CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Categorie ed Enti CISL
  6. /
  7. Agroalimentare. Fai Cisl primo...

Agroalimentare. Fai Cisl primo sindacato alla Granarolo di Usmate Velate e

Pubblicato il 31 Mag, 2024

in Barilla ad Ascoli Piceno

Importante affermazione per la Fai-Cisl nello stabilimento Granarolo di Usmate Velate, in provincia di Monza e Brianza. Alle votazioni per eleggere 6 delegati per la Rsu, infatti, la Federazione agroalimentare della Cisl ha ottenuto un consenso del 47%, 78 voti su 166, e dunque l’elezione di 3 delegati, uno in più rispetto all’ultima tornata, mentre due seggi vanno alla Uila e uno alla Flai.“È un grandissimo risultato, frutto del costante impegno di questi anni”, afferma Stefano Bosisio, Segretario Generale Fai-Cisl Monza-Brianza-Lecco, che aggiunge: “Ringraziamo tutti della fiducia riconosciuta, che ci spinge a lavorare ancora con più impegno e dedizione con lo scopo di costruire solide relazioni industriali e sindacali, al servizio della crescita, della competitività, della partecipazione, della qualità del lavoro, rappresentando al meglio i diritti e i bisogni dei lavoratori e delle lavoratrici di questo importante stabilimento”.Quello di Usmate Velate è uno dei 14 stabilimenti italiani del Gruppo Granarolo, leader del settore lattiero caseario che ha chiuso il 2023 con un fatturato consolidato di 1.617 milioni di euro; qui lavorano 217 dipendenti e si producono formaggi freschi e snack di formaggio.Gli eletti della Fai-Cisl sono Giuseppe Vendola, delegato più votato in assoluto, con 43 voti, Al Momin Abdullah e Mihaita Acasandrei. A loro giungono anche gli auguri di buon lavoro dal Segretario Generale regionale Daniele Cavalleri: “È una soddisfazione vedere riconosciuto il lavoro fatto in azienda dalla nostra organizzazione con le Rsu: con la fiducia conquistata dai nostri delegati possiamo e dobbiamo implementare ulteriormente la buona contrattazione per migliorare le condizioni lavorative e retributive di tutti i dipendenti”.Un commento positivo giunge anche dal Segretario Generale della Fai-Cisl nazionale, Onofrio Rota: “La crescita nelle fabbriche e in tutti i luoghi di lavoro – afferma il leader del sindacato – è per noi un segnale positivo di attivismo dei lavoratori e delle lavoratrici, una volontà di partecipazione che merita di essere valorizzata per mettere al centro del mondo produttivo la persona e coniugare al meglio sicurezza, diritti, competenze e produttività”.

Lavoro: Fai-Cisl primo sindacato in Barilla ad Ascoli Piceno

Vittoria della Fai-Cisl alle elezioni per la Rsu nella fabbrica Barilla di Ascoli Piceno: con 58 voti su 174, la Federazione agroalimentare della Cisl ha ottenuto un delegato e si è affermata come il primo sindacato dello stabilimento. A seguire: la Uila con 47 voti, la Flai con 34 e la Usb con altrettanti.
“Ringraziamo vivamente i nostri iscritti, simpatizzanti e tutti coloro che hanno scelto di dare fiducia alla nostra sigla con il proprio voto”, commenta il Segretario Generale della Fai-Cisl Marche, Danilo Santini, che aggiunge: “Un esito così positivo comporta per noi un’assunzione di responsabilità ancora maggiore, da portare a termine con serietà e impegno fino alla fine del mandato. Al nostro delegato eletto, Christian Amato, complimenti e auguri di buon lavoro per l’importante ruolo che eserciterà in azienda; un ringraziamento speciale va a tutta la nostra squadra per la sinergia messa in campo e ai nostri delegati della precedente Rsu per il significativo impegno dimostrato in questi anni, costruendo anche un fondamentale ricambio generazionale”.
Il sito Barilla di Ascoli Piceno conta quasi 2oo dipendenti ed è definito di tipo “bakery”, in quanto specializzato in prodotti da forno per merenda e prima colazione. Ogni giorno si producono qui oltre 230 mila pani, 3 milioni di biscotti e 2 milioni di merende. Notevoli gli investimenti compiuti sulla sicurezza e la riduzione delle emissioni di Co2 e dei consumi di acqua.
“Assieme ai recenti rinnovi del Ccnl dell’industria alimentare e di quello della Cooperazione alimentare, con cui i lavoratori e le lavoratrici del settore hanno ottenuto incrementi record sul salario e miglioramenti su tutti gli aspetti normativi – afferma il Segretario nazionale della Fai-Cisl Massimiliano Albanese, commentando positivamente le elezioni Rsu – diventa sempre più rilevante anche il peso della contrattazione di secondo livello, particolarmente sviluppata nei grandi gruppi come Barilla, e il ruolo dei nostri delegati sarà sempre più strategico per apportare miglioramenti anche su questo piano”.
Congratulazioni e buon lavoro a tutta la squadra della Fai-Cisl giungono anche dal Segretario Generale nazionale, Onofrio Rota, che sottolinea: “La crescita della nostra organizzazione è un positivo riscontro per la nostra visione di sindacato libero, autonomo e contrattualista, da sempre impegnato per costruire un modello di relazioni industriali e sindacali partecipativo, trasparente e coerente con i nostri valori di solidarietà e crescita umana e professionale, dunque siamo al fianco dei nostri delegati per affermare, ogni giorno, questo modello tra i lavoratori e in tutti i luoghi di lavoro”.

Condividi