Milano, 20 maggio 2020. Increscioso episodio di violenza in una banca. Ieri mattina un impiegato di una filiale UBI Banca di Opera è stato aggredito da un uomo, che lo ha percosso fino a rompergli un polso. La notizia è stata resa nota oggi. “Da quello che...
Categoria: Notizie
Agroalimentare. Rota (Fai Cisl): Regolarizzazione. Questione di legalità e contrasto al dumping”
ROMA, 20 MAGGIO 2020 - “Non userei il termine sanatoria, ma regolarizzazione: la sanatoria è per gli evasori fiscali. Stiamo parlando di inserire nella legalità persone già presenti nel nostro tessuto produttivo. Credo sia una battaglia di civiltà e un dovere...
Terziario. Guarini (Fisascat Cisl): “Statuto lavoratori. Necessario ridefinire perimetro garanzie e tutele per il lavoro che cambia”
Roma, 20 maggio 2020 - «Lo Statuto dei Lavoratori ha rappresentato un punto di riferimento costante e significativo per 50 anni, ora è necessario in via prospettica ridefinire il perimetro di garanzie e nuove tutele per il lavoro che cambia» ha dichiarato il...
Marche. Cisl: “Incentivi personale impegnato reparti Covid. Sindacati pronti alla mobilitazione”
Ancona 20 maggio 2020. Fondamentale incontro venerdì 22 maggio con la Regione Marche per comprendere se vi è l'intenzione di riconoscere economicamente l'enorme sforzo compiuto, ed ancora in corso, da coloro denominati "eroi" a parole ma che in busta paga non hanno...
Toscana. Sindacati: “Ufficializzata la procedura di trasferimento a Milano per i 170 lavoratori Roberto Cavalli. Licenziamento mascherato”
Firenze, 20 Maggio 2020. “Nell'era digitale e del Covid19 la nuova Roberto Cavalli è l'unica azienda nel paese che pensa che sia strategico trasferire 170 famiglie da Firenze a Milano perchè li c'è la gestione dei servizi digitali - dicono i segretari di...
Consumatori: Adiconsum, Aeci Lazio e Codici lanciano il Concorso sull’economia circolare per imprese e consumatori
Roma, 20 maggio 2020 - Lo sapevate che l’economia circolare vale 88 miliardi di fatturato e 22 miliardi di valore aggiunto, pari all’1,5% del PIL nazionale? Ma perché si parla tanto di economia circolare? A dire il vero se ne parla tanto, non solo per il valore...
Lavoro. Furlan: “Non dimenticare il sacrificio di Massimo D’Antona intellettuale libero e servitore dello Stato”
20 Maggio 2020 – “Non dobbiamo mai dimenticare il sacrificio di Massimo D’Antona un intellettuale libero e servitore dello stato ucciso 21 anni fa dalla nuove brigate rosse per aver sostenuto la necessita’ di riformare il mondo del lavoro con il dialogo tra le istituzioni e le parti sociali. Un’esigenza attuale per cambiare in meglio il paese, tutelare la persona ed il lavoro”.
Autostrade. Pellecchia (Fit-Cisl): “Bene investimenti, si istituisca Sede di Partecipazione”
Roma, 20 maggio 2020. “Il sistema stradale e autostradale italiano, avendo una età media stimabile di circa 50 anni, ha urgente bisogno di investimenti in manutenzione e in nuove opere. Lo ha condiviso con noi oggi l’Amministratore delegato di Autostrade per l’Italia...
Banche. Colombani (Cisl): “Banco Bpm, non è il momento di tagli, no alla chiusura di altre filiali”
Roma, 20 maggio 2020. “Il piano presentato a marzo da Banco Bpm prevedeva già un numero significativo di esuberi e ancor più rilevante di chiusure di filiali. Non è assolutamente il caso di rincarare la dose, tanto più in un momento in cui il Paese ha bisogno che il...
“Cinquant’anni di Statuto: l’obiettivo resta legare il destino delle aziende ai lavoratori”, intervento di Annamaria Furlan, ‘Il Dubbio’, 20 Maggio 2020
Nacque a maggio di cinquanta anni fa lo Statuto dei lavoratori, in un Paese tormentato ma pieno di speranza, con le piazze ancora gremite, dopo una lunga stagione di lotte operaie per l'affermazione di diritti fondamentali, la tutela della persona, il rispetto della...
Veneto. ACC Italia Wanbao. Bene la nomina di Castro a Commissario. Refosco (Cisl) e Nobis (Fim Cisl : “ha le competenze per puntare ad un rilancio dello stabilmento”
Belluno, 19 maggio 2020 - “Attendiamo con soddisfazione il decreto di nomina di Maurizio Castro a commissario della Acc Italia Wanbao di Mel”. È il commento di Gianfranco Refosco, Segretario Cisl Veneto e di Massimiliano Nobis, Segretario regionale dei metalmeccanici...
Ast. D’Alò (Fim Cisl): “Cresce l’incertezza sul futuro del sito di Terni. Il Mise apra al più presto il confronto. Pandemia non sia alibi”
Roma, 19 maggio 2020 - A Seguito delle dichiarazioni dell’AD di Acciai Speciali Terni di ieri 18 Maggio 2020, cresce l’incertezza sul futuro di Ast in un periodo storico pesantemente compromesso dalla pandemia mondiale.La decisione di ThyssenKrupp di collocare in...
Commercio. Fase 2, c’e’ intesa sulla costituzione dei comitati territoriali per contenere la pandemia
Roma, 19 maggio 2020 - Nel commercio al dettaglio si rafforza il sistema di controllo e verifica sull’applicazione dei protocolli e le misure di contrasto alla pandemia da Covid-19. Le parti firmatarie del contratto nazionale del terziari, distribuzione e servizi - i...
Sanità. Cisl Medici: “Rivedere la posizione dell’operatore sanitario nel Ssn”
Roma, 19 giugno 2020 - Fra le tante riflessioni che la crisi da Covid-19 dovrebbe suggerire si dovrebbe inserire anche una meditata rilettura delle principali leggi che disciplinano il nostro Servizio sanitario nazionale, in primis, la legge 833/1978 ed il D.lgs....
Emilia Romagna. Servizi educativi Modena: richiesta apertura tavolo su modello gestionale e condizioni contrattuali personale
Modena, 19 maggio 2020 - Dopo le manifestazioni della settimana scorsa, Cgil Modena-Fp Cgil-Flc Cgil, Cisl Emilia Centrale-Cisl Fp-Cisl Scuola, Uil Modena e Reggio Emilia-Uil Fpl-Uil Scuola Rua hanno scritto una lettera al sindaco di Modena Gian Carlo Muzzarelli e...
Mercatone Uno. C’e’ intesa sul ricorso alla cigd Covid-19 per i 1.643 dipendenti dello storico marchio. Ceduti 5 punti vendita alla Riva Gest.
Roma, 19 maggio 2020 - C’è intesa sul ricorso alla Cigd per causale Covid-19 per 9 settimane per i 1.643 dipendenti ex Mercatone Uno in Abruzzo, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Toscana, Trentino, Umbria e...
Sardegna. Turismo, Fisascat Cisl: “La regione deve ripartire velocemente ed essere capace di imporre misure razionali in virtù della sostanziale assenza di pericoli di contagio”
Cagliari, 19 maggio 2020 - La principale economia della nostra isola, il turismo , non sarà in grado di risollevarsi se non verranno superate limitazioni e prescrizioni che appaiono in contraddizione con altre disposizioni ideate per altri settori, e che finiscono per...
Basilicata. A cinquant’anni dallo Statuto dei Lavoratori, Cgil Cisl Uil regionali riflettono sui diritti sociali al tempo della pandemia
Potenza, 19 maggio 2020 - Per celebrare i 50 anni dello Statuto dei lavoratori - la legge 300 fu infatti pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale il 20 maggio 1970 - le segreterie regionali di Cgil, Cisl e Uil hanno organizzato un convegno on line che si terrà mercoledì,...
Il Seminario Cisl sul 50° anniversario dello Statuto dei lavoratori. Furlan: “Grazie a Mattarella per aver ricordato il valore costituzionale della libertà del lavoro”
20 maggio 2020 - "“Bisogna tenere saldi i principi ed i valori della legge 300, come ci ha ricordato oggi il nostro Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, cui va tutta la nostra gratitudine per la sua costante sensibilità ed attenzione sul tema del lavoro e...
Modalità e i termini per la richiesta e per l’integrazione della prestazione una tantum del Fondo per le vittime dell’amianto da parte dei malati non professionali o loro eredi
Ll’INAIL, con la circolare n. 20 del 13 maggio, ha definito modalità e termini per la richiesta e per l’integrazione della prestazione una tantum a favore dei malati di mesotelioma non professionale o dei loro eredi che, per l’anno 2020, è stata incrementata da euro...