Modena, 10 luglio 2020. Anche se mancano ancora due mesi all’inizio del nuovo anno scolastico (14 settembre), le scuole sanno già che dovranno reclutare oltre 2.800 docenti solo per coprire i posti vacanti, senza contare gli incarichi aggiuntivi necessari per...
Categoria: Notizie
Lazio. Sindacati: “No alla chiusura delle Domus romane di Palazzo Valentini : dipendenti nell’incertezza e la Capitale priva di un sito di grande rilievo”
Roma, 10 luglio 2020. “Abbiamo inviato all’amministrazione Capitolina e alla società Civita Mostre e Musei Spa una richiesta di incontro urgente per fare il punto sulla situazione di grave stallo riguardante le Domus Romane di Palazzo Valentini, ancora ad oggi chiuse...
Consumatori. Adiconsum (Cisl): “Nasce il progetto “Pin- Prevenire e Informare per navigare sicuri”
Roma, 10 luglio 2020 - L’emergenza sanitaria da COVID-19 ha aumentato in maniera significativa il tempo trascorso su internet dei consumatori italiani, per informazione, lavoro, intrattenimento. Secondo i dati di GfK Sinottica, tra il 21 febbraio e il 3 maggio 2020,...
Settore termale. Un avviso comune delle parti sociali per il rilancio del comparto. Investimenti per salvaguardare la continuità aziendale e ammortizzatori sociali per preservare l’occupazione
Roma, 9 luglio 2020 – Un impegno preciso nei confronti del settore termale, comparto di fondamentale importanza per la sanità pubblica, da sempre componente di assoluto rilievo dell’offerta turistica nazionale con più di 320 stabilimenti termali attivi in tutta...
Edilizia Scolastica. Sindacati: “Siglato un importante protocollo per avviare subito la messa in sicurezza, nel rispetto dei contratti e della qualità del lavoro”
Roma, 9 luglio 2020 - "In questi mesi estivi i lavoratori edili metteranno in campo tutto il loro impegno per garantire che le scuole siano messe in sicurezza e pronte ad accogliere ai primi di settembre di nuovo gli studenti, i docenti e tutto il personale”: è...
Turismo. Guarini (Fisascat Cisl): “Urgente prorogare cassa integrazione e prevedere sgravi contributivi e fiscali e credito di imposta per le imprese ricettive che hanno scommesso su riapertura e che richiamano in servizio personale”
Roma, 9 luglio 2020 – "Il turismo è uno dei settori che ha ricevuto il colpo più duro dalla pandemia e, soprattutto, è uno dei comparti che ritornerà più lentamente alla normalità. E’ evidente che l’assistenzialismo non è sufficiente, sono urgenti investimenti...
Lavoro. Furlan all’Esecutivo della Cisl di Bergamo. “Questa e’ una provincia nel cuore di tutti gli italiani per la tragedia che ha vissuto. Ricostruiamo ora il Paese senza commettere gli errori del passato”
9 luglio 2020 -“Bergamo è nel cuore di tutti gli italiani perché è una provincia che ha vissuto in questi mesi una tragedia terribile che nessuno potrà mai dimenticare”. Lo ha detto oggi la Segretaria Generale della Cisl, Annamaria Furlan, nella sede della Cisl di...
Carceri. Mannone (Fns Cisl): “Grazie al Presidente Mattarella. Il suo encomio sproni politica ed istituzioni a fare di più per personale penitenziario. No a misure episodiche”
Roma, 9 luglio 2020 - "Come Federazione Nazionale della Sicurezza della Cisl, la Fns, ringraziamo il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per la 'viva gratitudine e l' apprezzamento più volte espressi oggi nel messaggio inviato al Capo del Dipartimento...
Puglia. Cisl: “Taranto tra le città del sud con più addetti al customer care”
Taranto, 9 luglio 2020.Il cambio di appalto che ha coinvolto a partire dall’ 1 luglio scorsooltre 200 lavoratori di TeleperformanceTaranto,impegnati nelcustomer care (assistenza alla clientela)per il Servizio Elettrico Nazionale, ha...
Marche. Cisl: “Uci Cinema. Raggiunto accordo quadro per prosecuzione attività lavorative”
Ancona, 9 luglio 2020. Forti inizialmente erano i dubbi circa la prosecuzione delle attività lavorative, e di conseguenza vi erano grandi preoccupazioni legate alla continuità occupazionale. Gli obiettivi sindacali principali sono stati raggiunti: sarà mantenuta la...
Consorzio Cineca. Lavoratori in stato di agitazione. poca trasparenza da parte del consorzio che offre servizi alla pubblica amministrazione
Roma, 9 luglio 2020 – I lavoratori del consorzio Cineca hanno dichiarato lo stato di agitazione. In queste settimane le decisioni aziendali stanno creando un solco profondo con i propri lavoratori. La poca chiarezza sulle prospettive future delle commesse su cui il...
Istruzione. Gissi (Cisl Scuola): “Impiego dei laureandi Sfp in supplenze, una scelta sensata e opportuna”
Roma, 9 luglio 2020 - Affidare ai laureandi in scienze della formazione primaria, in caso di esaurimento delle normali graduatorie, attività di supplenza nella scuola primaria e dell’infanzia è una scelta che già oggi viene molto spesso praticata, specie nelle aree...
09.10.2020 – Codice delle pari opportunità, un passo importante contro le discriminazioni sul lavoro
Calabria. Sit in di Cgil, Cisl e Uil sull’emergenza Sanità in Calabria davanti alla Cittadella della Regione. Segretari convocati dalla Giunta regionale
Cittadella Regione Calabria, Germaneto, 08.07.2020 - Tutta la Calabria era rappresentata questa mattina, pur con i limiti nelle presenze imposti dalle misure anticoronavirus, davanti alla Cittadella della Regione, alla manifestazione indetta dai sindacati...
Consumatori. Adiconsum Cisl: “IntesaSanPaolo incontra le aa.cc. sull’Ops Ubi banca”
Roma, 8 luglio 2020 - Adiconsum ha aderito alla richiesta di incontro di INTESASANPAOLO relativamente all’avvio delle procedure dell’Offerta Pubblica di Sottoscrizione (OPS) su UBI BANCA. Il direttore della Banca dei Territori, Stefano Barrese, ha illustrato alle...
Agroalimentare. Ccnl industria alimentare: proseguono incontri tra Assobirra, Unionfood, Ancit e Fai, Flai e Uila
Roma, 8 luglio 2020 - Le Associazioni Ancit, AssoBirra e Unione Italiana Food si sono incontrate ieri con le Segreterie Nazionali di Fai, Flai e Uila per proseguire il rinnovo del CCNL dell’Industria alimentare del 5 febbraio 2016.Sono stati affrontati in modo...
Lazio. Trasporti, Masucci (Fit Cisl): “Bene sblocco grandi opere, si aprano rapidamente i cantieri”
Roma, 8 luglio 2020 - "Lo sblocco delle grandi opere nel Lazio e in tutto il territorio nazionale, rappresenta precisamente ciò che la CISL e la Fit chiedono da tempo per il rilancio del territorio e per favorire la ripresa economica e occupazionale del sistema...
Istruzione. Gissi (Cisl Scuola): “Anche per gli ATA aumentano i vuoti in organico, da rimuovere i limiti alle assunzioni. Il paradosso dei facenti funzione”
Roma, 8 luglio 2020 - Anche per il personale ATA, oltre che per i docenti, aumentano i posti vacanti: ultimate le operazioni di mobilità, ne rimangono infatti 24.920 privi di titolare, oltre il 25% in più dello scorso anno, quando erano 19.816. Purtroppo non sarà...
Puglia. Comparto Aeronautico. Tamburrano (Fim Cisl Taranto Brindisi): “Viviamo di speranza in un mondo che ha bisogno di certezze”
Taranto, 8 luglio 2020 - Il settore aeronautico, presente nel territorio da circa un secolo, vanta una grande esperienza e tradizione. Un contesto che, negli anni, si è arricchito sempre più di competenze nelle strutture, nelle revisioni, nella motoristica e nei...
Emilia Romagna. Pieri (Cisl): “Saranno soprattutto le donne a pagare il costo più alto della pandemia, servono misure urgenti su welfare integrato, congedi e smart working”
Bologna, 8 luglio 2020 - “Saranno le donne a pagare il costo più alto della pandemia, specie se lavoratrici madri. Per questo servono misure urgenti per rilanciare il lavoro femminile e sostenere i genitori nei compiti di cura. Se, da un lato, necessitano servizi più...