CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. In Evidenza
  6. /
  7. Lavoro. CISL e FeLSA...

Lavoro. CISL e FeLSA CISL: “Il rinnovo del contratto nazionale per i lavoratori in somministrazione segna una svolta per il settore”

Pubblicato il 21 Lug, 2025

CISL e FeLSA CISL esprimono grande soddisfazione per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro per i lavoratori in somministrazione, un’intesa che rappresenta una tappa fondamentale per la crescita del settore e per il rafforzamento della rappresentanza sindacale.

“Si tratta di un rinnovo particolarmente significativo – dichiarano CISL e FeLSA CISL – perché per la prima volta vengono disciplinate in modo organico le relazioni sindacali del comparto. Un riconoscimento importante che riflette il cammino compiuto negli ultimi anni, durante i quali la rappresentanza e il confronto tra le parti sono cresciuti in modo esponenziale.”

Il nuovo contratto risponde inoltre alla sfida – sempre più urgente – di governare le incertezze normative, produttive ed economiche che caratterizzano il contesto attuale, offrendo strumenti adeguati per affrontare i mutamenti del mercato del lavoro e tutelare concretamente i lavoratori somministrati.

Particolare rilievo è stato dato al sistema della bilateralità, da sempre fiore all’occhiello del settore e valore aggiunto della somministrazione, che in questo rinnovo viene ulteriormente rafforzato attraverso un importante investimento in materia di welfare sanitario.

Sul piano normativo, il contratto introduce significative innovazioni che migliorano la qualità del lavoro e rafforzano le tutele: tra queste, l’introduzione dell’indennizzo in caso di mancato rispetto del preavviso nella proroga del contratto, e la tutela rafforzata per le lavoratrici in gravidanza.

“Attraverso il negoziato – proseguono CISL e FeLSA CISL – abbiamo raggiunto uno degli obiettivi centrali che ci eravamo posti fin dall’inizio: innalzare la qualità del lavoro in somministrazione, consolidando al contempo una buona flessibilità contrattuale, utile alle imprese ma soprattutto sostenibile e dignitosa per le lavoratrici e i lavoratori.”

Ora si apre una nuova fase: una stagione di consolidamento della nostra presenza e della nostra rappresentanza sui territori, con l’obiettivo di rendere le nuove tutele ancora più effettive, concrete e accessibili per tutti coloro che operano con contratto di somministrazione.

Condividi