Roma, 2 settembre 2020 – Gli agenti di commercio aspettano l’anticipo del Firr, mentre chi dovrebbe approvare le carte continua le sue lunghe vacanze. La delibera di luglio promossa dalle liste “Solo Agenti in Enasarco”, “Consulenti Finanziari Uniti in...
Categoria: Notizie
Agroalimentare. Ferrarini, Rota (Fai Cisl): “Valutare offerte in base a piano industriale e garanzie occupazionali”
Roma, 2 settembre 2020 - “Sulla vicenda Ferrarini l’obiettivo comune deve essere la tutela dei lavoratori e il rilancio dei siti produttivi italiani. In attesa della decisione del Tribunale di Reggio Emilia, dove è stata depositata la nuova proposta di concordato con...
Marche. Trasporto scolastico: i sindacati chiedono garanzie alla Regione
2 settembre 2020 - Cgil Cisl e Uil Marche hanno incontrato oggi l’assessore regionale Angelo Sciapichetti in relazione alle problematicità del trasporto pubblico locale in vista della ripresa dell’attività scolastica. I sindacati hanno riportato all’assessore la...
Lazio. Mes, Cgil Cisl Uil: “Un’opportunità per la sanità del Lazio. Si apra il confronto con istituzioni e parti sociali per investire nella sanità territoriale”
Roma, 2 settembre 2020 - Dal Mes sarà essenziale ottenere una linea di finanziamento per la sanità pubblica del Lazio. “ Cgil Cisl Uil hanno sempre detto con chiarezza che le risorse messe a disposizione dal Mes rappresentano una grande opportunità per potenziare il...
Documentazione Atti Processuali. In stato di agitazione i 1.500 fonici, trascrittori e stenotipisti addetti ai servizi in appalto al Ministero della Giustizia. Il 7 settembre alle 10.30 presidio di protesta a Roma
Roma, 2 settembre 2020 – Sono in stato di agitazione le lavoratrici ed i lavoratori impiegati nell’appalto del Ministero della Giustizia per il servizio di documentazione degli atti processuali. Per anni ai circa 1500 addetti occupati in tutta Italia, una miriade di...
Lavoro. Cisl: Primi segnali positivi, ma servono misure per la ripresa entro fine anno
1° settembre 2020 – “Da febbraio sono quasi mezzo milione gli occupati in meno, ma in luglio, dopo quattro mesi di calo, l’occupazione torna a crescere. Prosegue in contemporanea l’aumento dei disoccupati che rispecchia il calo degli inattivi: significa quindi che le persone ricominciano a cercare lavoro.
Trasporto aereo. Pellecchia (Fit Cisl): “WizzAir applichi anche le regole del lavoro italiane”
Roma, 1 settembre 2020 - “WizzAir, decidendo di lanciare un doppio servizio giornaliero tra Milano Malpensa e Palermo e Milano Malpensa e Catania a partire dal 1° ottobre 2020, ha individuato una possibilità di sviluppo del suo network nel mercato interno italiano....
Betafence. Fim, Fiom, Uilm: primo incontro al Mise in difesa dello stabilimento di Tortoreto
Roma, 1 settembre 2020 - “Si è svolto oggi pomeriggio il primo incontro al tavolo convocato dal Mise, tra le organizzazioni sindacali e il gruppo Betafence.L’azienda ha esplicitato la volontà di chiudere le attività produttive dello stabilimento di Tortoreto,...
“Pensioni, la sfida d’autunno” – L’Espresso
Emilia Romagna. Scuola, Cisl: “Domani parte anno scolastico, molte questioni ancora irrisolte”
Modena, 31 agosto 2020 - "Si parla del 14 settembre per l’inizio delle lezioni in presenza, ma l’anno scolastico parte domani - martedì 1 settembre - e sono ancora molte le questioni irrisolte, dai trasporti al personale". Lo afferma la segretaria generale della Cisl...
Consumatori. Fondo Interbancario Tutela Depositi (FITD) accoglie le richieste di Adiconsum e riapre i termini per l’accettazione delle istanze di integrazione degli indennizzi forfettari degli obbligazionisti delle 4 banche in default fino al 30 novembre
31 agosto 2020 - A seguito del lockdown abbiamo effettuato numerosi interventi, sia presso il MEF che direttamente al Fondo Interbancario Tutela Depositi (FITD), per chiedere la proroga dei termini di ristoro per i risparmiatori che hanno acquistato sia le azioni...
Sicilia. Solidarietà della Cisl ai lavoratori del quotidiano “La Sicilia”
Palermo, 30 agosto 2020 - "Ci spiace tanto, da siciliani e da lettori, che la vicenda del quotidiano La Sicilia non riesca a trovare una via d'uscita che soddisfi le esigenze e gli interessi di tutti. Noi, in ogni caso, siamo a fianco dei lavoratori e della redazione...
“Va esentato dall’attività chi ha malattie pregresse”. Intervista ad Annamaria Furlan, ‘Il Mattino’ del 29 agosto 2020
"E' evidente che la riapertura delle scuole in sicurezza sia un banco di prova importante per tutto il Paese. Per questo occorre un grande senso di responsabilità e di maggiore serietà da pare di chi ha incarichi istituzionali. Invece regna ancora una grande...
Calabria. Russo (Cisl): “Apprezzamento per invito Assessore Gallo a contribuire a iter programmazione fondi comunitari 2021-2027”
Lamezia Terme, 29 agosto 2020 - Rispondendo all’invito dell’Assessore alle Politiche Sociali della Regione Calabria, Gianluca Gallo, la Cisl ha inviato un proprio contributo di riflessioni e proposte al Tavolo 4, istituito per la programmazione dei fondi comunitari...
Istruzione. Gissi (Cisl): “Gualtieri annuncia trionfalmente le assunzioni, ma sono quelle già fatte (in teoria)”
Roma, 28 agosto 2020. Con mirabile tempismo il ministro Gualtieri comunica con un tweet trionfale di aver firmato il decreto che autorizza l’assunzione a tempo indeterminato di 80.000 docenti. Precari e studenti, afferma, possono gioire: verrà assicurata la...
Puglia. Prisciano (Fim Cisl): “ArcelorMittal. Meno spot più atti concreti”
Taranto, 28 agosto 2020. Pensare di gestire lo stabilimento più grande di Europa, attraverso l’idea di ridurre le postazioni tecnologiche, il pronto intervento elettrico e meccanico, sopprimere la figura importantissima del “rimpiazzo” - prevista...
Basilicata. Cisl: “FCA Melfi a pieno regime, con straordinario”
Potenza, 28 Agosto 2020. Si è tenuta nella giornata di oggi una riunione tra la FCA e l’esecutivo di Stabilimento.La FCA ha dichiarato per il mese di settembre la piena saturazione sulla linea JeepRenegade e 500X con venti turni settimanali, inoltre sulla linea...
Lazio. Ama, Masucci (Fit-CISL Lazio): “Non serve soltanto ricapitalizzazione, ma operazione verità”
Roma, 27 agosto 20202 - "Il problema della ricapitalizzazione di Ama purtroppo non ci sorprende. Quello che serve adesso, come ribadiamo da tempo, non è soltanto un intervento economico 'una tantum', ma una vera e propria operazione verità, in cui siano...
Puglia. ArceorMittal, Prisciano (Fim-Cisl): “Basta con i saccheggi alle auto dei dipendenti”
Taranto, 28 agosto 2020 - "Siamo stanchi, non ne possiamo più. Basta con i saccheggi alle auto dei dipendenti. Ormai sono anni che denunciamo questo scempio. A pagare non possono essere sempre i lavoratori". E' quanto ha dichiarato il segretario generale aggiunto...
Energia. Sindacati chiedono incontro a Stefano Patuanelli: “Salviamo autonomia energetica del Paese”
27 agosto 2020 - "Ancora una volta alcuni parlamentari che fanno riferimento ai gruppi che sostengono la maggioranza di governo stanno tentando di introdurre nel Dl Semplificazioni degli emendamenti che rischiano di bloccare la fase di transizione energetica...