Roma, 17 giugno - "In tema di trasporto pubblico non di linea, cioè taxi ed ncc, auspichiamo che l'imminente conversione in legge del decreto Rilancio non sia l'occasione, per destrutturare il comparto”. Così dichiara la Fit-Cisl.“Ricordiamo – prosegue la...
Categoria: Notizie
Toscana. Sindacati: “Vertenza Cavalli. Condizioni inaccettabili su eventuale trasferimento lavoratori”
Firenze, 17-6-2020 - Vertenza Roberto Cavalli: oggi lavoratori, lavoratrici, Femca Cisl e Filctem Cgil hanno fatto un presidio davanti alla fabbrica di Sesto Fiorentino, all’interno di uno sciopero per l’intera giornata. Alla base dell'iniziativa, il rifiuto...
Basilicata. Gambardella (Cisl): “Maturità. E’ segnale di fiducia e speranza per la ripartenza”
Potenza, 17 giugno 2020 - "Voglio rivolgere il mio personale in bocca al lupo agli studenti, ai docenti e a tutto il personale della scuola lucana che da oggi e per le prossime settimane saranno impegnati con l'esame di maturità, una prova da sempre impegnativa che...
Ammortizzatori Covid: DL 16 giugno 2020 , n. 52
Il testo del DECRETO-LEGGE 16 giugno 2020, n. 52 recante “Ulteriori misure urgenti in materia di trattamento di integrazione salariale, nonché proroga di termini in materia di reddito di emergenza e di emersione di rapporti di lavoro”. Il testo, oltre a modificare i...
Consumatori. Adiconsum (Cisl): “Telefonia mobile. Fastweb elimina la penale per la riattivazione dei servizi”
17 giugno 2020 - Le Associazioni dei consumatori Adiconsum, Adoc, Altroconsumo, Federconsumatori e U.Di.Con. compiono insieme a Fastweb un altro importante passo a favore della trasparenza e della tutela dei consumatori. Grazie al confronto continuo e proficuo tra le...
Agroalimentare. Rota (Fai Cisl): “Regolarizzazione. Snellire burocrazia, bene proroga al 15 agosto”
Roma, 17 giugno 2020 – “Giudichiamo positivamente la decisione del Consiglio dei Ministri di prorogare fino al 15 agosto prossimo la scadenza per presentare le richieste di regolarizzazione ed emersione dei rapporti di lavoro. Crediamo sia un processo virtuoso che...
Terza edizione del Bando in memoria di Carla Passalacqua: “Il ruolo del sindacato per la promozione delle pari opportunità nella trasformazione digitale e tecnologica del lavoro” il tema di quest’anno
17 Giugno 2020 – Proseguendo con la positiva esperienza delle precedenti edizioni, la Cisl indice il III Bando in memoria di Carla Passalacqua, storica dirigente Cisl e Responsabile del Coordinamento nazionale donne dal 1982 al 1992. Il Bando prevede l’assegnazione di due borse di studio, destinate a giovani laureate e laureati, iscritti alla Cisl o figlie e figli di iscritti alla Cisl, per l’elaborazione di uno studio ricerca su un argomento prescelto all’interno delle diverse tematiche inerenti la promozione della parità di genere nel nostro Paese.
Emilia Romagna. Mirandolexit, no della Cisl: «Ucman da migliorare, ma uscire sarebbe sbagliato»
Modena, 17 giugno 2020. Anche la Cisl è contraria all’uscita di Mirandola dall’Unione Comuni Modenesi Area Nord. «L’uscita di Mirandola provocherebbe la fine dell’Ucman. Occorre fare tutto il possibile per evitare una nuova lacerazione al tessuto sociale del nostro...
Veneto. Cisl: “Assegni per il nucleo familiare, dal 1° luglio le richieste La Cisl apre le agende per gli appuntamenti”
Belluno, 17 giugno 2020. Al via la campagna della Cisl Belluno Treviso per gli Assegni familiari. Sarà possibile rivolgersi alle delegate e ai delegati sindacali Cisl nei luoghi di lavoro e nelle principali sedi territoriali presso gli Sportelli dedicati a...
Scuola. Gissi. (Cisl): “Per chi affronta la maturità un pensiero di augurio e gratitudine”
Roma, 17 giugno 2020. Alle ragazze e ai ragazzi che da domani affronteranno l’esame di maturità un pensiero che è insieme di augurio e di gratitudine. L’augurio, ovviamente, è che la prova sia superata nel migliore dei modi, con una soddisfazione sicuramente condivisa...
Lazio. Sindacati: “Fase 3. Ricostruire futuro” ripartendo da confronto Regione-Comune”
Roma, 17 giugno 2020. Sanità, redditi e salari, contrasto all'evasione, fondi garanzia. Sono questi, secondo Cgil, Cisl e Uil regionali, alcuni dei settori su cui puntare per una ripresa economica post Covid. Il piano "Ricostruire il futuro" per la ripartenza nella...
“La parola chiave per ripartire è ‘partecipazione’”, editoriale di Annamaria Furlan, ‘InTerris’ del 17 Giugno 2020
“Gli Stati Generali dell’Economia in corso in questi giorni sono un momento utile di confronto ed una opportunità assolutamente positiva. Molti degli obiettivi indicati dal Governo nel suo documento programmatico sono condivisibili ed erano inseriti nella piattaforma sindacale unitaria. Ma ora abbiamo bisogno di concretezza e di rapidità negli interventi, come ha ricordato il nostro Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Siamo davanti ad un momento davvero difficile per la storia del nostro Paese che si accompagna ad un bisogno di cambiamento che si sente da molto tempo. Non possiamo sprecare questa occasione e questa opportunità positiva per ricostruire e cambiare l’Italia. (www.InTerris.it)
“Giusto sanzionare in modo severo ma è fisiologico che ci siano dei casi” – Il Mattino
Energia. Mancuso (Flaei Cisl): “Cruciali interventi sul settore, riordino e ricerca. Serve confronto non leggi delega”
16 Giugno 2020 - "Il settore elettrico offre un impulso decisivo al rilancio dell’economia. Con maggiori investimenti e tariffe più adeguate, sostiene anche la svolta green, mentre attraverso un riordino delle strutture e delle competenze è in grado di rilanciare la...
Aeroporti. Fit Cisl: Trovare risposte a problemi all’interno del decreto Rilancio
Roma, 16 giugno 2020 - “Il decreto Rilancio, in materia di trasporto aereo, ha previsto una serie di interventi finalizzati al riordino delle regole del sistema, che durante la fase pandemica ha mostrato tutta la sua fragilità. Tuttavia il provvedimento non dà ancora...
Turismo. Covid-19, scende in campo la bilateralità contrattuale: l’Ebnt destina 7milioni di euro per il cofinanziamento delle iniziative degli enti bilaterali territoriali.
Roma, 16 giugno 2020 – Prende forma l’intervento della bilateralità contrattuale nel comparto turistico, tra i settori che hanno pesantemente subìto la crisi pandemica e sanitaria e l’impatto delle misure disposte dal Governo per contrastare la diffusione del virus....
Banche. Savona, First Cisl: bene su risparmio, ma serve consulenza indipendente
Roma, 16 giugno 2020 - ‘L’idea avanzata dal presidente della Consob Savona di convocare una Consulta pubblica per riformare l’architettura istituzionale posta a tutela del risparmio ci trova d'accordo” . A dichiararlo è il segretario generale di First Cisl Riccardo...
Agroalimentare. Ccnl cooperazione alimentare, sottoscritto un primo accordo con centrali cooperative
Roma, 16 giugno 2020 - Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil hanno sottoscritto, oggi, un accordo con le tre centrali cooperative Agci-Agrital, Confcooperative-Fedagripesca e Legacoop-Agroalimentare, per il rinnovo del Ccnl per i lavoratori dipendenti da aziende cooperative...
Sicilia. Infrastrutture, Cisl: “il “tavolo permanente” non sia l’ennesimo annuncio”
Palermo, 16 giugno 2020 - “Una bella notizia che ci auguriamo non resti meramente tale. Che speriamo non sia l’ennesimo annuncio”. Così Sebastiano Cappuccio, segretario della Cisl Sicilia, riguardo al “tavolo permanente” in materia di infrastrutture che il governatore...
Puglia. Gazzetta del Mezzogiorno, Cisl: “Solidarietà a tutti i lavoratori Quotidiano da 130 anni presidio di democrazia al servizio dei cittadini”
Bari, 16 giugno 2020 - “La Cisl Puglia esprime solidarietà e vicinanza a tutti i lavoratori della Gazzetta del Mezzogiorno che in questi lunghi mesi stanno vivendo momenti di grande difficoltà a causa di eventi dei quali non hanno alcuna responsabilità”. Così il...