CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Categorie ed Enti CISL
  6. /
  7. Agroalimentare. Benaglia (Cisl): “Bene...

Agroalimentare. Benaglia (Cisl): “Bene contratto integrativo Ferrarelle. Rafforzati formazione, salario e pari opportunita’”

Pubblicato il 12 Lug, 2019

Roma, 12 luglio 2019. “Il rinnovo del contratto integrativo costituisce un ulteriore atto positivo di miglioramento concreto delle tutele per le lavoratrici e i lavoratori interessati”. È quanto afferma il Segretario nazionale della Fai Cisl Roberto Benaglia commentando il rinnovo del contratto integrativo del Gruppo Ferrarelle siglato nei giorni scorsi.Il rinnovo interessa gli stabilimenti di Riardo, Boario, e le sedi e reti vendita. Tra le novità più rilevanti, il sindacalista sottolinea quelle sulle pari opportunità, dove è stato stabilito che i primi 5 giorni di congedo parentale per i padri che si astengono dal lavoro siano retribuiti per intero e, in via sperimentale, la cessione di ore volontarie a sostegno del dipendente che ne avesse bisogno per gravi problematiche di salute dei propri familiari. I lavoratori potranno contribuire cedendo l’equivalente di 6 giorni e l’azienda parteciperà con altre 8 ore. “È stato ribadito e consolidato – aggiunge Benaglia – il capitolo della formazione, che vedrà nei prossimi anni protagoniste le rsu sui temi riconducibili alle professionalità e alle situazioni che si potrebbero creare se si farà ricorso all’utilizzo di quota 100. Infine, per la parte economica, il premio di partecipazione ai risultati, che nella sua struttura è rimasto invariato, è stato aumentato di 210 euro a regime, raggiungendo nel complesso il valore di 2.430 euro annui. Sono stati rimodulati, inoltre, gli indicatori gestionali, permettendo così alle rsu ed alle sedi sindacali territoriali interessate, di monitorare andamenti produttivi e valori economici conseguenti, per poter avere un risultato brillante sul versante gestionale”. “L’accordo – conclude il sindacalista della Fai Cisl – conferma la struttura e la qualità delle relazioni industriali aziendali con momenti di confronto sia a livello nazionale che periferici, definendone, di volta in volta, i temi specifici. Con questo integrativo rinnovato non solo si sta portando a termine il percorso della contrattazione di secondo livello nei gruppi maggiormente significativi, ma si segna anche un buon viatico per qualificare l’imminente rinnovo del contratto nazionale di settore”. 

Condividi