Roma, 22 maggio 2020. “La decisione di chiudere gli impianti di Versalis è sbagliata e immotivata, provocherà conseguenze gravissime per i lavoratori e produrrà ingenti danni economici al territorio brindisino, già messo in ginocchio da una crisi ultradecennale e...
Categoria: Notizie
Ammortizzatori covid: il Messaggio Inps n°2101 del 21 Maggio 2020
22 maggio 2020 - Il Messaggio Inps n. 2101 del 21.5.2020 contenente le semplificazioni per favorire un più rapido invio di nuove domande di cigo e assegno ordinario con causale covid basandosi sulle precedenti già inviate e per dichiarare le ore già utilizzate su...
Sardegna. Sindacati: “Richiesta di confronto con la Regione”
Cagliari, 22 maggio 2020. Con l’approvazione definitiva del cosiddetto DPCM “Rilancio” si è andato a completare il quadro complessivo degli interventi che il Governo nazionale ha posto in essere a sostegno del sistema economico e sociale nazionale, così come...
Medici. Papotto: “Riconoscere centralità del personale medico e sanitario. Abolizione art.7 è una beffa”
Roma, 22 maggio 2020. Pensavamo che dopo il passaggio al Senato i tempi fossero ormai maturi perché qualcuno si accorgesse della centralità del personale medico e sanitario e sinceramente, dopo le lodi gli applausi e le melense manifestazioni di affetto, pensavamo che...
Terziario. Sindacati: “Decreto Rilancio e lavoro domestico. Bene regolarizzazione colf e badanti, ma estendere il riconoscimento degli ammortizzatori sociali COVID-19”
Roma, 22 maggio 2020 - Dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Legge Rilancio le organizzazioni sindacali di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs e Federcolf, salutano con favore il provvedimento normativo che in parte coglie quanto richiesto...
28 anni fa la strage di Capaci: “Non c’è sviluppo, lavoro, giustizia, senza legalità”
23 maggio 2020. La Cisl ricorda oggi, 23 maggio, Giovanni Falcone, la moglie, gli agenti della scorta barbaramente uccisi 28anni fa dalla mafia. Due mesi dopo anche Paolo Borsellino ed i suoi uomini furono massacrati in un altro terribile agguato. "Ripartiamo dal...
Banche. CISL: “Bene l’autocertificazione ma serve lo scudo penale per i lavoratori”
Roma, 22 maggio 2020. “Bene l’autocertificazione sui prestiti previsti dal dl Liquidità, ma i lavoratori delle banche vanno liberati dall’incubo di incorrere in sanzioni per il loro operato. L’emendamento approvato oggi dalle commissioni Finanze e Attività produttive...
Toscana. Cisl: “Bekaert. Nuovo interessamento per la reindustrializzazione”
Firenze, 22 maggio 2020. “Dall’incontro di oggi è emerso un nuovo importante interessamento per la reindustrializzazione della Bekaert di Figline Valdarno, che si aggiunge a quelli già conosciuti, ed è una novità che accogliamo positivamente.” A dirlo, al termine...
“Stimolare le coscienze, pensare alla crescita sociale nel nome di Falcone”, di Annamaria Furlan ‘La Sicilia”
"Ricorderemo sempre quel pomeriggio del 23 maggio del 1992 quando tutti i telegiornali in edizioni straordinaria, comunicarono una notizia agghiacciante: Giovanni Flacone, la moglie e glia genti della sorta erano stati uccisi in un attentato sulla autostrada che da...
“Errori da parte di tutti ma ora il Governo indichi la strada”, intervista ad Annamaria Furlan, ‘La Repubblica – Genova’ del 22 maggio 2020
Sull'acciaio hanno sbagliato in tanti, il governo con la questione mal posta dello scudo fiscale, la politica con il continuo balletto di dialogo e chiusure, ArcelorMittal con una linea d'azione irresponsabile e inaccettabile nei confronti dei lavoratori. Ma il vero...
“Medici e infermieri eroi del dovere come Falcone e Borsellino”, di Annamaria Furlan, ‘Il Dubbio’ del 22 maggio 2020
"Abbiamo aderito con convinzione all'appello di Maria Falcone di accomunare quest'anno il ricordo commosso delle vittime della strage di Capaci con la profonda gratitudine per il lavoro degli uomini e delle donne che si sono prodigati senza sosta in questi mesi per...
Decreto rilancio: interventi per la casa
Gli interventi in tema di politica abitativa previsti dal Decreto Rilancio definitivamente approvato e pubblicato in Gazzetta Ufficiale: Art. 29 – Incremento per il fondo di sostegno alle locazioni La norma ha previsto un incremento di 140 milioni di euro...
Confindustria. Furlan a Bonomi: “Giusto puntare su innovazione, capitale umano ed ambiente. Ma rinnovare i contratti ed aprire confronto su rilancio sistema industriale”
21 maggio 2020 – “Fa bene il Presidente di Confindustria Bonomi a puntare su innovazione, ricerca, capitale umano, sostenibilità ambientale. Ma occorre rinnovare i contratti, aprire un confronto su come rilanciare il nostro sistema industriale, sollecitare insieme un patto per lo sviluppo tra Governo e parti sociali”.
Whirlpool. Sindacati: “Governo riattivi confronto per salvare Napoli e altri stabilimenti italiani”
Roma, 21 maggio 2020. Il coordinamento nazionale di Fim, Fiom, Uilm, riunitosi oggi in video conference, chiede al Ministero dello Sviluppo economico di essere riconvocato per riprendere il confronto con Whirlpool. La decisione di chiudere la fabbrica di Napoli non è...
Puglia. Sindacati: “Sciopero Generale ArcelorMittal”
Taranto, 21 maggio 2020. - Il Governo ed ArcelorMittal scoprano le carte e si apra un tavolo di trattativa con il sindacato; - La situazione negli stabilimenti è sempre più insostenibile. - La risposta alla crisi non può essere semplicemente più cassa per tutti e zero...
Lazio. Masucci (Fit CISL): Civitavecchia. Videoconferenza con la Diocesi. Al centro la dignità del lavoro, il futuro della mobilità, le sfide aperte dal Coronavirus”
Roma, 21 maggio 2020. Come sarà la mobilità da ora in avanti? Come supereremo l’attuale congiuntura critica? Qual è il futuro del porto di Civitavecchia? E ancora: cosa si prospetta per il lavoro, quali sono le sfide del sindacato nel nuovo scenario aperto...
21.05.2020 – La voce delle donne lavoratrici risuona forte nell’emergenza
Scuola. Cisl: “Dirigenti e responsabilità in materia di sicurezza, non più rinviabili le risposte da parte del Governo. Agisca subito”
Roma, 20 maggio 2020. È tempo di fornire risposte alle legittime aspettative dei dirigenti scolastici. Non possiamo più attendere, l’intervento su questo tema è un passo da compiere, non più rinviabile.La Cisl Scuola ritiene che sia una condizione imprescindibile per...
Appalti. Sindacati: “Si alla ripartenza dei cantieri, no alla ripartenza dello sfruttamento, del lavoro nero e delle infiltrazioni malavitose”
Roma, 20 maggio 2020. “Si possono migliorare ancora procedure tecniche e ridurre i tempi di attraversamento, si possono studiare modalità per ridurre il contenzioso e su questo, unitariamente, abbiamo già avanzato come Sindacato delle costruzioni le nostre proposte,...
Emilia Romagna. Sindacati: “Cgil – Cisl – Uil parte civile nel processo GRIMILDE”
Bologna, 20 maggio 2020. CGIL – CISL – UIL regionali, insieme alle rispettive strutture territoriali di (Piacenza e Reggio Emilia) si sono costituite PARTE CIVILE nel procedimento contro la 'Ndrangheta che è scaturita dall'indagine della DDA di Bologna denominata...