Palermo, 2 luglio 2020 - Qual è il futuro della Sicilia? Cosa attende l’Isola dopo tredici anni ininterrotti di crisi seguiti dal disastro Covid e dal lockdown di questi mesi che, da qui a fine anno, si tradurrà nella perdita di altri 150 mila posti di lavoro? A...
Categoria: Notizie
02.07.2020 – Donne e minori, le due facce della violenza di genere
“Siamo pronti al dialogo con Confindustria” – Intervento di Annamaria Furlan, ‘Il Messaggero’ del 2 Luglio 2020
"Condividiamo l'appello di Bonomi: non è il momento dell'antagonismo. Incontriamoci nei prossimi giorni, per una verifica sugli impegni reciproci assunti nei mesi scorsi nel Patto per la Fabbrica. Ripartiamo da lì. Anche la Cisl è pronta a discutere di obiettivi di...
Terziario. Campeotto (Fisascat Cisl): “Dentix. Salvaguardare il più possibile le professionalità impiegate”
Roma, 2 luglio 2020 – Prima della presentazione della richiesta di concordato preventivo in continuità presso il Tribunale di Milano la direzione societaria di Dentix Italia ha siglato con i sindacati di categoria Fisascat Cisl, Uiltucs e Filcams Cgil un accordo per...
Lotta a lavoro nero. Sindacati Edili: “Su durc vergognoso colpo di spugna del parlamento, governo intervenga”
Roma, 1 luglio 2020. “Oggi in Commissione Bilancio alla Camera è stato cancellato l’articolo del Decreto Rilancio che prevedeva che la proroga dei Durc, validi al 31 gennaio per via del lockdown non andasse oltre il 15 giugno. Protrarre ulteriormente la validità...
Cassa Integrazione Covid – Circolare Inps n.78 del 27.6.2020
1° Luglio 2020 - Con il Decreto Rilancio si è stabilito che i trattamenti di integrazione salariale in deroga per il prolungamento oltre le 9 settimane (e comunque oltre gli ulteriori periodi concessi ai datori operanti nei Comuni delle c.d. zone rosse e nelle Regioni...
Lazio. Masucci (Fit Cisl): “Rifiuti. Ama nel caos, ormai incomprensbile quali siano le strategie finanziarie e industriali”
Roma, 1° luglio 2020. “Sono ormai anni che denunciamo la situazione di caos, finanziario, economico e organizzativo, in cui versa Ama: la mancanza di mezzi, la carenza di organico, la mancata approvazione del bilancio dal 2016, è la dimostrazione eclatante del...
Toscana. Il segretario della Fp Cisl risponde alle dichiarazioni del neopresidente di Confindustria Firenze, Bigazzi, su lavoratori pubblici e smart working
Firenze, 1 luglio 2020 - “Basta con gli attacchi ai lavoratori pubblici, basta con la contrapposizione tra lavoro pubblico e lavoro privato”. Così il segretario generale della CISL-FP Firenze-Prato, Nicola Burzio, replica alle dichiarazioni del neopresidente di...
Lombardia. Milano, Sicet Cisl: “Rigettate 14mila domande per fondo affitti. Il 39% non riesce a pagare”
Milano, 1 luglio 2020 - In questi giorni più di 14.000 famiglie hanno ricevuto una lettera da parte del Comune di Milano con cui le si informa che la richiesta di contributo affitto per le case private al momento non è finanziabile. Famiglie che hanno subito una...
Emilia Romagna. Glem Gas San Cesario: rotte trattative rinnovo contratto aziendale
Modena, 1 luglio 2020 - Rotte le trattative per il rinnovo del contratto aziendale alla Glem Gas di San Cesario, azienda che produce cucine e ha circa 200 dipendenti. Le organizzazioni sindacali Fim Cisl e Fiom Cgil hanno proclamato ieri due ore di sciopero e anche...
Agroalimentare. Lavoro, Fai Cisl: “Su Ccnl Forestali è ultimatum: pronti a mobilitazione”
L’Aquila, 30 giugno 2020 – “Il lavoro idraulico-forestale, se ben qualificato e professionalizzato, è un fattore chiave per la prevenzione del dissesto idrogeologico e per una più equilibrata gestione delle risorse boschive. Dopo tanti sforzi, avevamo ottenuto la...
Puglia. AcelorMittal Taranto in Cigo, con causale Covid 19, per ulteriori 4 settimane
Taranto, 30 giugno 2020 - In data odierna ArcelorMittal ha convocato le organizzazioni sindacali per la proroga dellaCIGO, con causale COVID 19, per ulteriori 4 settimane con nota del 25/06/2020.L’azienda ha comunicatoche la stessa si rende necessaria per una caduta...
Basilicata. Rapporto Bankitalia, Macchia (Cisl): “Puntare su rafforzamento liquidità alle imprese, rimodulazione condivisa dei fondi strutturali e rafforzamento della coesione sociale”
Potenza, 30 giugno 2020 - "Il rapporto della Banca d’Italia sull’economia della Basilicata descrive un quadro con più ombre che luci. La pandemia ha inciso su un’economia già in difficoltà: il Pil lucano del 2019 rimane inferiore ai livelli precedenti alle due recenti...
Alitalia. Pellecchia (Fit Cisl): “Bene parziale sblocco nomine. Ora piano industriale per rilancio”
Roma, 30 giugno 2020 – “Finalmente, dopo più di tre anni di gestione commissariale, si è sbloccata la nomina dei vertici di Alitalia per l’avvio della Newco: attendiamo il completamento della squadra manageriale e, soprattutto, la presentazione del piano industriale”....
Edili. Incentivi 110%, sindacato: “Prevedere la cessione del credito e la congruità per combattere lavoro nero”
Roma, 30 giugno 2020 - “In queste ore si stanno definendo i possibili emendamenti per rendere ancora più efficaci gli incentivi per ristrutturazioni edili, ecobonus e sisma bonus. Bene tutto ciò che incentiva riqualificazione del patrimonio edile, mettendo al centro...
Agricoltura. Risso, Presidente Terra Viva Cisl, dal palco di #FaibellalItalia lancia la campagna “Buono, Giusto, Equo”, la “clausola sociale” e le “scuole dell’agricoltura”
L’Aquila, 30 Giugno 2020 – Anche Terra Viva, associazione di liberi produttori agricoli, affiliata alla Fai Cisl, ha partecipato alla terza edizione di “Fai bella l’Italia”, iniziativa promossa dalla federazione agroalimentare e ambientale della Cisl, lanciando tre...
Terziario. Unicoop Tirreno comunica ai sindacati la disdetta della contrattazione integrativa.
Roma, 30 giugno 2020 – La cooperativa di consumatori toscana Unicoop Tirreno ha comunicato ai sindacati la disdetta unilaterale della contrattazione integrativa aziendale applicata ai 3610 dipendenti da anni in regime di ultra vigenza.Una decisione che «per quanto non...
Toscana. Appalti ferroviari, lavoratori in Cassa integrazione a zero euro: domani presidio di protesta regionale a Firenze
Firenze, 30 giugno 2020 - L’impatto del lockdown sul settore degli appalti ferroviari (pulizie, logistica, manutenzioni, assistenza disabili) ha costretto tutte le società del settore a richiedere l’attivazione degli ammortizzatori sociali a causa della drastica...
Emilia Romagna. Lavorazione carni: vittoria Cisl elezioni rsu Castelfrigo (gruppo Cremonini)
Modena, 30 giugno 2020 - Vittoria della Cisl alle elezioni per il rinnovo delle rsu alla Castelfrigo L.V., l’azienda di Castelnuovo Rangone specializzata nella lavorazione di carni suine fresche acquisita il 5 marzo scorso dal gruppo Cremonini. La Fai Cisl Emilia...
Agroalimentare. Rota (Fai Cisl) dall’evento “Fai bella l’Italia”: “Sradicare sfruttamento e lavoro nero, ripartire dalle competenze”
L’Aquila, 30 giugno 2020 – “La ripartenza ci impone un cambio di paradigma, che si declina in maggiore tutela e formazione dei lavoratori, efficientamento delle filiere, riequilibrio del valore lungo tutta la catena di approvvigionamento. Serve poi una transazione...