CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Categorie ed Enti CISL
  6. /
  7. Agroalimentare. Sindacati: Crisi Crik...

Agroalimentare. Sindacati: Crisi Crik Crok. Lavoratrici e lavoratori chiedono risposte e non promesse

Pubblicato il 4 Lug, 2025

La crisi della Crik Crok di Pomezia non è più sostenibile. Lavoratrici e lavoratori, da troppo tempo, affrontano una condizione di profonda precarietà economica e umana. Le segreterie territoriali di Fai, Flai e Uila affermano: “Continuiamo ad agire con determinazione per difendere i diritti, i salari e la dignità di tutte le persone coinvolte. Abbiamo sostenuto ogni tentativo di salvaguardia – proseguono – con serietà e rispetto, ma oggi è necessario un cambio di passo da parte di tutti i soggetti istituzionali e aziendali”. 
La produzione è attualmente ridotta la minimo, le giornate lavorative sempre più rare e la cassa integrazione straordinaria non è ancora stata pagata. In assenza di reddito, molte famiglie dei lavoratori coinvolti sono allo stremo. 
“Chi lavora ha continuato a farlo con responsabilità e dignità, ma questo impegno non è ancora stato ripagato – ribadiscono le segreterie Fai, Flai, Uila – L’incertezza, al contrario, è aumentata e alla difficile gestione aziendale ora si somma la presentazione di un nuovo concordato preventivo, che getta ulteriori ombre sul futuro. Oggi il rischio non è solo la perdita di posti  di lavoro: in discussione c’è la sopravvivenza stessa di una realtà produttiva con un grande valore industriale e sociale per il territorio”. . È arrivato il momento che le promesse si traducano in atti concreti e verificabili e che il futuro della Crik Crok non passi sopra al rispetto e al coinvolgimento del personale coinvolto”.

Condividi