CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Comunicati stampa
  4. /
  5. Tap: Colombini: “Bene incontro...

Tap: Colombini: “Bene incontro su sostegno della Puglia”

Pubblicato il 20 Ott, 2017

Roma, 20 ottobre 2017. “Costruttivo l’incontro tenutosi ieri presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, alla presenza del Ministro De Vincenti e del Vice Ministro Bellanova, per approfondire le proposte delle Parti Sociali da sottoporre alle Società TAP ITALIA e SNAM, finalizzate alla realizzazione di progetti a sostegno del territorio pugliese”. Lo dichiara in una nota il Segretario Confederale della Cisl, Angelo Colombini. “Adesso è importante rendere strutturali gli interventi da individuare per favorire in Puglia una esperienza pilota di economia “low carbon”- sottolinea Colombini- attraverso lo sviluppo del gas metano e delle energie rinnovabili, evitando forme di compensazione limitate. A tale riguardo la Cisl ha presentato varie proposte come l’avvio di un concreto progetto di efficienza energetica per immobili pubblici e privati con l’individuazione di finanziamenti per sostenerne l’attuazione cui si aggiunge la necessità di puntare su un Progetto di formazione per la realizzazione nel territorio pugliese di un polo dedicato alle competenze sulle energie rinnovabili coinvolgendo il mondo della scuola, in particolare gli Istituti Tecnici Industriali e delle Università con la promozione di un master di specializzazione sui temi della sostenibilità e dell’efficienza energetica; lo sviluppo della filiera del biogas/biometano con la valorizzazione dei residui delle colture agricole e della zootecnia. Di primaria importanza sarebbe poi la diffusione di una Campagna promozionale per le agevolazioni a sostegno della riconversione dei motori alimentati a benzina o diesel con impianti a gas del parco automobilistico locale sia pubblico che privato. Questo progetto dovrà inoltre favorire l’occupazione locale sia attraverso l’impegno diretto di TAP ITALIA e SNAM che attraverso il coinvolgimento delle imprese locali già operative o di start-up debitamente finanziate per programmi di riconversione energetica”. “Nella prima decade di novembre si svolgerà il prossimo incontro che sarà dedicato alla individuazione del programma di interventi e dei tempi di realizzazione degli investimenti annunciati dalle Società TAP ITALIA e SNAM”- conclude Colombini.

Condividi