CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Categorie ed Enti CISL
  6. /
  7. Alitalia. Pellecchia (Fit Cisl):...

Alitalia. Pellecchia (Fit Cisl): “Contano anche management e piano industriale”

Pubblicato il 26 Apr, 2019

Roma, 26 aprile 2019  – “Continua lo stillicidio di notizie su chi farà parte dell’azionariato di Alitalia. Si tratta di una condizione necessaria ma non sufficiente al suo rilancio. Il tema vero è chi gestirà l’azienda e quale piano industriale verrà elaborato”, così dichiara Salvatore Pellecchia, Segretario generale della Fit-Cisl.
“Innanzitutto a noi il concetto di salvataggio sta stretto – prosegue Pellecchia – perché noi siamo per il rilancio sia perché nei due anni di commissariamento si è dimostrato che l’azienda ha le potenzialità per competere sul mercato sia perché il mercato del trasporto aereo in Italia e nel mondo è in costante crescita e quindi lo spazio per una compagnia di bandiera italiana c’è. I dati dell’associazione internazionale del trasporto aereo stimano più di 8 miliardi di passeggeri nel 2037. Quasi il doppio degli attuali.
Il secondo punto che sottolineiamo è che, indipendentemente da chi li mette, conta come i soldi saranno usati. Rilanciare Alitalia vuol dire aiutare l’economia italiana: siamo un paese a vocazione turistica e la seconda manifattura d’Europa.
Sono tutti d’accordo che nel passato di Alitalia ha pesato soprattutto la gestione sbagliata, che ha portato a scelte erronee come, ad esempio, il disimpegno dal lungo raggio. La strada per il rilancio quindi comincia per la compagnia evitando gli errori del passato e per il il legislatore ridefinendo le regole del sistema del trasporto aereo oggi inadeguate. Per questo in ogni caso diffidiamo di tutti coloro che rispetto a un problema così complesso propongono soluzioni banali come quella di cedere la compagnia ad altri vettori e lavarsi le mani di quello che accadrà dopo”.
Conclude il Segretario generale: “Ad oggi stiamo sempre alle parole del vicepremier Di Maio che ci ha garantito e riconfermato più volte che il Governo sta lavorando per il rilancio della compagnia, ponendo fra i requisiti essenziali per il perfezionamento dell’operazione sia la salvaguardia dei livelli occupazionali sia il mantenimento del reddito di tutti i lavoratori diretti e indiretti”.

Condividi