre 2020- "La CISL calabrese– afferma in una nota il Segretario generale dell’organizzazione sindacale, Tonino Russo –rivolge alla politica un appello accorato perché si procedaspeditamentesulla strada...
Metalmeccanici. Fim Cisl: “Ast Terni. Subito confronto su accordo 2019 scaduto. Variabile tempo fondamentale per buon esito cessione”
Roma, 22 Ottobre 2020. Si è appena concluso l’incontro tra le organizzazioni sindacali nazionali e territoriali alla presenza delle Sottosegretarie del Ministero dello Sviluppo Economico Alessandra Todde e Alessia Morani e dell’Amministratore Delegato Ast Terni, Ing....
Manovra. Nulla di fatto dall’incontro Governo sindacati su proroga Cig e blocco licenziamenti. Cgil Cisl Uil chiedono l’avvio di un tavolo a Palazzo Chigi. Furlan: “Occorre garantire ai lavoratori ed alle lavoratrici almeno un po’ di serenità sul lavoro”
22 Ottobre 2020 – “Purtroppo la trattativa di stanotte con il Governo non si è conclusa in modo positivo. Aspettiamo ora come sindacati di essere convocati dal Presidente del Consiglio Conte. Lo ha dichiarato in una intervista al Tg3 la segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan circa l’esito del confronto tra Cgil, Cisl, Uil e il Governo, sulla proroga della cassa integrazione ed il blocco dei licenziamenti, svoltosi nella serata di ieri fino a tarda notte e concluso con un nulla di fatto.
Terziario. Sindacati: “Ccnl Multiservizi. Massiccia la mobilitazione per il rinnovo”
Roma, 22 ottobre 2020 – Proseguono le iniziative di mobilitazione dei 600mila addetti del settore delle imprese di pulizia, servizi integrati e multiservizi in attesa del rinnovo del contratto nazionale da oltre 7 anni, che da domani saranno anche in stato di...
Agroalimentare. Rota (Fai Cisl): “Ccnl Alimentare. Federalimentare riprenda coordinamento”
ROMA, 21 OTTOBRE 2020 – “Che anche le associazioni di imprese non firmatarie del contratto alimentare del 31 luglio abbiano mostrato disponibilità a finalizzare un accordo con le controparti, è una buona notizia, infatti insieme a Flai e Uila abbiamo risposto...
Trasporti. Fit-Cisl: “Fs. Bene accordo con Snam, ma non si dimentichino le urgenze”
Roma, 21 ottobre 2020 – “È positivo che Ferrovie dello Stato si sia decisa a fare un ulteriore passo avanti verso trasporti sempre più sostenibili, grazie all’accordo siglato con Snam per lo sviluppo e la diffusione dei trasporti ferroviari a idrogeno in Italia....
Basilicata. Sindacati: “Coopbox Ferrandina. E’ tempo di giocare a carte scoperte”
Matera, 21 ottobre 2020 - La vertenza dello stabilimento Coopbox di Ferrandina sta assumendo contorni sempre più surreali a causa dell’atteggiamento aziendale. Ormai da diversi mesi l’azienda ha disdettato unilateralmente gli accordi integrativi con la conseguente...
Somministrati autonomi atipici. Cisl: “Manifestazione nazionale unitaria a sostegno degli operatori dello spettacolo viaggiante”
Roma, 21 ottobre 2020. Lo SNISV FeLSA CISL, sindacato che rappresenta 300 famiglie che lavorano nel settore, è tra i promotori dell’iniziativa insieme ad altre 7 associazioni di categoria.L’iniziativa che raccoglie circa 20.000 famiglie sul territorio nazionale,...
Lazio. Sindacati: “Coronavirus. Con ASL RM5 su urgenze e necessità territorio”
Roma, 21 ottobre 2020. “Il giorno 20 ottobre 2020, in modalità videoconferenza, si sono incontrati: la ASLRM 5 rappresentata dal Direttore Generale Dr. Santonocito e dal Direttore Amministrativo Dr. Coiro e le OO.SS CGIL CISL UIL Confederali, unitamente alle...
Emilia Romagna. Cisl: “Poste.Troppi uffici modenesi ancora chiusi, azienda riapra”
Modena, 21 ottobre2020. Troppi uffici postali modenesi sono ancora chiusi o parzialmente aperti, con inevitabili disagi sia per i lavoratori postali che per i cittadini. Lo afferma il sindacato Slp Cisl Emilia Centrale che, unendosi alla richiesta avanzata dai...
Toscana. Sindacati: “Stabilizzare i precari per salvare la scuola”
Firenze, 21 Ottobre 2020. “Non siamo contrari al concorso straordinario, ma siamo contrari a farlo nel mezzo dell’emergenza Covid e con queste modalità, che sono ingiuste per molti docenti (quelli in quarantena ad esempio non potranno partecipare) e che, soprattutto,...