"L'eccezionale ondata di calore degli ultimi giorni e i venti di scirocco, come prevedibile, in tutta la loro drammaticità, hanno aperto la stagione degli incendi, e come accaduto nel passato, causa grave carenza di organico, il personale dei Vigili del Fuoco ha...
Categoria: Senza categoria
PNRR. Orlando, Sbarra, Russo giovedì 1° luglio a Lamezia Terme a Convegno Cisl Calabria
“Lavoro, Sviluppo, Legalità. La sfida del PNRR per i giovani e la Calabria”: è questo il titolo del Convegno organizzato dalla Cisl Calabria il prossimo giovedì 1 luglio alle 9.30 a Lamezia Terme, presso l’Auditorium del Liceo Statale Tommaso Campanella (Via...
#Ripartiamoinsieme. Sbarra: “Il Paese ha bisogno di unita’, di responsabilita’, di coesione sociale. Noi siamo pronti a misurarci ed a confrontarci”
“Stiamo aspettando che il governo attivi una vera fase di confronto e di dialogo permanente. Il Paese ha bisogno di unita’, di responsabilita’, di coesione sociale. Noi siamo pronti a misurarci ed a confrontarci nel merito e nei contenuti della nostra piattaforma". Ha...
Marche. Anolf incontra Marco Balzano autore del romanzo “Quando tornerò”. 30 giugno 2021 ore 15,30 diretta FB pagina Cisl Marche
Mercoledì 30 giugno, alle ore 15,30 l’ANOLF Marche incontrerà lo scrittore Marco Balzano, autore del romanzo “Quando tornerò” edizioni Einaudi, già finalista al Premio Strega 2018 con il libro “Io resto qui”. Il romanzo di Marco Balzano racconta il mondo fragile e...
Edilizia. Sindacati: “Buzzi Unicef di Greve e Arquata. Amarezza per le chiusure ma niente licenziamenti tout court”
Accordo raggiunto tra Buzzi Unicem, i sindacati di categoria FenealUil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil e le Rsu degli stabilimenti di Greve in Chianti e di Arquata Scrivia, dopo che 4 mesi fa era stata annunciata la cessazione delle attività. “Pur con l’amarezza di vedere...
Calabria. Pensionati a sostegno di mobilitazione sindacati per cambio di passo nella gestione della sanità
Le Segreterie Regionali di SPI-CGIL , FNP-CISL e UILP-UIL della Calabria esprimono la propria solidarietà e partecipazione alla mobilitazione proclamata dalle categorie della Funzione Pubblica di CGIL CISL e UIL Calabria per il prossimo 30 giugno a sostegno delle loro...
Calabria. Sindacati: “Uniti per difendere e sostenere diritti quotidianamente calpestati di lavoratori e cittadini. Mobilitazione unitaria articolata per territori”
«Gli ultimi giorni del giugno 2021– dichiarano in una nota congiunta i Segretari generali regionali di Cgil, Cisl e Uil Angelo Sposato, Tonino Russo e Santo Biondo – sono segnati in Calabria da una serie di manifestazioni relative ad alcuni gravi problemi irrisolti...
Emilia Romagna. Cosma (Cisl): “Edilizia +28% di massa salari, ma attenzione al rincaro delle materie prime”
Registra un emblematico +27,99% la massa salari registrata dalla Cassa edile di aprile 2021 rispetto al 2020. Ma scarseggia la manodopera qualificata e aumentano i costi delle materie prime. Questa la sintesi dell’evoluzione di un settore strategico per l’economia...
Puglia. Cisl: “Proclamazione stato agitazione personale area comparto Asl Lecce”
Richiesta tentativo di conciliazione e raffreddamento ai sensi dell'art. 2, comma 2. Legge n. 146/1990 come modificato dalla Legge n. 83/2000. Fabio Orsini, Segretario Generale della Cisl Fp di Lecce e Antonio Piccinno, Coordinatore Provinciale Sanità Cisl Fp...
Marche. Busta paga pesante, prima pronuncia a favore del ricorso promosso dalla Cisl
Una prima vittoria per i terremotati che hanno aderito, a partire da ottobre 2020, al ricorso collettivo promosso da Cisl Marche, in convenzione con l’avvocato Leonardo Pierdominici, per la restituzione dell’Irpef versata nel 2017.La Commissione Tributaria Provinciale...
Toscana. Sindacati: “I lavoratori aeroportuali non si arrendono: da lunedì 14 giugno 2021 tutti i lunedì, in occasione delle Giunte regionali, presidio unitario dei lavoratori”
Dopo l’ennesimo volantino di pochi giorni fa e il silenzio seguente, non vorremo ritrovarci di fronte alla decisione definitiva della Giunta Regionale di elargire 10 milioni di euro a Toscana Aeroporti con generiche assicurazioni sul lavoro e...
Tessile. Sindacati: “Rinnovo contratto abbigliamento. Trattativa bloccata, stato di agitazione”
È stato annunciato lo stato di agitazione dei lavoratori dell’industria del tessile abbigliamento. A deciderlo, la delegazione trattante unitaria per il rinnovo del contratto nazionale, al termine della riunione con le controparti. La mobilitazione prevede il blocco...
Agroalimentare. Sindacati: “CCNL consorzi agrari scaduto nel 2019, trattative ulteriormente rinviate. I sindacati denunciano immobilismo e avviano campagna di assemblee informative nei luoghi di lavoro.
Il Coordinamento Nazionale dei consorzi agrari di Fai, Flai, Uiltucs e Sinalcap, riunitosi il 27 maggio scorso, denuncia il continuo rinvio delle trattative per il rinnovo del CCNL di comparto, scaduto nel 2019, e annuncia l’avvio di una campagna di informazione e...
Metalmeccanici. Fim Cisl: “Ex-Ilva. Sentenza “ambiente svenduto” condanna un modo sbagliato di fare industria. Le colpe del passato non ricadano sul futuro di Acciaierie d’Italia”
“La sentenza “ambiente svenduto” di primo grado emessa oggi dalla Corte di Assise del tribunale di Taranto, individua precise responsabilità legate al disastro ambientale e alla dolosa mancanza di tutele sanitarie per i cittadini e per chi ha lavorato nel polo...
‘Nessun profitto sulla pandemia’: il 29 maggio giornata di mobilitazione europea
Proseguono le azioni a sostegno dell’iniziativa dei cittadini europei (ICE) “Tutti hanno diritto alla protezione da Covid: Nessun profitto sulla pandemia” con la sottoscrizione della relativa Petizione, che in Italia è promossa da oltre cento associazioni, tra...
Puglia. Morto edile a Orta Nova, nella regione quinta vittima nei cantieri nel 2021. Delle Noci (Filca Cisl reg.le): “Governo intervenga per fermare la strage”
“Questa nuova tragedia in un cantiere pugliese ci addolora e indigna. Proprio in questi giorni siamo mobilitati a livello nazionale con Cgil, Cisl, Uil, per chiedere più interventi sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Le istituzioni hanno il dovere di intervenire per...
Consumatori. De Masi (Adiconsum Cisl): “Piena fiducia nell’operato dell’Antitrust affinché faccia chiarezza su una “sospetta” intesa tra compagnie assicurative e siti di comparatori di prezzo a danno dei cittadini-consumatori”
Apprendiamo da un comunicato dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato dell’avvio di un’istruttoria per una “sospetta” restrizione della concorrenza sull’offerta delle polizze Rc auto tra imprese di assicurazione e siti di comparazione dei prezzi –...
Scuola. Gissi: (Cisl Scuola): “”Sul reclutamento serve allargare lo sguardo. Assurdo e improduttivo limitarsi all’alternativa “concorsi sì concorsi no”
Se non si vuole che la discussione sul reclutamento dei docenti si riveli inconcludente, ostaggio di polemiche e banalizzazioni, è necessario inquadrare il tema da una prospettiva diversa e più ampia, evitando che il fuoco dell’attenzione si concentri, come quasi...
Luigi Sbarra al Tg1 al termine dell’incontro sulla sicurezza dei luoghi di lavoro
Sport e lavoro sportivo. Sindacati: “Riforma ad un binario morto. In attesa della convocazione del sottosegretario Vezzali”
Con la proposta di rinvio dell’entrata in vigore della riforma al 2024 si spedisce la Legge sullo Sport e sul Lavoro Sportivo ad un binario morto. L'allarme è delle federazioni di categoria Cgil, Cisl, Uil, Slc, Fisascat, UIcom e Nidil, Felsa e Uiltemp. I sindacati,...