Le elezioni politiche del prossimo 4 marzo vedranno la prima applicazione della nuova Legge Elettorale valevole sia per la Camera dei Deputati che per il Senato.
La legge, nota come Rosatellum dal parlamentare ideatore, Ettore Rosato PD, è un sistema misto maggioritario e proporzionale.
Nella nota del Dipartimento viene svolta un'analisi dettagliata del meccanismo elettorale, affrontando i diversi aspetti inerenti le soglie di sbarramento, l'individuazione dei collegi elettorali, la presentazione delle liste, le modalità di voto, l' assegnazione dei seggi, il voto all' estero, allo scopo di approfondire la conoscenza del nuovo sistema.
Leggi anche:

Ottobre 2017 - Una scheda di lettura a cura del Dipartimento Riforme e politiche contrattuali delle pubbliche amministrazioni e riforme...

Agosto 2017 - Entrata in vigore il 3 Agosto la legge 23 giugno 2017, n. 103, concernente “Modifiche al codice penale, al codice di procedura...

6 marzo 2018 - “Il paese ha bisogno di un governo stabile che metta al centro i bisogni delle persone, a cominciare dai più deboli, con un piano di...