10 Settembre 2015 – “La scuola si governa e si riforma attraverso la partecipazione e la condivisione, ampliando gli spazi di collegialità, di confronto e di contrattazione”. E’ quanto ribadiscono FLC CGIL CISL SCUOLA UIL SCUOLA SNAL CONFSAL GILDA UNAMS in vista dell’Assemblea nazionale dei componenti RSU di tutta Italia che sinterrà domani 11 Settembre al Teatro Quirino, a Roma alla presenza dei segretari generali di FLC CGIL, Domenico Pantaleo, CISL SCUOLA, Francesco Scrima, UIL SCUOLA, Pino Turi,SNALS CONFSAL, SNALS CONFSAL, Marco Paolo Nigi,SNALS CONFSAL, GILDA UNAMS, Rino Di Meglio.
“Prosegue – quindi – l’impegno per scongiurare gli effetti più dannosi che potrebbero derivare dall’applicazione di una legge di cui si fanno ogni giorno più evidenti gli errori, le carenze e le criticità – sottolineano le federazioni della scuola chiedendo “da subito l’apertura di un confronto sui provvedimenti attuativi, ferma restando la nostra rivendicazione di indispensabili interventi di modifica in sede legislativa. Va dato avvio al negoziato per rinnovare il contratto nazionale di lavoro scaduto da oltre sei anni. La contrattazione è fattore importante di buon governo e di sostegno a una vera innovazione, la sua valorizzazione è in questa fase obiettivo centrale dell’azione sindacale. Una centralità che proprio la presenza e il protagonismo dei componenti delle RSU pone in grande evidenza. Dal rinnovo del contratto il personale della scuola attende il giusto riconoscimento, anche sul piano salariale, del valore del suo lavoro”.